Ascolta Guarda
PALATOUR

Tensioni per lo stop al reddito di cittadinanza. Palazzo Chigi difende il taglio, le opposizioni insorgono

Polemiche prestestuose, commenta il sottosegretario Giovanbattista Fazzolari. Palazzo Chigi tira dritto sul reddito
di cittadinanza. La maggioranza ha scelto di tutelare i fragili prevedendo il prosieguo degli aiuti per invalidi, anziani e famiglie con minori a carico, chiarisce. “Le persone che perderanno ora il reddito di cittadinanza – sintetizza Fazzolari
– lo avrebbero perso anche con la norma dei grillini. Anzi, grazie a noi almeno i fragili lo manterranno. Se questo è il
livello dell’opposizione temo che ci toccherà governare a lungo”. Ma dal centrosinistra e dalla Cgil continuano le
critiche. “Il governo – dice il segretario Maurizio Landini – taglia il reddito a 169 mila famiglie e contemporaneamente
continua a fare sanatorie fiscali. Non sta né in cielo né in terra in un Paese in cui si è poveri lavorando e in cui metà
Paese fa fatica ad arrivare alla fine del mese”. Dal sindacato arriva inoltre un allarme. “Centinaia di migliaia di persone –
dice Daniela Barbaresi, responsabile delle politiche sociali – dai prossimi giorni si ritroveranno senza sostegni”.
“Il governo – sottolinea Barbaresi – sta scaricando l’onere sui Comuni, ma i Comuni non ce la fanno, non hanno risorse e non hanno personale” per permettere ai servizi sociali di prendere in carico le persone e di comunicare la presa in carico all’Inps. Anche se da ambienti di governo si rassicura spiegando che in ogni caso appena possibile, se non in agosto, saranno erogati anche eventuali arretrati. Ma le opposizioni non ci stanno e restano sulle barricate.

In Puglia, a Lecce i percettori del Rdc che si sono visti recapitare il sms di stop del beneficio (la modalità con cui l’Inps ha avvisato i cittadini, ndr) sono 2.900, a Bari 2.500. Le aree più colpite: la provincia di Napoli, con 21.500, quella di Roma con oltre 12mila e quella di Palermo con 11.500. E’ proprio la Sicilia la regione d’Italia con il maggior numero di percettori che non beneficeranno più del reddito, 37.600, seguita dalla Campania con 36.700.

Si temono tensioni, stamani Potere al popolo organizza un presidio davanti alla sede Inps di via De Gasperi, a Napoli. “Tra qualche ora tante famiglie saranno più ricattabili perché si ritroveranno senza alcuna fonte di reddito”, dicono, anche se il direttore di quell’ufficio (per utenza il secondo d’Italia), Roberto Bafundi, ha già assicurato che “nessuno sarà lasciato solo” ed ha indicato il percorso da seguire: occorre fare riferimento ai servizi sociali in caso di disagio (ad esempio tossicodipendenza, emergenza abitativa) o rivolgersi ai centri per l’impiego in caso di abilità al lavoro, per essere avviati a un corso di formazione. E tuttavia, nonostante le rassicurazioni, i centri Inps di Napoli e della Campania saranno monitorati dalle forze dell’ordine per scongiurare sul nascere qualunque incidente. Ed anche il Comune di Napoli ha predisposto un piano di intensificazione dei controlli all’esterno delle 22 sedi degli uffici dei servizi
sociali, dove si pensa si recheranno in massa i cittadini e dove gli operatori sono pochi.
Uno dei problemi, come ha evidenziato Gilda Panico, presidente degli assistenti sociali della Campania, che ha già scritto al governatore De Luca e ai prefetti perchè siano scongiurate “azioni di aggressione”, è che “non sono state
individuate delle adeguate linee guida”. Lo dicono anche i sindaci.

La tabella con i dati dell’Inps sulle prime dieci province ordinate in base al maggior numero di sospensioni:
NAPOLI 21.507
ROMA 12.225
PALERMO 11.573
CATANIA 8.974
CASERTA 7.635
COSENZA 5.234
SALERNO 4.806
TORINO 4.615
REGGIO CALABRIA 3.714
MILANO 3.278

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Mondiali, qualificate le ultime cinque squadre europee. Domani il sorteggio dei playoff

Le semifinali degli spareggi si giocheranno il prossimo 26 marzo, le finali il 31. Italia inserita in prima fascia

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticceri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music