Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Tv, addio a Donatella Raffai

Era stata volto storico di “Chi l’ha visto?”.  Malata da tempo, aveva 78 anni

Si è spenta Donatella raffai, popolare conduttrice tv e volto storico della trasmissione “Chi l’ha visto?”. Era lontana dalla tv dal 2000 e malata da tempo e la sua scomparsa è stata annunciata dal marito  che aveva sposato un anno fa dopo una convivenza di oltre trent’anni.

“Il nostro è stato un grande e meraviglioso amore, Donatella una donna generosa, riservata, che aveva deciso a un certo punto di allontanarsi dalla tv e di dedicarsi alla vita privata, sono state dette date cose, ma è  tutto molto semplice”, ha detto il marito. 

Nata a Fabriano, la raffai aveva vissuto gran parte della sua vita a Roma. Esordì  a 16 anni nel cinema, nel film “Dolci Inganni” diAlberto Lattuada. Si sposò la prima volta a 20 anni, poi divorziò e si risposò con Fabrizio Bogiankino. Fu poi  nuovamente divorziata, prima di incontrare il grande amore Silvio Maestranzi.

A metà degli anni ’60 aveva lavorato nel settore della discografia con la RCA come responsabile delle pubbliche relazioni e anche curatrice d’immagine di alcuni cantanti da Mia Martini a  Nada. Aveva anche seguito il debutto di Claudio Baglioni, nel 1970, al fianco del quale comparve nel video promozionale di “Una favola blu”.

Interesse e passione per il giornalismo la portano anche a lavorare. Nel 1989 arrivò alla  conduzione del programma “Chi l’ha visto?”, assieme a Paolo Guzzanti (nella prima edizione del 1989) e a Luigi Di Majo (edizioni 1989-1990 e 1990-1991). Per questa edizione nel 1990 la Raffai vince sia il Telegatto che l’Oscar tv come personaggio televisivo femminile dell’anno.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel