Ascolta Guarda
PALATOUR

Tensioni per lo stop al reddito di cittadinanza. Palazzo Chigi difende il taglio, le opposizioni insorgono

Polemiche prestestuose, commenta il sottosegretario Giovanbattista Fazzolari. Palazzo Chigi tira dritto sul reddito
di cittadinanza. La maggioranza ha scelto di tutelare i fragili prevedendo il prosieguo degli aiuti per invalidi, anziani e famiglie con minori a carico, chiarisce. “Le persone che perderanno ora il reddito di cittadinanza – sintetizza Fazzolari
– lo avrebbero perso anche con la norma dei grillini. Anzi, grazie a noi almeno i fragili lo manterranno. Se questo è il
livello dell’opposizione temo che ci toccherà governare a lungo”. Ma dal centrosinistra e dalla Cgil continuano le
critiche. “Il governo – dice il segretario Maurizio Landini – taglia il reddito a 169 mila famiglie e contemporaneamente
continua a fare sanatorie fiscali. Non sta né in cielo né in terra in un Paese in cui si è poveri lavorando e in cui metà
Paese fa fatica ad arrivare alla fine del mese”. Dal sindacato arriva inoltre un allarme. “Centinaia di migliaia di persone –
dice Daniela Barbaresi, responsabile delle politiche sociali – dai prossimi giorni si ritroveranno senza sostegni”.
“Il governo – sottolinea Barbaresi – sta scaricando l’onere sui Comuni, ma i Comuni non ce la fanno, non hanno risorse e non hanno personale” per permettere ai servizi sociali di prendere in carico le persone e di comunicare la presa in carico all’Inps. Anche se da ambienti di governo si rassicura spiegando che in ogni caso appena possibile, se non in agosto, saranno erogati anche eventuali arretrati. Ma le opposizioni non ci stanno e restano sulle barricate.

In Puglia, a Lecce i percettori del Rdc che si sono visti recapitare il sms di stop del beneficio (la modalità con cui l’Inps ha avvisato i cittadini, ndr) sono 2.900, a Bari 2.500. Le aree più colpite: la provincia di Napoli, con 21.500, quella di Roma con oltre 12mila e quella di Palermo con 11.500. E’ proprio la Sicilia la regione d’Italia con il maggior numero di percettori che non beneficeranno più del reddito, 37.600, seguita dalla Campania con 36.700.

Si temono tensioni, stamani Potere al popolo organizza un presidio davanti alla sede Inps di via De Gasperi, a Napoli. “Tra qualche ora tante famiglie saranno più ricattabili perché si ritroveranno senza alcuna fonte di reddito”, dicono, anche se il direttore di quell’ufficio (per utenza il secondo d’Italia), Roberto Bafundi, ha già assicurato che “nessuno sarà lasciato solo” ed ha indicato il percorso da seguire: occorre fare riferimento ai servizi sociali in caso di disagio (ad esempio tossicodipendenza, emergenza abitativa) o rivolgersi ai centri per l’impiego in caso di abilità al lavoro, per essere avviati a un corso di formazione. E tuttavia, nonostante le rassicurazioni, i centri Inps di Napoli e della Campania saranno monitorati dalle forze dell’ordine per scongiurare sul nascere qualunque incidente. Ed anche il Comune di Napoli ha predisposto un piano di intensificazione dei controlli all’esterno delle 22 sedi degli uffici dei servizi
sociali, dove si pensa si recheranno in massa i cittadini e dove gli operatori sono pochi.
Uno dei problemi, come ha evidenziato Gilda Panico, presidente degli assistenti sociali della Campania, che ha già scritto al governatore De Luca e ai prefetti perchè siano scongiurate “azioni di aggressione”, è che “non sono state
individuate delle adeguate linee guida”. Lo dicono anche i sindaci.

La tabella con i dati dell’Inps sulle prime dieci province ordinate in base al maggior numero di sospensioni:
NAPOLI 21.507
ROMA 12.225
PALERMO 11.573
CATANIA 8.974
CASERTA 7.635
COSENZA 5.234
SALERNO 4.806
TORINO 4.615
REGGIO CALABRIA 3.714
MILANO 3.278

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Rkomi giovedì 30 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 14:30 con Marco e Claudia

Cinema in lutto, addio a Mauro Di Francesco: aveva 74 anni

Era diventato famoso con la commedia cult "Sapore di Mare 2"

Sport

Il Tas accoglie il ricorso di Giacomo Perini: è medaglia di bronzo ai Giochi paralimpici di Parigi

L’azzurro, finalista nel canottaggio, era stato escluso per il possesso di un cellulare a bordo dell’imbarcazione

Formula 1, Norris vince il Gran premio del Messico e supera Piastri in vetta alla classifica mondiale

La McLaren del britannico ha preceduto la Ferrari di Leclerc e la Red Bull di Verstappen

 
  Diretta

Top News

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Argentina, vittoria di Milei alle elezioni di medio termine. Il partito del presidente ottiene il 40,84%

Netta vittoria, alle elezioni legislative di medio termine in Argentina, per ‘La Libertad Avanza’, il partito del presidente Javier Milei, che ha ottenuto il 40,84%…

Roma, turista giapponese 70enne cade dal Pantheon e muore

Un turista giapponese è morto ieri sera a Roma dopo essere caduto dal muro perimetrale del Pantheon. L’uomo, che aveva circa 70 anni, è precipitato…

Torna l’ora solare, orologi un’ora indietro. Ma potrebbe essere l’ultima volta

Nella notte tra oggi e domani torna l’ora solare, ma potrebbe essere l’ultima volta, se la proposta spagnola di riaprire un dibattito che da anni…

Locali

Al Policlinico di Bari attivato il nuovo ambulatorio di Continuità assistenziale di emergenza e medicina interna

All’interno del Policlinico di Bari è stato attivato l’ambulatorio di Continuità assistenziale di emergenza e medicina interna (Caemi). L’obiettivo, sottolineato in una nota dall’azienda ospedaliera,…

Da Gaza a Castellana Grotte, il 25enne Baraa inizia la cura al “De Bellis”

È arrivato oggi all’ospedale Saverio De Bellis di Castellana Grotte, in provincia di Bari, il 25enne palestinese Baraa, affetto da una grave malattia intestinale cronica.…

Esplode bancomat nel Foggiano, il sindaco di Stornara: “Siamo in guerra”

Il bancomat della filiale Intesa Sanpaolo di Stornara, in provincia di Foggia, è stato fatto esplodere, all’alba, da una banda che ha utilizzato la tecnica…

Barletta, gambizzato il presidente del comitato del quartiere 167

La polizia indaga sul ferimento avvenuto venerdì a Barletta, in via Leonardo da Vinci. La vittima è il 60enne Giuseppe Di Bari, presidente del comitato…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music