Ascolta Guarda
PALATOUR

Traffico di droga in provincia di Bari e fino alla Basilicata: 12 arresti dei finanzieri, ci sono anche affiliati al clan Parisi

I finanzieri del comando provinciale Bari hanno eseguito un’ordinanza, su ordine del Tribunale e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, applicativa di misure cautelari personali (in carcere e agli arresti domiciliari) nei confronti di 12 soggetti (alcuni dei quali già detenuti per altra causa) residenti nella provincia.

Sono indagati, a vario titolo, per i reati di produzione, traffico e detenzione di stupefacenti, resistenza a pubblico ufficiale e riciclaggio.

Le fonti di prova da cui sono stati desunti gli indizi di colpevolezza sono rappresentate da: intercettazioni (telefoniche, ambientali e telematiche), monitoraggio delle aree di interesse operativo mediante telecamere, servizi di osservazione e pedinamento, arresti e contestuali sequestri di sostanze stupefacente a riscontro del contenuto delle conversazioni captate.

L’odierna operazione costituisce l’epilogo di un’articolata e complessa attività d’indagine, coordinata dalla D.D.A. ed eseguita dagli investigatori del G.I.C.O. del Nucleo PEF Bari, che ha consentito di disvelare l’esistenza di un ingente traffico di cocaina, hashish e marijuana ad opera di diversi soggetti, alcuni dei quali affiliati al clan PARISI.

Secondo l’impostazione accusatoria accolta dal G.I.P. gli approfondimenti avrebbero consentito di dimostrare come gli indagati fossero connotati da un’elevata capacità organizzativa tale da consentire il traffico di stupefacenti a Bari e Sannicandro di Bari, fino alla Basilicata.

In particolare, il gruppo avrebbe:

– curato tutte le fasi di approvvigionamento, trasporto, occultamento della sostanza stupefacente sotterrata nelle vicinanze di due casolari isolati in agro di Sannicandro di Bari e stipata in un appartamento nel quartiere barese di San Paolo;

– pianificato l’attività di cessione di grosse quantità di sostanze stupefacenti presso i due casolari, utilizzati come “punti di contrattazione e vendita” ad altri gruppi criminali;

– utilizzato il canale della piattaforma messaggistica Telegram “GOLDEN BOYS FARMS”, su cui venivano pubblicati i cd. “menù”, le “offerte del giorno” ed i “pacchetti”, con tanto di immagini e filmati, e i relativi prezzi della sostanza stupefacente, per raccogliere gli ordini da parte di singoli spacciatori e/o consumatori finali;

– organizzato la consegna che poteva avvenire secondo due modalità: il “DELIVERY” ed il “MEET YOU”, ovvero la consegna in Puglia e Basilicata attraverso l’utilizzo di un’autovettura presa a noleggio e la consegna nel capoluogo barese previo contatto telefonico tramite applicativo WhatsApp.

Numerosi i riscontri operativi effettuati nel corso delle investigazioni, anche con il supporto del Reparto Operativo Aeronavale e della Tenenza di Mola di Bari, che hanno permesso di sottoporre a sequestro kg. 15 di stupefacenti (cocaina, hashish e marijuana), circa 132.000 euro in contanti, nonché di arrestare in flagranza di reato 5 corrieri della droga e di individuare i depositi, cosiddette “cupe”, dove veniva stoccato, preparato e venduto il prodotto.

In una occasione gli indagati hanno opposto resistenza ai pubblici ufficiali durante un inseguimento in auto ad alta velocità, mettendo in pericolo l’incolumità stessa degli operatori e dei cittadini.

In linea generale, la Guardia di finanza, in stretta collaborazione con la procura di Bari, in due anni, ha sottoposto a sequestro oltre 2 tonnellate di stupefacenti e tratto in arresto in flagranza di reato più di 40 corrieri.

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Mondiali, qualificate le ultime cinque squadre europee. Domani il sorteggio dei playoff

Le semifinali degli spareggi si giocheranno il prossimo 26 marzo, le finali il 31. Italia inserita in prima fascia

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticceri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music