Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Telefonata Trump-Zelensky, il presidente Usa: “Siamo sulla buona strada”. Il leader ucraino: “Con gli Usa pace duratura”

La telefonata tra Trump e Zelensky è di tutt’altro tenore, rispetto all’incontro alla Casa Bianca finito male due settimane fa. Della conversazione tra i due si è detto da subito soddisfatto Trump: “Ho appena finito un’ottima telefonata con il presidente Zelensky che è durata circa un’ora”. Lo scrive su Truth precisando che il colloquio ha riguardato “per la maggior parte la chiamata di ieri con il presidente Putin per allineare sia la Russia che l’Ucraina in termini di richieste e necessità. Siamo sulla buona strada”, ha assicurato Trump. Il presidente degli Stati Uniti aiuterà Zelensky a ottenere più difesa aerea dall’Europa, ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt leggendo una nota. Trump ha ventilato a Zelensky la possibilità che gli Stati Uniti posseggano le centrali elettriche ucraine, dicono dalla Casa Bianca.

L’Ucraina, intanto, ha accettato “la fine degli attacchi all’energia e ad altre infrastrutture civili” come “uno dei primi passi verso la fine completa della guerra”. Lo scrive in questo caso su X il presidente ucraino, definendo la telefonata “una conversazione positiva, molto sostanziale e schietta” nella quale il presidente americano “ha condiviso i dettagli della sua conversazione con Putin e le questioni chiave discusse”. “Ho sostenuto questo passo e l’Ucraina ha confermato che siamo pronti a implementarlo”, ha aggiunto riferendosi alla proposta russa di tregua parziale. Trump ha promesso a Zelensky di riportare a casa i bambini ucraini rapiti. Non solo, ma Zelensky fa sapere che “abbiamo concordato che l’Ucraina e gli Stati Uniti dovrebbero continuare a lavorare insieme per raggiungere una vera fine alla guerra e una pace duratura. Crediamo che insieme all’America, al presidente Trump e sotto la guida americana, si possa raggiungere una pace duratura quest’anno”. Lo scrive su X, ringraziando “il presidente e il popolo americano per il loro sostegno”. “Abbiamo concordato di mantenere un contatto costante, anche al massimo livello e tramite i nostri team”, ha concluso.

“Abbiamo incaricato i nostri team di risolvere i problemi tecnici relativi all’implementazione e all’estensione del cessate il fuoco parziale. I team ucraini e americani sono pronti a incontrarsi in Arabia Saudita nei prossimi giorni per continuare a coordinare i passi verso la pace”, ha aggiunto Zelensky sottolineando che lui e Trump hanno dato mandato ai rispettivi rappresentanti “di svolgere questo lavoro il più rapidamente possibile”.
“Ho sottolineato che gli ucraini vogliono la pace, motivo per cui l’Ucraina ha accettato la proposta di un cessate il fuoco incondizionato” avanzata dagli Stati Uniti a Gedda, ha messo in evidenza il leader ucraino. “Continueremo a lavorare per far sì che ciò accada. Riteniamo che tali passi siano necessari per creare la possibilità di preparare un accordo di pace completo durante il cessate il fuoco”, ha concluso il presidente. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel