Ascolta Guarda

Traffico di droga tra Puglia e Albania, undici arresti tra Bari e Foggia

Produzione e vendita di stupefacenti sono tra le accuse che hanno portato agli arresti domiciliari 11 persone, cinque italiani e 6 albanesi, residente nelle province di Bari e Foggia e in Lombardia, da parte della Direzione investigativa antimafia con la collaborazione delle autorità albanesi ed europee. Le indagini, coordinate dalla Dda di Bari, hanno accertato che, dopo gli arresti degli ultimi anni che hanno colpito il narcotraffico tra le due sponde dell’Adriatico, i gruppi criminali avrebbero spostato la produzione di droga dall’Albania alle province di Bari e Foggia. Qui sono state sequestrate due piantagioni, coltivate in serre, composte da oltre 8 mila piante di marijuana, per un peso di oltre una tonnellata e mezza, dalle quali sarebbe stato possibile ricavare oltre 10 mila dosi di stupefacente da immettere sul mercato. Le indagini si sono sviluppate tra ottobre 2018 e ottobre 2019 sull’asse Cerignola-Bisceglie-Bari-Oria e hanno documentato l’approvvigionamento nel Foggiano e nel Brindisino, il trasporto via terra da corrieri albanesi, la custodia in un immobile di Conversano, nel Barese, e hanno individuato i destinatari anche in Basilicata e Sicilia.
Gli arresti sono stati eseguiti in Puglia e in Lombardia. In 32 capi d’imputazione sono stati ricostruiti decine di episodi di cessioni di droga per complessivi 140 kg di hashish, mezzo chilo di cocaina pura, 113 chili di marjuana, oltre alla
detenzione e ricettazione di due pistole calibro 9, sottoposte a sequestro, con matricola abrasa. L’operazione “Zemra”
costituisce una appendice del piu’ ampio progetto dell’Antimafia barese per il contrasto internazionale al traffico di droga dall’Albania alla Puglia, avviato nel 2017 con una squadra investigativa comune in collaborazione con la Procura Speciale Anticorruzione e Criminalità Organizzata di Tirana ed Eurojust che, tra il 2018 e il 2021, ha consentito di arrestare 118 persone e sequestrare circa sei tonnellate di droga. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Scuola, arriva il decreto che riforma l’esame di maturità. Sarà operativo dal 2026

Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che riforma l’esame di Maturità. A partire dal nome: non si chiameranno infatti più esami di Stato ma…

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4 per 20 anni, dal 1992 al 2012, era ricoverato in una…

Salute mentale, allarme dell’Oms: “Oltre un miliardo di persone convive con disturbi”

Oltre un miliardo di persone, in tutto il mondo, convive con disturbi mentali come ansia o depressione. A rivelarlo sono i dati diffusi dall’Organizzazione mondiale…

Maltempo, oggi ancora vento e piogge sul versante tirrenico. Da domani tornano il sole e le temperature nella media

Ancora maltempo diffuso sull’Italia nella giornata di oggi, ma già da domani è atteso il ritorno del sole e di temperature nella media del periodo.…

Locali

Regionali, Emiliano si ritira. Decaro: “Vendola faccia lo stesso”. Vendola: “Non mi ritiro”

Il governatore uscente della Puglia, Michele Emiliano, non si candiderà alle prossime regionali come semplice consigliere. Viene dunque a cadere uno dei due veti posti…

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Ferrandina, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano ma viene salvato da una siepe: sta bene

 “Il bambino sta bene, è in osservazione in pediatria”: vivo per miracolo grazie a una siepe. Lo fanno sapere i medici dell’ospedale San Carlo di…

Mutui, Bari è la provincia pugliese più cara nei primi sei mesi del 2025. Taranto la meno costosa

Nei primi sei mesi del 2025 Bari è stata, tra le province pugliesi, quella in cui l’importo medio richiesto per un mutuo è stato più…

Made with 💖 by Xdevel