Ascolta Guarda

11 settembre 2001

Oggi si celebra il ventesimo anniversario degli attacchi terroristici contro gli Usa dell’11 settembre 2001. Oggi il presidente americano Joe Biden sarà alle commemorazioni a Ground zero, insieme a Obama; Bush sarà in Pennsylvania. E c’è preoccupazione per l’allarme terrorismo, le città sono blindate, con la minaccia interna che preoccupa più di quella islamica “L’unità è la nostra forza”, ha detto ieri sera Biden ricordando le vittime degli attentati, circa tremila in tutto.

Il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha espresso la vicinanza del popolo italiano alle famiglie delle vittime di quel feroce attentato e a tutto il popolo degli Stati Uniti, “nel segno della profonda e storica amicizia che lega i nostri due Paesi”. Mattarella ha poi rivolto “un pensiero particolare ai connazionali e alle persone di origine italiana che persero la vita in quella dolorosa circostanza, vite spezzate da un fanatismo vile e cieco che colpì uomini e donne innocenti”. “Quella tragedia – ha detto – ci ha uniti nel segno del dolore. La memoria della barbara aggressione di vent’anni or sono ci spinge con sempre maggiore vigore a proteggere quella cornice comune di valori che risponde ai principii di libertà e pacifica convivenza tra popoli”.

 “E’ molto importante preservare la memoria e rendere onore a vittime non solo nelle Torri gemelle ma anche a chi ha perso la propria vita per salvare gli altri, come i vigili del fuoco e i poliziotti”, ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, alla cerimonia di commemorazione delle vittime degli attentati terroristici dell’11 settembre 2001 in piazza di Porta Capena a Roma. “L’11 settembre – ha aggiunto il ministro – ha cambiato in maniera radicale ogni giorno delle nostre civiltà, è un’occasione per rinnovare l’impegno nell’alleanza con gli Usa e la Nato, guardando al futuro e alle sfide per il progresso dei nostri Paesi, ma anche ai pericoli che non possiamo affrontare da soli. La lotta al terrorismo non è finita – ha aggiunto Di Maio – in Afghanistan ci siamo stati 20 anni, l’istruzione femminile è passata dallo 0
al 98%, risultati importantissimi nei diritti civili, dobbiamo lavorare per preservarli”.

“Penso che non dovremmo mai dimenticare, noi europei, cosa successe 20 anni fa in America”, ha invece commentato il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, al suo arrivo alla riunione informale dell’Ecofin a Kranj in Slovenia. “Quel giorno rimane una ferita aperta in tutti i nostri cuori, non sarà mai dimenticato”, ha scritto in un tweet il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli. “Vent’anni dopo, la lotta al terrorismo non è finita. Resteremo sempre vigili”.

Cerimonie solenni e commemorazioni strazianti si svolgeranno in ciascuno dei tre siti in cui i 19 dirottatori di Al-Qaeda si sono schiantati su aerei di linea pieni, colpendo il cuore degli Stati Uniti e cambiando il mondo . Al Ground Zero di New York i parenti leggeranno i nomi delle quasi 3.000 persone uccise. Verranno osservati sei momenti di silenzio, corrispondenti ai momenti in cui le due torri del World Trade Center furuno colpite, e ai momenti in cui il Pentagono fu attaccato e il volo 93 precipitato.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music