
La finale con l’Italia è stata combattutissima
Ultimo giorno di Hopman Cup a Bari, ieri. Grande entusiasmo sugli spalti gremiti, grande il boato del pubblico. Era la prima finale della storia sia per l’Italia che per il Canada, e nessuna delle due squadre voleva lasciare la Fiera del Levante senza il trofeo. L’atmosfera era carica di orgoglio nazionale e passione sportiva.
Il match si è aperto con un netto dominio da parte del Canada. Bianca Andreescu ha battuto Lucia Bronzetti con un secco 6-2, 6-3. La canadese è apparsa in forma smagliante, come nei suoi giorni da top 5 mondiale, quando conquistò gli US Open nel 2019. Partita con un rapido 3-0, ha gestito con autorità fino alla fine, senza concedere reali possibilità all’azzurra.
È stata poi la volta di Flavio Cobolli contro Félix Auger-Aliassime in una battaglia mozzafiato. Dopo il primo set vinto dal canadese 7-6, sembrava tutto perduto per l’Italia. Ma Cobolli ha reagito da vero gladiatore: ha conquistato il secondo set per 7-5 e poi ha vinto il super tie-break 10-8, facendo esplodere il pubblico di gioia dopo due ore e tre minuti di pura adrenalina.
Tutto si è deciso nel doppio misto. L’Italia ha lottato fino alla fine, ma la coppia canadese si è dimostrata più solida. Andreescu e Auger-Aliassime hanno vinto 6-3,6-3 regalando al Canada la prima Hopman Cup della sua storia.
(credit: ufficio stampa Hopman Cup)