Ascolta Guarda

Tennis, arbitro e problemi fisici fermano Sinner: in finale a Montecarlo va Tsitsipas

Seconda sconfitta stagionale per Jannik Sinner in semifinale a Montecarlo contro il greco Tsitsipas. Una partita piena di rimpianti e sfortuna, proprio quando sembrava che si fosse incanalata nella giusta direzione.

Dopo aver perso il primo set 6-4, l’altoatesino ha recuperato con un ottimo secondo, portandolo a casa con il risultato di 6-3.

Nel terzo Sinner ha continuato a giocare bene restando avanti saldamente fino al 4-2 e con due palle break per il 5-2. Poi la sfortuna e l’errore dell’arbitro di linea, che ha concesso a Tsitsipas un punto palesemente fuori.

Contemporaneamente all’errore arbitrale è arrivato, per Sinner, anche un problema fisico alla gamba destra che lo ha costretto, per due volte, all’intervento del fisioterapista.

Da quel momento Tsitsipas ha avuto vita abbastanza facile e ha navigato verso la vittoria con il risultato di 6-4, 3-6, 6-4. Per il greco, n° 12 al mondo, è la terza finale a Montecarlo dopo quelle vinte nel 2021 e 2022.

Nel dopo partita Sinner ha evitato le polemiche per l’errore arbitrale che ha condizionato, forse irrimediabilmente, la partita. “È successo e non c’è più niente che possiamo fare – le sue parole – Questa è già una cosa del passato. È difficile accettarlo, giocavo davvero bene in quel momento. Tutto stava andando nella giusta direzione tatticamente. Ognuno di noi fa degli errori. Bisogna prenderla con un sorriso. Ma non è facile”.

Sul fastidio alla gamba ha voluto tranquillizzare i tifosi: “Ho avuto dei crampi, forse per quello che è successo, perché colpisce anche i tuoi nervi ed è difficile giocare. Non è niente di grave. Ho giocato tante partite. Alla fine ho fatto semifinale nuovamente in un Masters 1000. Ora ho bisogno di tempo per recuperare. Madrid sarà un torneo di totale preparazione per Roma e Parigi, perché lavoreremo in palestra” ha concluso il n° 2 al mondo.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Sport

Basket, Marco Belinelli si ritira a 39 anni. L’annuncio sui social: “Non è facile, ma è il momento”

Il cestista è l’unico italiano ad aver vinto un titolo Nba con i San Antonio Spurs nel 2014

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Pippo Baudo, alla camera ardente Venier e Ricciarelli sottobraccio. Eros Ramazzotti: era il migliore

Mercoledì i funerali nella sua Sicilia Mara Venier e Katia Ricciarelli sono state tra le prime ad arrivare, sottobraccio, all’apertura della camera ardente allestita al…

Trump-Zelensky, l’incontro alla Casa Bianca con i leader europei per cercare la pace

Nel tardo pomeriggio italiano di lunedì Donald Trump riceverà alla Casa Bianca il presidente ucraino Zelensky e a seguire diversi leader europei, tra cui Giorgia…

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Locali

Lutto nel giornalismo pugliese per la scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud

Giornalismo pugliese in lutto per l’improvvisa scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud, colpito ieri pomeriggio da un infarto mentre era al mare…

Nasce un cucciolo di gorilla allo Zoosafari di Fasano. La struttura: “È il primo in Italia dopo quasi 50 anni”

Un cucciolo di gorilla è nato all’interno dello Zoosafari di Fasano, nel brindisino. Si tratta, secondo quanto riferisce sui social la stessa struttura, di un…

Legionella, la Asl di Bari avvia il programma di prevenzione in oltre 1400 strutture tra Rsa, alberghi e b&b

La Asl di Bari ha avviato, sin dallo scorso luglio, un programma di prevenzione, sorveglianza e controllo per ridurre il rischio di infezioni da legionella…

Terreno trasformato in discarica abusiva, denunciato un 69enne ad Andria

Un terreno agricolo di tremila metri quadrati, trasformato in discarica abusiva, è stato sequestrato in zona Santissimo Salvatore nella periferia di Andria. Denunciato il proprietario,…

Made with 💖 by Xdevel