Ascolta Guarda

Tiziano Ferro, l’emozione de “La prima festa del papà”

Venerdì 11novembre su Radio Norba il nuovo attesissimo singolo. Nello stesso giorno sarà pubblicato l’album “Il mondo è nostro”

Venerdì 11 novembre, Tiziano Ferro torna sulla scena musicale con il nuovo attesissimo album “Ii mondo è nostro”, disponibile in tutti i negozi tradizionali e negli store digitali (in tutto il mondo) su etichetta Virgin Records/Universal Music Italia.

A comporre “Il mondo è nostro” sono 13 brani, prodotti da Tiziano Ferro e Marco Sonzini. Ogni traccia racconta a suo modo e attraverso le sue sonorità un nuovo capitolo della vita dell’artista che ha all’attivo 20 anni di carriera, oltre 20 milioni di dischi venduti nel mondo e più di 200 canzoni pubblicate in cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, portoghese e francese). 

I temi trattati sono molteplici. Il passato travagliato con cui il cantautore ha fatto pace (“Il paradiso dei bugiardi”) e di cui non rinnega nulla, neanche la depressione che, con gli strumenti giusti può essere superata (“Addio mio amore”). La conquista del presente come racconta in un dialogo con un’amica (riportato nel primo singolo “La vita splendida”) e in una lettera scritta al se stesso di 20 anni fa (“Quando io ho perso te”). Entra nel disco anche la pandemia che è per Tiziano un momento di stimolo, e non di abnegazione. Infatti, si concede una profonda riflessione sul suo ruolo di artista ed è proprio da quel periodo complicato che nasce l’invito a riappropriarsi del mondo perché è nostro (“Il mondo è nostro”). Nei mesi di forzata solitudine sono nati, inoltre, incontri virtuali fruttuosi come quello con thasup (“r()t()nda”) e Ambra Angiolini (“Ambra/Tiziano”). Immancabile, nell’excursus di questo lavoro discografico, il tema della paternità. Quello di diventare genitore è un sogno che Ferro non solo riesce a concedersi (come spiega nel secondo singolo “La prima festa del papà”), ma che trova concretezza in due volti precisi: quelli di Andrés (a cui è dedicata “A parlare da zero”) e Margherita (a cui è dedicata “Mi rimani tu”). Tra i desideri esauditi anche la collaborazione con Caparezza in un brano funk, con un beat R’n’b e hip hop (“L’angelo degli altri e di se stesso”). A rendere ancora più prezioso l’album anche i duetti con Roberto Vecchioni in un brano swing (“I miti) e con Sting (“For her love”) in un pezzo che celebra l’amore nella complessità del quotidiano.

Sempre da venerdì 11 novembre, sarà disponibile per la rotazione radiofonica il secondo singolo “La prima festa del papà”. Il disco è stato anticipato dal singolo “La vita splendida” – a questo link https://youtu.be/e7-KLCIBY5E il video ufficiale – che ha raggiunto in breve tempo la vetta della classifica dei brani più programmati dalle radio italiane (fonte Earone) ed è stata, a pochi giorni dalla sua pubblicazione, la canzone più cercata in Italia su Shazam.

Questa la tracklist completa de “IL MONDO È NOSTRO”:

01 Il Paradiso Dei Bugiardi 

02 Il Mondo È Nostro 

03 La Vita Splendida 

04 Addio Mio Amore 

05 La Prima Festa Del Papà

06 r()t()nda      con thasup 

07 Mi Rimani Tu 

08 A Parlare Da Zero 

09 L’Angelo Degli Altri E Di Se Stesso           con Caparezza

10 Ambra/Tiziano      con Ambra Angiolini

11 I Miti   con Roberto Vecchioni

12 Quando Io Ho Perso Te

13 For Her Love (Sempre Amata)   con Sting

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Elodie, ecco la foto che ha fatto impazzire il web

Lo scatto è tratto dal video del nuovo singolo “A fari spenti”

Leggerissime

La regina Camilla avrà un ombrello made in Napoli

Sua maestà userà un ombrello prodotto in uno storico laboratorio napoletano

Hugh Jackman e Deborra-Lee Furness si separano dopo 27 anni di matrimonio

L’annuncio: "Abbiamo deciso di separarci per perseguire il nostro sviluppo personale"

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco omaggia il feretro di Giorgio Napolitano: grande servitore della Patria

La prima volta del Santo Padre al Senato. Papa Francesco ha reso omaggio alla salma di Giorgio Napolitano, l’ex Presidente della Repubblica morto venerdì scorso.…

Martedì i funerali di Stato per Giorgio Napolitano

I funerali laici di Stato del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano si svolgeranno martedì sul sagrato di Piazza Montecitorio. Così come era stato fatto…

È morto Giorgio Napolitano. Aveva 98 anni, è stato il primo presidente della Repubblica rieletto

Domani la camera ardente al Senato È morto, all’età di 98 anni il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. L’ex capo dello Stato, attuale senatore…

Lutto cittadino a Vivaro nel giorno dei funerali del bimbo di 10 anni ucciso dall’esplosione di un residuato bellico

Sarà lutto cittadino nel giorno dei funerali del bambino di 10 anni morto dopo essere stato investito dall’esplosione diun ordigno bellico, forse un residuato, a…

Locali

Serie B, Bari ancora a secco di vittorie. Un altro pari contro il Catanzaro

Il Bari non riesce a vincere. Anche contro il Catanzaro non è andato oltre il pari. E’ terminata 2 – 2. Doppietta di Koutsoupias per…

Maltempo, in Puglia distrutto quasi tutto il raccolto. Chiusa la statale 18 a Maratea

L’emergenza maltempo. Autentici nubifragi si sono abbattuti tra sabato e domenica da nord a sud della Puglia. Per Coldiretti, è andato perso circa l’80 %…

Pallacanestro pugliese in lutto, è morto Ivan Lenzoni. Era arbitro e dirigente, molto apprezzato nel mondo dello sport

Basket pugliese in lutto per la morte di Ivan Lenzoni, 49 anni. L’uomo era molto conosciuto a Brindisi per la sua passione per la pallacanestro.…

Discarica abusiva nella zona industriale di Bari, interviene il Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione

Il Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia ha individuato e ripulito una vasta area nella zona industriale di Bari, fra via Fiordalisi e via…

Made with 💖 by Xdevel