Ascolta Guarda
PALATOUR

Trappole per topi al prosecco e allocchi, l’idea del comune di Treviso per la derattizzazione urbana

Esche all’uva e la nidificazione del rapace nemico dei roditori

Anche i topi, a Treviso, sono attratti dal profumo del prosecco, delizia enogastronomica del capoluogo veneto. Ed è per questo che il comune attua in innovativo piano di derattizzazione: le trappole per topi “al prosecco”, studiate per limitare la popolazione di questi roditori, stimata in oltre 800mila esemplari, 10 ogni abitante. Una task force comunale ha studiato il modo di contenere la proliferazione dei ratti senza danneggiare l’ecosistema.
L’idea è di un’azienda storica di Carbonera (Treviso), che ha derattizzato con successo metropoli come Londra, New York e Dubai. “Abbiamo pensato – ha detto la Ceo di Mayer Braun, Barbara Donadon – di utilizzare l’uva del prosecco per metterla all’interno delle nostre esche. Il topo si abitua ai gusti del territorio, mangia i rifiuti, ed è attratto da tutto quello che l’uomo ha scoperto; quindi abbiamo pensato di creare una un’abbinata con questa uva”. Il principio attivo così strutturato risulta a impatto notevolmente ridotto sui predatori naturali, ed è in grado di superare le resistenze genetiche dei ratti.
Parallelamente il piano prevede un potenziamento del sistema di monitoraggio e controllo, assieme a una campagna di comunicazione e sensibilizzazione: un vademecum per i cittadini con 6 consigli per limitare la presenza dei ratti, dalla gestione dei rifiuti domestici e dell’umido, all’attenzione verso le ciotole di cibo per animali lasciate all’esterno, fino all’adozione di misure preventive nei locali con tavoli all’aperto. Una campagna mirata riguarderà i ristoratori, che
riceveranno indicazioni sulle corrette pratiche da adottare per limitare la disponibilità di cibo per i roditori.
Un’ulteriore novità è infine rappresentata dall’uso di rapaci notturni come alleati naturali nella lotta ai ratti: in particolare, con l’aiuto di un esperto falconiere si promuoverà la nidificazione dell’allocco, rapace cacciatore dei roditori.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music