Ascolta Guarda

Tribunale di Bari, dipendente ha diritto a un salario minimo costituzionale. Datore condannato anche a pagare gli arretrati

Il lavoratore ha diritto ad un salario minimo che lo tenga fuori dalla una condizione di povertà e che, secondo quanto previsto dall’articolo 36 della Costituzione, sia proporzionato e adeguato ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa. E’ in applicazione di questi principi, e anche della recente sentenza della Cassazione in materia di salario minimo costituzionale (2 ottobre scorso) che il Tribunale di Bari ha ritenuto inadeguata e insufficiente la retribuzione di un lavoratore (sia pure inquadrato regolarmente con Ccnl dei servizi fiduciari) e condannato il datore di lavoro ad applicare un altro trattamento retributivo e a pagare le relative differenze maturate.
Il ragionamento della giudice Agnese Angiuli si fonda sui principi affermati dalla Suprema Corte in base ai quali –
sottolineano i difensori Ettore Sbarra, Federica Romani e Leonardo Netti (Legali Lavoro Bari) – “ai fini della
determinazione del giusto salario minimo costituzionale, il giudice può servirsi a fini parametrici del trattamento
retributivo stabilito in altri contratti collettivi di settori affini e per mansioni analoghe”. Inoltre, “nella opera di
verifica della retribuzione minima adeguata all’articolo 36 della Costituzione, il giudice può fare anche riferimento
all’occorrenza ad indicatori economici e statistici”. Il Tribunale, dopo una articolata argomentazione, giunge alla
conclusione che “deve affermarsi la inadeguatezza della retribuzione corrisposta al ricorrente” sulla base del contratto
applicato, rispetto al parametro costituzionale”. Per determinare la retribuzione adeguata, quindi, la giudice ha preso a riferimento i contratti collettivi usualmente applicati per disciplinare mansioni identiche a quelle del lavoratore ha deciso di applicare quello per i dipendenti da Proprietari di Fabbricati che stabilisce una retribuzione che appare, “anche alla luce degli importi previsti dal legislatore per il beneficio assistenziale del reddito di cittadinanza, un
parametro, oltre che coerente, congruo e ragionevole ai fini di determinare una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del lavoro prestato dal ricorrente e sufficiente a garantire un’esistenza libera e dignitosa”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music