Ascolta Guarda

Tropico, il nuovo singolo con Dat Boi Dee 

“Gangsta story” disponibile dal 13 settembre

Una collaborazione che incarna il meglio della Napoli di oggi. Da una parte l’interpretazione, le parole e le melodie inconfondibili di Tropico, il progetto solista di Davide Petrella, che ha firmato alcune delle hit più importanti dell’ultimo decennio, dall’altra le atmosfere fresche e all’avanguardia di Dat Boi Dee, il producer hip hop che ha gettato le basi per il sound di Geolier e della nuova scena partenopea.

Il risultato è Gangsta Story, un brano trascinante in lingua napoletana che sancisce la prima collaborazione ufficiale tra i due artisti e che sarà disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 13 settembre via Dischi Numero Uno.

Io e Dat Boi Tee ci conosciamo da un po’ e ci volevamo già bene, ma non c’era stata ancora occasione di lavorare davvero insieme” racconta Tropico. “Apparteniamo a due mondi apparentemente distanti e abbiamo background diversi, ma abbiamo scoperto essere molto simili: che tu venga dalle canzoni o dal rap, alla fine non cambia nulla, conta solo fare bella musica. Quando resti curioso mischiare le idee, i generi e i suoni diventa molto più semplice. E infatti Gangsta Story è nata in studio in modo molto spontaneo, seguendo il flusso della creatività di quella giornata. Come succede per tutte le cose belle: si scrivono un po’ da sole”.

Stare in studio insieme a Tropico è un’esperienza” dice Dat Boi Dee. “Quando si rigira la sua collana tra le dita, sai già che sta preparando qualcosa che farà la differenza. Ci siamo ritrovati in sala in uno di quei pomeriggi pigri, eravamo entrambi alla ricerca di stimoli nuovi. È stato amore alla prima traccia. Abbiamo in comune tante passioni e le trovi tutte in ogni dettaglio del nuovo singolo. Gangsta Story è un brano unico, basta farsi prendere dal groove e la testa si muoverà da sola”.

Tropico (conosciuto anche con il suo nome all’anagrafe, Davide Petrella) ha firmato da autore alcuni dei più importanti successi da classifica, con decine di dischi di platino all’attivo: collabora con artisti del calibro di Cesare Cremonini, Fabri Fibra, Mahmood, Jovanotti, Elisa, Gianna Nannini, Fedez, J-Ax, Guè, Marracash, Rkomi, Ghali, Lazza e molti altri. Dopo le date sold-out registrate lo scorso anno (tra cui ricordiamo quella del 23 dicembre scorso al PalaPartenope) è tornato ad esibirsi dal vivo sulla scia del successo di critica del suo ultimo album Chiamami quando la magia finisce, con numerose date nelle arene e nei festival di tutta Italia e lo speciale concerto di Piazza del Plebiscito a Napoli.

Dat Boi Dee (all’anagrafe Davide Totaro) è il talentuoso produttore classe 1991 che ha contribuito a gettare le fondamenta della nuova scena napoletana. Il suo studio è stato crocevia di tanti artisti, da Lele Blade a MV Killa, da CoCo a Samurai Jay. La consacrazione sul mercato nazionale è arrivata grazie alla magica alchimia con Geolier, che segue come direttore artistico fin dai tempi dell’album d’esordio Emanuele: nel 2023 arriva la pubblicazione del nuovo album di Geolier, Il coraggio dei bambini (che ottiene sei dischi di platino e diventa l’album più venduto dell’anno in Italia) e successivamente Dio lo sa del giugno 2024 (già doppio disco di platino). La sua visione artistica, l’estro e la versatilità del suo sound design sono i grandi talenti che pubblico e addetti ai lavori gli riconoscono, proiettandolo fra i produttori più ambiti dagli artisti

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

“Radio Norba Arena”, un nuovo spazio per la musica: presentato il calendario estivo

Un nuovo spazio per la musica, per il divertimento e per le emozioni. È la “Radio Norba Arena”, il cuore pulsante degli eventi live che…

 
  Diretta

Top News

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Locali

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già…

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Made with 💖 by Xdevel