Ascolta Guarda

Tropico, il nuovo singolo con Dat Boi Dee 

“Gangsta story” disponibile dal 13 settembre

Una collaborazione che incarna il meglio della Napoli di oggi. Da una parte l’interpretazione, le parole e le melodie inconfondibili di Tropico, il progetto solista di Davide Petrella, che ha firmato alcune delle hit più importanti dell’ultimo decennio, dall’altra le atmosfere fresche e all’avanguardia di Dat Boi Dee, il producer hip hop che ha gettato le basi per il sound di Geolier e della nuova scena partenopea.

Il risultato è Gangsta Story, un brano trascinante in lingua napoletana che sancisce la prima collaborazione ufficiale tra i due artisti e che sarà disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 13 settembre via Dischi Numero Uno.

Io e Dat Boi Tee ci conosciamo da un po’ e ci volevamo già bene, ma non c’era stata ancora occasione di lavorare davvero insieme” racconta Tropico. “Apparteniamo a due mondi apparentemente distanti e abbiamo background diversi, ma abbiamo scoperto essere molto simili: che tu venga dalle canzoni o dal rap, alla fine non cambia nulla, conta solo fare bella musica. Quando resti curioso mischiare le idee, i generi e i suoni diventa molto più semplice. E infatti Gangsta Story è nata in studio in modo molto spontaneo, seguendo il flusso della creatività di quella giornata. Come succede per tutte le cose belle: si scrivono un po’ da sole”.

Stare in studio insieme a Tropico è un’esperienza” dice Dat Boi Dee. “Quando si rigira la sua collana tra le dita, sai già che sta preparando qualcosa che farà la differenza. Ci siamo ritrovati in sala in uno di quei pomeriggi pigri, eravamo entrambi alla ricerca di stimoli nuovi. È stato amore alla prima traccia. Abbiamo in comune tante passioni e le trovi tutte in ogni dettaglio del nuovo singolo. Gangsta Story è un brano unico, basta farsi prendere dal groove e la testa si muoverà da sola”.

Tropico (conosciuto anche con il suo nome all’anagrafe, Davide Petrella) ha firmato da autore alcuni dei più importanti successi da classifica, con decine di dischi di platino all’attivo: collabora con artisti del calibro di Cesare Cremonini, Fabri Fibra, Mahmood, Jovanotti, Elisa, Gianna Nannini, Fedez, J-Ax, Guè, Marracash, Rkomi, Ghali, Lazza e molti altri. Dopo le date sold-out registrate lo scorso anno (tra cui ricordiamo quella del 23 dicembre scorso al PalaPartenope) è tornato ad esibirsi dal vivo sulla scia del successo di critica del suo ultimo album Chiamami quando la magia finisce, con numerose date nelle arene e nei festival di tutta Italia e lo speciale concerto di Piazza del Plebiscito a Napoli.

Dat Boi Dee (all’anagrafe Davide Totaro) è il talentuoso produttore classe 1991 che ha contribuito a gettare le fondamenta della nuova scena napoletana. Il suo studio è stato crocevia di tanti artisti, da Lele Blade a MV Killa, da CoCo a Samurai Jay. La consacrazione sul mercato nazionale è arrivata grazie alla magica alchimia con Geolier, che segue come direttore artistico fin dai tempi dell’album d’esordio Emanuele: nel 2023 arriva la pubblicazione del nuovo album di Geolier, Il coraggio dei bambini (che ottiene sei dischi di platino e diventa l’album più venduto dell’anno in Italia) e successivamente Dio lo sa del giugno 2024 (già doppio disco di platino). La sua visione artistica, l’estro e la versatilità del suo sound design sono i grandi talenti che pubblico e addetti ai lavori gli riconoscono, proiettandolo fra i produttori più ambiti dagli artisti

Angela Tangorra

Sport

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

In Italia gli investimenti in istruzione sono inferiori rispetto alla media Ocse

Gli investimenti nel settore dell’istruzione, in Italia, sono pari al 3,9% del prodotto interno lordo. Si tratta di un dato inferiore rispetto alla media dei…

Clima, per il sistema Copernicus quello del 2025 è stato il terzo agosto più caldo di sempre

Quello appena trascorso è stato il terzo mese di agosto più caldo di sempre. A dirlo è il servizio di monitoraggio climatico europeo Copernicus. Il…

Nasa, al via la simulazione di missione su Marte: scelti tre uomini e una donna

La Nasa ha selezionato l’equipaggio (composto da tre uomini e una donna) che dal prossimo 19 ottobre simulerà una missione su Marte della durata di…

Locali

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Policoro, schiacciato dal trattore: muore 45enne. Ugl: “Restituire giusto valore alla sicurezza sul lavoro”

Schiacciato dal trattore che stava guidando, a Policoro (Matera), è morto un uomo di 45 anni, originario del Bangladesh. L’incidente è avvenuto lungo una strada…

Sei pugliesi su 10 leggono. Basilicata e Calabria hanno molte biblioteche ma mancano le librerie

In Calabria e Basilicata gli indici di lettura sono fermi al 58%. La popolazione sopra i 15 anni che dichiara di aver letto, anche solo…

Mandorle, l’allarme di Coldiretti Puglia: “Produzione giù del 60% a causa delle gelate di marzo”

Le gelate dello scorso marzo hanno provocato un calo della produzione di mandorle in Puglia del 60%, con punte del 100% in alcune zone. A…

Made with 💖 by Xdevel