Ascolta Guarda
PALATOUR

Tik Tok, interviene il Garante della privacy dopo la tragedia di Palermo

Antonella aveva 10 anni, viveva a Palermo ed è stata trovata senza vita dai suoi genitori in bagno con la cintura dell’accappatoio intorno al collo. Il sospetto è che la piccola volesse partecipare a una challenge sul social Tik Tok, una sorta di gara di resistenza al soffocamento. Il cellulare della bambina era vicino al corpo e gli inquirenti che indagano  a carico di ignoti per istigazione al suicidio hanno deciso che lo esamineranno.
Così, mentre apprendiamo che Antonella salverà 4 bambini grazie all’espianto dei suoi organi voluto dai genitori, si fa acceso il dibattito sulla sicurezza dei social per i minori.
Dalle dichiarazioni del papà di Antonella, Angelo Sicomero, si sa che la piccola aveva non uno ma più profili social, che quello era il suo mondo e, come ha raccontato, tra le lacrime, “Mi fidavo, non la controllavo”.
I parenti raccontano di Antonella come una bambina sempre solare, allegra, sì vanitosa come le sue coetanee che non si staccava mai dal cellulare e proprio da quel cellulare potrebbe essere arrivata “l’ispirazione” a compiere quel gesto che certo non aveva, a detta di chi la conosceva, altri motivi per compiere.
Così mentre tutti pensiamo alla tragedia e montano le preoccupazioni di genitori, tutori e insegnanti, così come quelle dei più piccoli inevitabilmente costretti a riflettere sulla vicenda, il garante della privacy ha bloccato tik tok in Italia fino al 15 febbraio.
La legge italiana vieta a chi abbia meno di 14 anni di accedere ai social, ma su Tik Tok il divieto è facilmente aggirabile: basta dichiarare una età falsa quando si compila il form per l’iscrizione.
Arriva intanto l’appello della polizia postale che parla per bocca di Nunzia Ciardi che guida proprio  la polizia postale e delle comunicazioni. Dice Ciardi: “Almeno fino ai 12 anni non lasciate i figli soli quando navigano in rete”.

Proprio su questo punto i genitori si confrontano: per molti è davvero oggettivamente difficile, tra codici e password,  accedere al cellulare dei figli. Controllare il cellulare significa non fidarsi? Ma forse significa anche non aver “seminato” bene, come dice sempre Nunzia Ciardi quando sostiene che dovremmo abituare i ragazzi al controllo fin da quando sono piccoli, da quando per le prime volte, intorno ai 4-6 anni, diamo loro un cellulare in mano per vedere il video del cartone preferito che però potrebbe nascondere pericolose insidie includendo immagini dannose per loro. Come già successo nel caso discusso  di Momo o Jonathan Galindo, altri mostri social che raggiungevano, non è mai stato capito come, il cellulare dei nostri figli.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Atp Masters 1000 Parigi, Sinner batte Shelton e approda in semifinale

L’altoatesino cerca di tornare numero 1 al mondo: “Non ci penso, si va giorno per giorno”

Serie A, la Roma risponde al Napoli e torna in vetta. Ripartono Inter e Juventus

Vittoria (2-1) per i giallorossi con il Parma. I nerazzurri battono 2-0 la Fiorentina, i bianconeri superano l’Udinese e attendono Spalletti …

 
  Diretta

Top News

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Halloween muove il turismo in agriturismi e campi di zucche. Coldiretti: “Business da 30 milioni di euro”

La festa di Halloween, che precede il weekend di Ognissanti, comporta in tutta Italia un turismo che vede protagonisti agriturismi e i “pumpkin patch”, i…

Furti in casa, più di un italiano su 4 ne ha subito almeno uno. Al Centronord i comuni più colpiti

Più di un italiano su quattro, nella vita, ha subito almeno un furto in casa. Circa 14 milioni e mezzo di italiani, il28,6% del totale,…

Locali

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Al Policlinico di Bari un ambulatorio integrato per cuore e polmoni. Permette le diagnosi combinate

Al Policlinico di Bari, da circa sei mesi, è possibile curare simultaneamente cuore e polmoni grazie al nuovo ambulatorio Pneumologico-Cardiologico, dedicato ai pazienti affetti da…

Operaio muore folgorato a Lecce mentre costruisce un muretto a secco

Un operaio di 67 anni è morto folgorato a Lecce mentre lavorava all’interno di un cantiere in una zona di campagna. Stava realizzando un muretto…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music