Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Truffa su fondi destinati all’acquacoltura, quattro indagati a Manfredonia. Sequestrati beni per 650mila euro

Ammonta a 650 mila euro il sequestro preventivo di beni effettuato dalla Guardia di Finanza di Foggia e dal Comando Capitaneria di Porto di Manfredonia, su disposizione del gip del Tribunale di Foggia nei confronti di tre amministratori di società manfredoniane che operano nel settore dell’acquacoltura. Sono indagati per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e malversazione a danno dello Stato.
Nello specifico, sono stati raccolti gravi indizi a carico di quattro persone, titolari di altrettante cooperative attive nel settore dell’acquacoltura. Secondo gli investigatori, i quattro avevano l’unico obiettivo di incassare i finanziamenti
europei a sostegno delle attivita’ economiche nel settore dell’acquacoltura: hanno presentato falsi documenti per accedere fraudolentemente a finanziamenti per oltre die milioni di euro.
Tre delle quattro imprese oggetto di indagine, presentando polizze fideiussorie false, sono riuscite a percepire complessivamente 650 mila euro come anticipo sui finanziamenti concessi. La quarta impresa e’ stata raggiunta da interdittiva antimafia del Prefetto di Foggia.
Una volta incassati gli anticipi sulle erogazioni pubbliche, le società beneficiarie hanno comunicato l’inizio dei lavori, ma dai riscontri effettuati, e’ stato accertato che nessuna opera o attivita’ di acquacoltura era stata mai avviata, nulla che potesse supportare quelle comunicazioni.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cinema: morto l’attore Ivano Marescotti

Aveva 77 anni. Tra gli altri, era stato nel cast di “che bella giornata” di Zalone e aveva interpretato il dottor Randazzo in "Johnny Stecchino" …

Francesca Michielin in diretta su Radio Norba

Sarà in collegamento con i nostri studi lunedì, 27 marzo, alle 15

Sport

L’Italia vince a Malta. Azzurri secondi nel girone

Decisivi i gol di Retegui e Pessina nel primo tempo

MotoGp, Bagnaia vince il Gran premio del Portogallo. Secondo Viñales, terzo Bezzecchi

In avvio di gara Marc Marquez ha travolto il curva il portoghese Oliveira

 
  Diretta

Top News

Migranti, stop alla nave di Banksy. Tajani: “Ci lasciano da soli”. Gentiloni (Ue) a Tunisi. Oggi click day per 83mila ingressi

Mentre continuano gli sbarchi a Lampedusa, oltre tremila nel fine settimana, è polemica sullo stato di fermo per la nave Louise Michel, finanziata dall’artista Banksy,…

Israele, proteste per la riforma giudiziaria. Il presidente Herzog chiede a Netanyahu di fermarla. Usa: “Siamo preoccupati”

Il presidente israeliano Isaac Herzog ha chiesto al primo ministro Benjamin Netanyahu di fermare la riforma della giustizia che, scrive in una nota, “indebolisce il…

Bimbo di 4 anni travolto e ucciso da trattore. Alla guida c’era il padre

Tragedia a Pescara. Un bambino di 4 anni è morto dopo essere stato travolto da un trattore. Alla guida del mezzo, secondo una prima ricostruzione,…

Ucraina, Putin: “Superate tutte le linee rosse con le armi a Kiev”. Zelensky: “Gli aiuti ci renderanno più forti”

Nuove accuse del presidente russo, Vladimir Putin, nei confronti dell’Occidente, definito in un’intervista all’emittente televisiva Rossiya-1 “istigatore del conflitto” che “ha superato tutte le linee…

Locali

Traffico di droga e ricettazione, 19 arresti tra Puglia e Sardegna

Diciannove arresti eseguiti dai Carabinieri tra Taranto, Bari, Brindisi, Lecce e Nuoro nei confronti di altrettanti indagati, gravemente indiziati per associazione finalizzata al traffico di…

La Geo Barents arriva a Bari, salvate 190 persone nel canale di Sicilia

E’ arrivata nel porto di Bari la Geo Barents, la nave di medici senza frontiere con a bordo 190 migranti salvati nel mar Mediterraneo nei…

Ambasciatore ucraino a Bari, per la pace unica condizione è il ritiro delle troupe di Mosca da tutto il territorio

Per la pace c’è una sola condizione: il ritiro di tutte le truppe russe dal territorio ucraino. Sono le dichiarazioni dell’ambasciatore ucraino in Italia,  Yaroslav…

Ritrovato il camper rubato per gli screening gratuiti al cuore a Cerignola. All’interno un biglietto con su scritto “Scusateci”

“Scusateci”. È il messaggio rinvenuto dai carabinieri sul parabrezza del camper per gli screening cardiologici gratuiti rubato due notti fa a Cerignola, nel foggiano. Il…

Made with 💖 by Xdevel