Ascolta Guarda
PALATOUR

11 settembre 2001

Oggi si celebra il ventesimo anniversario degli attacchi terroristici contro gli Usa dell’11 settembre 2001. Oggi il presidente americano Joe Biden sarà alle commemorazioni a Ground zero, insieme a Obama; Bush sarà in Pennsylvania. E c’è preoccupazione per l’allarme terrorismo, le città sono blindate, con la minaccia interna che preoccupa più di quella islamica “L’unità è la nostra forza”, ha detto ieri sera Biden ricordando le vittime degli attentati, circa tremila in tutto.

Il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha espresso la vicinanza del popolo italiano alle famiglie delle vittime di quel feroce attentato e a tutto il popolo degli Stati Uniti, “nel segno della profonda e storica amicizia che lega i nostri due Paesi”. Mattarella ha poi rivolto “un pensiero particolare ai connazionali e alle persone di origine italiana che persero la vita in quella dolorosa circostanza, vite spezzate da un fanatismo vile e cieco che colpì uomini e donne innocenti”. “Quella tragedia – ha detto – ci ha uniti nel segno del dolore. La memoria della barbara aggressione di vent’anni or sono ci spinge con sempre maggiore vigore a proteggere quella cornice comune di valori che risponde ai principii di libertà e pacifica convivenza tra popoli”.

 “E’ molto importante preservare la memoria e rendere onore a vittime non solo nelle Torri gemelle ma anche a chi ha perso la propria vita per salvare gli altri, come i vigili del fuoco e i poliziotti”, ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, alla cerimonia di commemorazione delle vittime degli attentati terroristici dell’11 settembre 2001 in piazza di Porta Capena a Roma. “L’11 settembre – ha aggiunto il ministro – ha cambiato in maniera radicale ogni giorno delle nostre civiltà, è un’occasione per rinnovare l’impegno nell’alleanza con gli Usa e la Nato, guardando al futuro e alle sfide per il progresso dei nostri Paesi, ma anche ai pericoli che non possiamo affrontare da soli. La lotta al terrorismo non è finita – ha aggiunto Di Maio – in Afghanistan ci siamo stati 20 anni, l’istruzione femminile è passata dallo 0
al 98%, risultati importantissimi nei diritti civili, dobbiamo lavorare per preservarli”.

“Penso che non dovremmo mai dimenticare, noi europei, cosa successe 20 anni fa in America”, ha invece commentato il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, al suo arrivo alla riunione informale dell’Ecofin a Kranj in Slovenia. “Quel giorno rimane una ferita aperta in tutti i nostri cuori, non sarà mai dimenticato”, ha scritto in un tweet il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli. “Vent’anni dopo, la lotta al terrorismo non è finita. Resteremo sempre vigili”.

Cerimonie solenni e commemorazioni strazianti si svolgeranno in ciascuno dei tre siti in cui i 19 dirottatori di Al-Qaeda si sono schiantati su aerei di linea pieni, colpendo il cuore degli Stati Uniti e cambiando il mondo . Al Ground Zero di New York i parenti leggeranno i nomi delle quasi 3.000 persone uccise. Verranno osservati sei momenti di silenzio, corrispondenti ai momenti in cui le due torri del World Trade Center furuno colpite, e ai momenti in cui il Pentagono fu attaccato e il volo 93 precipitato.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music