Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Turisti sempre più interessati ai percorsi di produzione e degustazione di olio, i dati della ricerca pugliese per Evolio Expo

Viaggi enogastronomici per quasi dieci milioni di turisti in Italia. Sei italiani su dieci scelgono di seguire un percorso suggerito a tema olio. E nel 2023 in Italia sono stati 9,6 milioni i turisti che hanno svolto negli ultimi tre anni un viaggio con pernottamento avendo come motivazione primaria l’enogastronomia, con una crescita del +37% rispetto al 2016. I dati emergono da una ricerca resa pubblica da Evolio Expo, fiera internazionale B2b organizzata da Senaf e sostenuta dal Dipartimento di agricoltura, sviluppo rurale e ambientale della Regione Puglia, da Pugliapromozione (Agenzia regionale del turismo) e dall’Associazione nazionale Città ell’OIio, che si terrà dal 30 gennaio all’1 febbraio 2025 nella Fiera del Levante a Bari.

Secondo il Rapporto sul Turismo dell’Olio, realizzato da Roberta Garibaldi in collaborazione con Città dell’Olio e Unaprol, i viaggiatori italiani apprezzano in particolare la possibilità di acquistare olio a prezzi interessanti (72%), di degustarlo durante le visite guidate in abbinamento a prodotti e cibi del luogo (70%) o assistere al processo produttivo (66%). Le analisi di settore registrano inoltre che i turisti sono sempre più esigenti e cercano esperienze che non solo li coinvolgano, ma che trasmettano i valori e l’identità del territorio con sei turisti italiani su dieci che desiderano abbinare la degustazione dell’olio durante cene negli uliveti a lume di candela, mentre il 54% è interessato a partecipare attivamente alla raccolta delle olive o alla produzione del proprio olio.

“La Puglia è il cuore pulsante del settore olivicolo italiano, con quasi il 50% della produzione nazionale di olio d’oliva. Eventi come EVOLIO Expo – sottolinea l’assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane –  rappresentano un’opportunità preziosa per valorizzare i nostri produttori locali e le eccellenze del nostro territorio. Sostenere queste iniziative significa promuovere la qualità e l’identità unica del nostro olio extravergine, rafforzando la filiera olivicola pugliese e creando nuove occasioni di incontro tra imprese locali e consumatori. Puntiamo a far conoscere sempre di più il valore del nostro patrimonio enogastronomico e a costruire esperienze autentiche per turisti, visitatori e residenti all’interno dei nostri frantoi, nella ristorazione, nei ricevimenti e nella cucina quotidiana. Attività in grado di unire la tradizione pugliese alla scoperta di un prodotto di altissima qualità grazie alla collaborazione tra istituzioni regionali, comunità locali e operatori privati”.

“La Puglia rappresenta oltre il 50% di produzione dell’olio italiano. Per tanto questo settore rappresenta una nostra eccellenza, oltre a un patrimonio di eccezionale valore. La creazione di una fiera “BtoB” dedicata è certamente un’azione strategica. Con la Regione Puglia – ha sottolineato Gaetano Frulli, presidente di Nuova Fiera del Levante – in soli 8 mesi, abbiamo lanciato questo progetto, affidando l’organizzazione a primarie aziende italiane, esperte del settore. Per Evolio EXPO, in Fiera del Levante, arriveranno i più grandi produttori dell’olio italiano e un numero importante di attori della grande distribuzione organizzata e dell’Horeca, con un parterre di rilievo. Saranno presenti a Bari per conoscere e parlare di olio. Il compito di Nuova Fiera del Levante è proprio questo: impegnarsi e mettersi a disposizione delle aziende per poter valorizzare un’eccellenza, in questo caso una delle più importanti, l’olio”.

Stefania Losito

Sport

Calcio, al via domani il Mondiale per Club. Si parte con Al Ahly-Inter Miami. Mercoledì e giovedì in campo le italiane

L’Inter debutta mercoledì con il Monterrey, la Juventus affronterà giovedì l’Al-Ain

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

L’Iran attacca Israele: “Colpito con successo”. Missili sulle città

L’Iran ha affermato di aver colpito “con successo” Israele con una selva di missili lanciati su diverse città. Inoltre ha promesso attacchi “più devastanti” contro…

Tensioni Iran-Israele, l’attaccante interista Taremi non può partire per il Mondiale per Club. Volo cancellato per motivi di sicurezza

L’escalation militare tra Iran e Israele si ripercuote anche sul mondo del calcio. L’attaccante iraniano dell’Inter, Mehdi Taremi, non è potuto partire alla volta degli…

Turismo, la previsione di Confesercenti: nei Comuni balneari attesi oltre 20 milioni di arrivi e 110 milioni di presenze

Spiagge e riviere si confermano il motore dell’estate in Italia. Tra giugno e agosto, secondo il Centro Studi Turistici di Assoturismo-Confesercenti, nei Comuni balneari italiani…

Tensione Iran-Israele, la minaccia di Teheran: “Utilizzeremo 2mila missili contro Israele. Attacchi a basi inglesi e francesi se sventeranno i nostri raid contro Tel Aviv”

Resta alta la tensione in Medio Oriente tra Iran e Israele. Dopo gli attacchi condotti nella notte da Teheran, che hanno provocato tre morti e…

Locali

La ruota panoramica si ferma, i vigili del fuoco salvano nonno e nipotina

Si blocca la ruota panoramica sulla Banchina di San Domenico a Molfetta, nel Nordbarese, e i vigili del fuoco salvano nonno e nipotina. I vigili…

Vasti incendi in Salento: evacuate alcune abitazioni, l’origine sarebbe dolosa

Un vasto incendio sta bruciando la macchia mediterranea tra Torre Pali e Pescoluse, a Salve, nel Sud Salento. Le fiamme – secondo i primi rilievi…

Carabiniere ucciso nel brindisino, commemorazione anche nei comandi provinciali di Potenza e Matera

Nel giorno dei funerali del brigadiere Carlo Legrottaglie, il 59enne carabiniere ucciso giovedì in uno scontro a fuoco a Francavilla Fontana, nel brindisino, a Potenza…

Incendiata l’auto di un carabiniere nel leccese. Si ipotizza l’origine dolosa

A Trepuzzi, nel leccese, incendiata l’auto privata di un 43enne maresciallo dei carabinieri. La vettura era parcheggiata davanti all’abitazione del militare, che lavora nel nucleo…

Made with 💖 by Xdevel