Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Uccisa per strada a Castelfiorentino, si cerca l’ex marito. L’amica della vittima: “Un’esecuzione”

Si cerca ancora il marito di Klodiana Vefa, la donna albanese di 35 anni uccisa in una strada di Castelfiorentino (Firenze) ieri sera: l’uomo, anche lui albanese di professione muratore, risulta irreperibile da ieri ma gli investigatori, che lo ritengono responsabile dell’omicidio, lo cercano anche con gli elicotteri.

La 35enne, madre di due figli adolescenti di 17 e 14 anni, aveva divorziato dal marito in Albania ma in Italia ancora il divorzio non era stato trascritto. A Castelfiorentino convivevano, da separati, nella stessa casa.

Lui l’avrebbe aspettata e sparata in strada, alla gola, come un’esecuzione, con una pistola. Secondo alcuni racconti emersi sul posto sono stati uditi più spari, qualcuno parla di tre. I colpi di arma da fuoco sarebbero stati sentiti sia dai palazzi sia da un circolo Arci nelle vicinanze.

Da quanto si apprende le ricerche sono estese a tutta la provincia di Firenze: l’uomo non avrebbe con sè nè denaro nè documenti e si sarebbe allontanato a bordo della sua Golf grigia. Gli inquirenti ritengono sia ancora in possesso della pistola: l’arma non è stata ritrovata. Intanto proseguono gli accertamenti dei carabinieri, coordinati dal pm Ornella. Per domani intanto dovrebbe essere dato l’incarico per l’autopsia.

“Era una ragazza fantastica, che conoscevo bene personalmente, e che era amata da tutti. Questo fatto ci ha distrutto”. Così scrive su Facebook il sindaco di Castelfiorentino Alessio Falorni che ha poi reso noto che “sarà proclamato il
lutto cittadino, con due giorni nei quali le nostre bandiere saranno issate a mezz’asta, le manifestazioni pubbliche saranno annullate, e alle scuole sarà chiesto di stimolare gli studenti circa il tema del femminicidio e della violenza sulle donne”, perchè è “ormai l’ipotesi perseguita dagli inquirenti, una barbara uccisione perpetrata dal marito”, attualmente ricercato. “Indiremo stasera, con la partecipazione delle associazioni castellane, una fiaccolata alla quale invito la cittadinanza a partecipare, per una presa di posizione collettiva contro questo terribile, barbaro fenomeno, ahimè così frequente anche nei nostri tempi, e per ricordare Klodiana con il nostro affetto. Non ci arrendiamo all’orrore”.
Dopo aver evidenziato che “purtroppo il tema in questione è ancora una volta quello della violenza sulle donne”, Falorni che rileva però che “perfino ieri” ha ricavato “come ancora alcuni preferiscano rintanare la propria riflessione sulle carenze di sicurezza e di ordine pubblico, invece che sulle cause reali di questo fenomeno”: “Ho letto e sentito in merito commenti agghiaccianti, anche accompagnati da alcune dichiarazioni da parte dei soliti sciacalli politici”.

Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, la vittima era appena uscita di casa per uscire con un’amica, quando avrebbe incontrato l’ex marito che la stava aspettando su una panchina.  Avrebbero litigato, finché lui avrebbe tirato fuori la pistola, esplodendo almeno due colpi. Uno le è stato fatale, alla gola. Nella zona è stato ritrovato un bossolo: appartiene a una semiautomatica, una 7.65. Probabilmente il movente è legato a una nuova relazione che aveva Klodiana, anche se un’amica ha raccontato che anche lui aveva un’altra donna. Gli investigatori stanno ascoltando i due figli della coppia, che avrebbero raccontato di litigi tra i due ma che non sarebbero documentati da nessuna denuncia, nonostante l’amica abbia parlato di lui come di un uomo violento. Sempre da quanto ricostruito ad assistere all’omicidio sarebbero state due persone non vicine alla famiglia. La figlia 14enne, da casa, avrebbe assistito ad alcune fasi successive: sarebbe così corsa a svegliare il fratello che stava dormendo.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Champions League, l’Inter sfiora l’impresa a Barcellona: finisce 3-3. Martedì il ritorno a San Siro

Ai nerazzurri non sono bastati il gol di Thuram e la doppietta di Dumfries

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

 
  Diretta

Top News

Ponte del primo maggio, 4 milioni di italiani in viaggio: bollino rosso sulle strade. Ed è impennata dei prezzi

Sono quattro milioni gli italiani in viaggio nel ponte del primo maggio per trascorrere almeno un giorno di vacanza fuori casa, cogliendo l’occasione dell’ultimo ponte…

Conclave breve, il 9 maggio possibile fumata bianca. Due cardinali elettori saranno assenti. Becciu rinuncia: “Faccio la volontà del pontefice”

Lunedì 5 maggio alle 17.30, nella Cappella Paolina, si darà il via al conclave per l’elezione del successore di papa Francesco. L’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche…

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Locali

Schiaffeggia medico a Surbo perché non vuole attendere il suo turno e fugge: indagini in corso per identificare l’autore

Si allunga la scia di aggressioni al personale medi negli ospedali pugliesi. Martedì alle 23.30 un giovane medico in servizio all’ambulatorio di Surbo, alle porte…

Incidente stradale nel Barese, la vittima è un centauro di 30 anni originario di Rutigliano

Un uomo di 30 anni, Vincenzo Lombardo, originario di Rutigliano, nel Barese, è morto in un incidente stradale avvenuto ieri sera, intorno alle 20, in…

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Made with 💖 by Xdevel