Ascolta Guarda

Traffico di reperti archeologici, arrestati 21 tombaroli nel Nordbarese

Blitz dei carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, in collaborazione con il R.O.S. di Roma, con i militari dei Comandi dell’Arma territorialmente competenti e con lo Squadrone eliportato “Cacciatori Puglia”, contro i tombaroli. I militari dell’Arma hanno eseguito 21 provvedimenti restrittivi e decine di perquisizioni, nei confronti di indagati che fanno parte di una banda responsabile di numerosi scavi clandestini, ricettazione e illecita commercializzazione, in
ambito nazionale e internazionale, di importantissimi reperti archeologici, di valore storico culturale inestimabile e
commerciale ingente.

L’operazione, denominata “Canusium” e nata da una indagine coordinata dalla Procura di Trani (BAT) e svolta dai Carabinieri dell’Arte di Bari, ha complessivamente impegnato piu’ di 300 militari dell’Arma.

Le indagini sono partite nel 2022 dopo il ritrovamento, nelle campagne di Canosa di Puglia, di scavi clandestini. L’inchiesta, sviluppata e ampliata anche sul piano internazionale, a partire dallo scorso autunno, supportata da attivita’ tecniche, dinamiche e telematiche, ha consentito di individuare una presunta organizzazione criminale composta dal classico repertorio strutturato di soggetti che compongono la filiera tipica del fenomeno delinquenziale in danno dei beni culturali e strutturata nel modo seguente: tombaroli, ricettatori di zona (primo livello) e areali (secondo livello), nonché da trafficanti internazionali. Il sodalizio, con basi operative nella provincia di Bat con diramazioni in Campania, Lazio e il resto della Puglia, avrebbe avviato – secondo gli inquirenti – un fiorente canale commerciale di monete archeologiche che, frutto di scavi clandestini eseguiti in Puglia e Campania, venivano poi cedute dai vari ricettatori ai diversi trafficanti internazionali, i quali provvedevano a immetterle sul mercato illecito globale, attraverso Case d’asta estere. Nel corso delle investigazioni sono state recuperate e sequestrate diverse migliaia di reperti archeologici, tra ceramiche e monete archeologiche in oro, argento e bronzo, 60 tra metal detector e arnesi idonei allo scavo clandestino, nonche’ documentazione contabile attestante le transazioni illecite in Italia e con l’estero. Le misure
coercitive e le perquisizioni sono state eseguite in piu’ comuni dell’Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio e Puglia.
Durante le indagini si e’ rivelata di fondamentale importanza la consultazione della ‘Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti’ del ministero della Cultura, in via esclusiva gestita, alimentata e sviluppata sul piano tecnologico dai Carabinieri dell’Arte: si tratta del database la piu’ grande del mondo nel suo genere, con oltre 1.3 milioni di files relativi a opere da ricercare.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Tiziano Ferro, il 24 ottobre esce l’album “Sono un grande”

Il disco conterrà anche il singolo “Cuore rotto”

Rita Ora in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 26 settembre alle 13:20 con Marco e Claudia

Sport

Mondiali di pallavolo maschile, Italia in semifinale. Belgio battuto 3-0

Gli azzurri si sono imposti in tre set. Affronteranno la vincente di Polonia-Turchia

Calcio, il Lecce saluta la Coppa Italia. Giallorossi battuti per 3-0 dal Milan

Prima l’espulsione di Siebert al 18’ del primo tempo, poi i gol di Gimenez, Nkunku e Pulisic. Agli ottavi i rossoneri affronteranno la Lazio …

 
  Diretta

Top News

Maltempo, Italia sferzata da nord a sud. Nubifragio a Ischia. Tempo instabile fino a giovedì

L’autunno in Italia è iniziato con piogge torrenziali e nubifragi che stanno sferzando il Paese da nord a sud. I dannimaggiori a Ischia, dove una…

Scuola, il ritorno sui banchi è stato un salasso: spesi 812 euro ad alunno tra libri e materiale didattico

Il ritorno a scuola è stato un salasso per gli studenti. Secondo l’Osservatorio Costi Scolastici del portale Skuola.net, che ha fatto i conti sulle spese…

Cani di grossa taglia in aereo, oggi il primo volo dimostrativo Milano-Roma

È partito da Milano ed è atterrato all’aeroporto romano di Fiumicino, intorno alle 10.20 di questa mattina, il primo volo dimostrativo con la possibilità, da…

Cani di grossa taglia in aereo, oggi il primo volo dimostrativo. Il Codacons: “Rischi per animali e passeggeri”

La presenza dei cani di grossa taglia a bordo degli aerei, senza trasportino e collocati sui sedili è una misura non convince e che può…

Locali

Elezioni regionali in Puglia, si vota il 23 e il 24 novembre

Sono il 23 e il 24 novembre le date scelte per le elezioni regionali in Puglia. Il governatore uscente, Michele Emiliano, ha firmato questa mattina…

Salento, bimbo travolto dal furgone in sosta del corriere: non è grave. S’ipotizza un guasto al freno a mano

Un bambino di dieci anni è stato travolto dal furgone di un corriere all’uscita da scuola, a Tricase, nel Leccese. Il mezzo era parcheggiato e…

Coldiretti: “Puglia tra le regioni top per superfici destinate ad agricoltura biologica”

La Puglia, con 311mila ettari, è tra le prime regioni in Italia per superfici agricole destinate a coltivazioni biologiche. A darne notizia è Coldiretti, secondo…

L’attrice Helen Mirren lancia un appello per salvare gli ulivi dalla xylella: “Sono patrimonio dell’Italia intera, tutti devono svegliarsi”

Nuovo appello a salvare gli ulivi dalla xylella da parte dell’attrice inglese Helen Mirren, che passa diversi mesi all’anno nella sua masseria a Tiggiano, nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music