Ascolta Guarda
PALATOUR

Terremoto nella zona dei Campi Flegrei. Scuole chiuse a Pozzuoli, scossa avvertita anche a Foggia e Potenza

Un terremoto di magnitudo 4.2 è stato avvertito nella notte nella zona dei Campi Flegrei, in Campania, dove da giorni è in corso uno sciame sismico. L’ipocentro è stato individuato a circa tre chilometri di profondità. La scossa è durata diversi secondi ed è stata distintamente avvertita in molti quartieri di Napoli, da Fuorigrotta al Vomero, dalla Riviera di Chiaia a Capodimonte. Tanti i cittadini svegliati dal movimento tellurico e dalle sirene degli allarmi che si sono messe in azione. Scosse di minore intensità, con magnitudo 2 e 2.2, erano state registrate anche nella tarda serata di ieri, sempre con epicentro nella zona dei Campi Flegrei. Non si registrano, a quanto si apprende, danni a persone o cose, ma la circolazione ferroviaria è stata interrotta per alcune ore per consentire una verifica della rete ferroviaria, con conseguenti disagi e ritardi. Anche Anas ha attivato i protocolli per le verifiche sulle arterie stradali e autostradali, da cui non sono emersi danni strutturali o anomalie. Circolazione regolare sulla statale 7 quater “Domitiana” e sulla statale 686 “di Quarto”.

Il terremoto, secondo quanto riportato dal servizio apposito dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv),  è stato “il maggiore degli ultimi 40 anni” ed è avvenuto “durante uno sciame cominciato ieri mattina alle cinque, caratterizzato da 60 eventi di intensità inferiore”. Il sisma, secondo il direttore dell’Osservatorio vesuviano dell’Istituto, “si inquadra nella dinamica bradisismica, che negli ultimi giorni ha subìto una lieve accelerazione”, vale a dire che “il processo sta continuando e la velocità di sollevamento del suolo si sta leggermente intensificando”. La scossa è stata avvertita anche a Foggia, Potenza e in altre province campane e laziali. I centri più vicini all’epicentro sono Pozzuoli, Bacoli, Quarto, Napoli, Monte di Procida e Marano di Napoli. A Pozzuoli il sindaco, Luigi Manzoni, ha disposto la chiusura delle scuole e avviato le verifiche negli istituti.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Champions League, pareggi casalinghi per Napoli e Juventus. Oggi in campo Inter e Atalanta

I partenopei non sono andati oltre lo 0-0 con l’Eintracht Francoforte. Bianconeri bloccati sull’1-1 dallo Sporting Lisbona

 
  Diretta

Top News

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music