Ascolta Guarda
BANNER BITONTO

I Tiromancino, quando suona il mare

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”640″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”7735″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1462536198306″]

Federico Zampaglione è la serenità in persona. Così lo dipingono le sue parole durante l’intervista in diretta su Radionorba questo per presentare l’album “Nel respiro del mondo” uscito ad aprile.

Il singolo che lo ha presentato è “Piccoli miracoli”, una canzone in cui Federico ha saputo raccontare l’importanza del qui e ora: “Ci sono momenti di vita che ripercorri  dopo anni, non te li sei saputi godere e non li hai voluti vedere. I piccoli miracoli raccontano che  la vita è oggi. E’ importante il domani, ma conta molto l’oggi e seguire il cuore”.

Evidentemente abbiamo un limite nel goderci il presente che potrebbe essere la frenesia. Secondo Federico: “Sicuramente è così. Magari quando qualcosa va bene  la risposta è ‘speriamo che duri’,  però va detto che intanto oggi va bene e godiamocelo e diamo il massimo anche perchè poi si entra nell’imponderabile. Noi  non siamo in grado di controllare quello che ci accade. Abbiamo l’illusione di farlo,  ma quello che succede nella realtà non possiamo controllarlo. Per esempio, mi trovavo in Tahilandia, di fronte a un mare stupendo, avevo scritto la musica di ‘Piccoli miracoli’ e non avevo le parole e non sapevo se le avrei trovare. Poi però ero davanti a un  tramonto meraviglioso, un miracolo! Ma non ho ragionato su questo… poi la chitarra mi ha fatto arrivare le parole dall’inconscio”.

Il singolo è programmatissimo dalle radio e sta avendo un grandissimo successo. Dice Federico: “Ringrazio chi lo programma, la gente che scrive commenti e che lo visualizza e lo acquista su iTunes, perchè  non è  niente scontato. Ogni  volta che esce un disco nuovo ti metti in gioco e se mi avessero detto che avrebbe avuto tutto questo successo avrei stappato più di una bottiglia!”.

Molo 4” è uno dei brani poetici del disco. Spiega Federico: “Il molo 4 è un non luogo ed è in qualche modo immaginario. Si parla di viaggio con il mare citando i marinai, ma potrebbero essere i migranti che partono alla volta di coste sconosciute pieni di speranza e c’è anche un messaggio al di là di tutto: la speranza verso qualcosa,  ma dobbiamo essere in grado di affrontare il mare per andare incontro al destino. Se stai chiuso dentro casa e aspetti che ti suonino, a parte una bolletta e equitalia è difficile che qualcosa di bello ti accada…..”

Una delle fortune di Federico, come lui stesso racconta, è stata quella di avere un papà grande appassionato di musica: “E’ stato lui che facendomi ascoltare dischi fondamentali per la mia vita mi ha portato per passione verso la musica, cosa che  io stesso faccio ora con mia figlia. Lei ama la musica, canta tutto il giorno, perchè  la musica ti salva da tante cose. Anche lei ascolta la radio e le capita anche di ascoltare le mie canzoni. Anzi, io ringrazio sempre la radio che alla fine è la voce della gente. E’ cambiato il  modo di ascoltare musica e la musica è cambiata, ma la radio è l’unica realtà rimasta identica nel tempo”.

Il filo conduttore del disco è  il mare. “Le onde possono essere i pensieri”, dice Federico,  ” i sentimenti, le emozioni che non hanno fine e si rigenerano con un moto perpetuo simile alle onde. Sono i luoghi dell’anima, la metafora è il mare come simbolo di pace, serenità, ma anche di solitudine ed estraniazione che  mette in contatto terre culture e mentalità diverse. L’immagine visiva del mare evoca suoni che sono diversi rispetto al solito meno vintage, più moderni grazie a Luca Chiaravalli e la sua  produzione.  Ero  in città,  volevo fare il disco sul mare e stavo diventando pazzo. Poi un  pomeriggio con mia figlia sono andato in un negozio che vende percussioni. Ho acquistato tutto ciò che produce suoni, ho preso casa sulla spiaggia me ne sono andato a Sabaudia. Ho riempito la casa di strumenti, i telefonini neanche prendevano e parecchi giorni dopo avevamo buttato giù il cuore del disco. L’ho fatto sulla spiaggia: quando  cercavo sonorità che non riuscivo a raggiungere mi mettevo seduto sulla riva, uscivo da casa e osservavo il mare e sentivo che qualcosa si muoveva e le traducevo in suoni”.

Del disco fa parte “Tra di noi”, pezzo che Federico ha scritto con il  padre e che è un “inno agli amori che superano il tempo”. “A volte – sospira il cantante – si dice che l’amore dura tre anni o due anni, ma esistono amori che vanno bene al di là degli anni nonostante fasi difficili e questa è una canzone dedicata a chi si ama da tanto tempo e ha intenzione di continuare a farlo“.

Angela Tangorra

Sport

Calcio, stasera PSG-Tottenham assegna la Supercoppa Europea. Donnarumma vicino all’addio con i parigini

Il portiere sui social: “Deluso e amareggiato”. Il tecnico Luis Enrique: “Io responsabile al 100%”

Tennis, al torneo di Cincinnati passano agli ottavi Sinner, Nardi e Paolini. Azzurri ok anche nel doppio

Il numero uno al mondo affronterà il francese Mannarino. Per Nardi sfida con Alcaraz

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Ponte di Ferragosto, ultime partenze e primi rientri. Previsti oltre 12 milioni di spostamenti

Il lungo weekend di Ferragosto, il quarto dell’esodo estivo, sarà caratterizzato da traffico in costante aumento sulle principali arterie stradali e autostradali, su cui viaggeranno…

A Ferragosto in ferie 12 milioni di italiani. Puglia, Calabria, Trentino Alto Adige e Sicilia le regioni più gettonate

Sono 12 milioni gli italiani, soprattutto nella fascia d’età 35-54 anni, che hanno scelto il periodo di Ferragosto per le vacanze. È quanto emerge da…

Locali

Matera, 80enne accoltella giovane barista poi spara ai carabinieri senza colpirli e si toglie la vita

E’ una barista di 28 anni la donna accoltellata, per motivi ancora non chiari, a Gorgoglione (Matera) da un anziano di 80 anni, che, in…

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Bomba carta e candelotti nascosti un un garage: ai domiciliari un 36enne di Trinitapoli

Nascondeva una bomba carta e candelotti esplosivi per almeno 3 chili in un box di un’autorimessa. A Trinitapoli, nella provincia Barletta-Andria-Trani i carabinieri, con il…

Crisi idrica in Puglia: Coldiretti chiede interventi alle infrastrutture. Ortaggi invernali -30%, animali in sofferenza

Manca l’acqua in Puglia, e le produzioni di ortaggi invernali si stima avranno perdite del 30%. Con la grave crisi idrica e la siccità persistente…

Made with 💖 by Xdevel