Ascolta Guarda

Turisti sempre più interessati ai percorsi di produzione e degustazione di olio, i dati della ricerca pugliese per Evolio Expo

Viaggi enogastronomici per quasi dieci milioni di turisti in Italia. Sei italiani su dieci scelgono di seguire un percorso suggerito a tema olio. E nel 2023 in Italia sono stati 9,6 milioni i turisti che hanno svolto negli ultimi tre anni un viaggio con pernottamento avendo come motivazione primaria l’enogastronomia, con una crescita del +37% rispetto al 2016. I dati emergono da una ricerca resa pubblica da Evolio Expo, fiera internazionale B2b organizzata da Senaf e sostenuta dal Dipartimento di agricoltura, sviluppo rurale e ambientale della Regione Puglia, da Pugliapromozione (Agenzia regionale del turismo) e dall’Associazione nazionale Città ell’OIio, che si terrà dal 30 gennaio all’1 febbraio 2025 nella Fiera del Levante a Bari.

Secondo il Rapporto sul Turismo dell’Olio, realizzato da Roberta Garibaldi in collaborazione con Città dell’Olio e Unaprol, i viaggiatori italiani apprezzano in particolare la possibilità di acquistare olio a prezzi interessanti (72%), di degustarlo durante le visite guidate in abbinamento a prodotti e cibi del luogo (70%) o assistere al processo produttivo (66%). Le analisi di settore registrano inoltre che i turisti sono sempre più esigenti e cercano esperienze che non solo li coinvolgano, ma che trasmettano i valori e l’identità del territorio con sei turisti italiani su dieci che desiderano abbinare la degustazione dell’olio durante cene negli uliveti a lume di candela, mentre il 54% è interessato a partecipare attivamente alla raccolta delle olive o alla produzione del proprio olio.

“La Puglia è il cuore pulsante del settore olivicolo italiano, con quasi il 50% della produzione nazionale di olio d’oliva. Eventi come EVOLIO Expo – sottolinea l’assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane –  rappresentano un’opportunità preziosa per valorizzare i nostri produttori locali e le eccellenze del nostro territorio. Sostenere queste iniziative significa promuovere la qualità e l’identità unica del nostro olio extravergine, rafforzando la filiera olivicola pugliese e creando nuove occasioni di incontro tra imprese locali e consumatori. Puntiamo a far conoscere sempre di più il valore del nostro patrimonio enogastronomico e a costruire esperienze autentiche per turisti, visitatori e residenti all’interno dei nostri frantoi, nella ristorazione, nei ricevimenti e nella cucina quotidiana. Attività in grado di unire la tradizione pugliese alla scoperta di un prodotto di altissima qualità grazie alla collaborazione tra istituzioni regionali, comunità locali e operatori privati”.

“La Puglia rappresenta oltre il 50% di produzione dell’olio italiano. Per tanto questo settore rappresenta una nostra eccellenza, oltre a un patrimonio di eccezionale valore. La creazione di una fiera “BtoB” dedicata è certamente un’azione strategica. Con la Regione Puglia – ha sottolineato Gaetano Frulli, presidente di Nuova Fiera del Levante – in soli 8 mesi, abbiamo lanciato questo progetto, affidando l’organizzazione a primarie aziende italiane, esperte del settore. Per Evolio EXPO, in Fiera del Levante, arriveranno i più grandi produttori dell’olio italiano e un numero importante di attori della grande distribuzione organizzata e dell’Horeca, con un parterre di rilievo. Saranno presenti a Bari per conoscere e parlare di olio. Il compito di Nuova Fiera del Levante è proprio questo: impegnarsi e mettersi a disposizione delle aziende per poter valorizzare un’eccellenza, in questo caso una delle più importanti, l’olio”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Ed Sheeran, da oggi il nuovo singolo “Camera”

Per celebrare l'uscita, ha pubblicato il video ufficiale del suo nuovo singolo "Camera", con protagonista Phoebe Dynevor

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Incidente tra Bitonto e Palombaio, muore Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari

Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari, è morto ieri in un incidente stradale, avvenuto sulla strada che collega Bitonto con la frazione…

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Charles Leclerc a Lecce per il matrimonio del fratello, bagno di folla per il pilota

Charles Leclerc ha partecipato nel pomeriggio a Lecce al matrimonio del fratello Lorenzo Tolotta Leclerc, private banker di 36 anni, con Charlotte Di Pietro, 27enne…

Foggia, rubati gli strumenti musicali del gruppo che ha partecipato al Festival Mònde

Rubati gli strumenti musicali dall’auto del gruppo musicale Rione Junno di Monte Sant’Angelo, impegnato venerdì sera a Foggia in un concerto nell’auditorium Santa Chiara con…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-