Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Ucraina, esplosione diga: morti, dispersi e sfollati. Zelensky: “Chiazza di petrolio verso il Mar Nero”

Sono 42.000 gli ucraini a rischio a causa delle inondazioni su entrambe le sponde del fiume Dnipro dopo che la diga Nova Kakhovka è stata fatta saltare in aria: il picco dell’onda alluvionale è previsto per oggi. Lo riporta il Guardian citando funzionari ucraini. Il bacino da 18 milioni di metri cubi, costruito nel 1958, è strategico per alimentare la Crimea e la centrale nucleare di Zaporizhzhia. Diversi soldati russi sono stati travolti dalle acque: molti sono stati uccisi o feriti nel caos. Lo raccontano a Cnn alcuni soldati ucraini. Il capitano Andrei Pidlisnyi ha riferito che quando la diga è crollata “nessuno sul lato della Russia è stato in grado di scappare.Tutti i regimenti della Russia sono stati inondati”. Sette persone risultano disperse, ha detto il capo dell’amministrazione cittadina russa Vladimir Leontyev citato da Ria Novosti. “Stiamo cercando i dispersi, c’erano dei pastori in quella zona”, ha detto Leontyev. Secondo i servizi di emergenza russi, 2.700 abitazioni sono state allagate e 1.300 persone sono state evacuate. In tutta la regione filorussa di Kherson è stato dichiarato lo stato di emergenza. Ma si contano decine di paesi rimasti sott’acqua e senza elettricità, e più di 40mila evacuati.

Le inondazioni hanno danneggiato anche i vicini ponti della regione meridionale di Mykolaiv. Lo ha riferito il capo dell’amministrazione militare della città di Snihurivka Ivan Kukhta citato dalla Cnn. Kukhta ha reso noto che un ponte nel villaggio di Yelyzavetivka è stato distrutto e un altro nel villaggio di Halahanivka è stato “completamente sommerso dall’acqua”. E ha aggiunto che le autorità stanno evacuando i residenti dalle abitazioni a Snihurivka.

A causa dell’esplosione della diga, “si è formata una chiazza di petrolio di almeno 150 tonnellate che viene trasportata dalla corrente verso il Mar Nero. Non possiamo ancora prevedere quanta parte delle sostanze chimiche, dei fertilizzanti e dei prodotti petroliferi stoccati nelle aree alluvionate finirà nei fiumi e nel mare. L’evacuazione delle persone dall’area allagata è in corso: quasi ottanta insediamenti sono a rischio”, ha reso noto il presidente Volodymyr Zelensky sul sito ufficiale del Governo ucraino. Nella stessa nota, Zelensky ha affermato di aver ricevuto “un’offerta seria e potente” di caccia da combattimento F-16 dai leader dei Paesi alleati. Il sito presidenziale ucraino riporta le parole di Zelensky che fa riferimento alla visita in Moldavia dove ha avuto un incontro con i leader che hanno confermato la disponibilità a fornire aerei F-16. ” I nostri partner sanno di quanti velivoli abbiamo bisogno. Sono molto contento delle informazioni che ho ricevuto da alcuni paesi. E’ stata un’offerta seria e potente”, ha detto Zelensky.

Sulla diga saltata in aria c’è un rimpallo di responsabilità. Per Zelensky la Russia ha “deliberatamente fatto saltare la diga” e “il mondo deve reagire”. Mosca nega e ribalta l’accusa: “Atto terroristico di Kiev per fermare le nostre truppe”.

Molti morti, migliaia di evacuati. L’intelligence americana tende a ritenere la Russia colpevole. Per questo il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha convocato una riunione urgente: “In ogni caso è colpa dell’invasione russa”, dice Guterres. “Criminale danneggiare la diga”‘, commenta la premier italiana Meloni. E ieri il cardinale Zuppi, inviato del Papa a Kiev, è stato ricevuto da Zelensky. ‘”Missione utile sulla via della pace”, commenta la Santa Sede. Per Kiev “la formula della pace non può che essere ucraina”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

David di Donatello, trionfa Vermiglio. E’ record di premi per le donne

Pupi Avati polemico: "Cinema in codice rosso", Germano politico: "Premio dedicato alla lotta per la dignità"

“Road to Battiti”a Ostuni e Bitonto con Achille Lauro e Coma_Cose sabato e domenica

Prosegue il radio live show di Radio Norba in attesa delle 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Sport

Champions, la finale è Inter – Paris Saint Germain. Battuto in casa l’Arsenal

Il match finale si giocherà il 31 maggio a Monaco di Baviera

Champions League, apoteosi Inter! Batte il Barcellona ai supplementari e vola in finale

Il 31 maggio i nerazzurri affronteranno a Monaco di Baviera la vincente di Paris Saint-Germain-Arsenal (andata 1-0)

Leggerissime

L’intelligenza artificiale fa la psicologa: un ragazzo su 6 chiede consigli virtuali, e uno su 3 non ne fa più a meno

Nel sondaggio di Skuola.net c'è anche chi, grazie a ChatPsicologo, è aperto a incontrare uno specialista in carne e ossa

“Nel conclave si entra papa e si esce cardinale”, i modi di dire entrati nel linguaggio comune

Anche la letteratura ha preso spunto, nei secoli, dalle citazioni papali

 
  Diretta

Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Eletto il nuovo Papa. La fumata bianca al termine del quarto scrutinio

Il Conclave ha eletto il nuovo Papa. Stasera, dunque, la Chiesa conoscerà il nome del successore di Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile. Il…

Conclave, seconda fumata nera per l’elezione del papa

Alle 11.51 – stavolta in anticipo di dieci minuti rispetto alle previsioni – è fumata nera per l’elezione del papa, nella seconda giornata di conclave,…

Trump annuncia l’accordo commerciale con il Regno Unito

E’ asse commerciale Usa – Regno Unito. Ne sono convinti i media americani dopo che, su Truth, il presidente degli Stati uniti Donald Trump ha…

Locali

Il regista premio Oscar Haggis chiede la cittadinanza italiana: “E’ il miglior Paese del mondo, ho fatto errori ma sono stato capace di cambiare”

Archiviata l’inchiesta nei suoi confronti per violenza sessuale aggravata e lesioni, il regista premio Oscar Paul Haggis ha voluto chiarire che resterà in Italia e…

Ex Ilva di Taranto, sequestrato altoforno 1 dopo l’incendio della tubiera. Il ministro Urso: “Non scoraggiamo gli investitori”

All’indomani dell’incendio alla tubiera, l’altoforno 1 dello stabilimento Accierie d’Italia a Taranto è stato sequestrato per ordine della procura ionica. Il sequestro è probatorio, volto…

Trani, rapinarono e sequestrarono un autotrasportatore: 6 arresti

Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale: sono le accuse per i sei…

Ex Ilva, incendio all’altoforno 1. L’azienda: “Anomalia del sistema raffreddamento, nessun ferito”

Incendio all’altoforno 1, uno dei due in funzione all’ex Ilva di Taranto, ora Acciaierie d’Italia. Lo comunicano fonti sindacali. Non si segnalano feriti per ora…

Made with 💖 by Xdevel