Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Ucraina, Xi Jinping: “Risolvere la crisi è interesse di tutti”. Zelensky: “Oltre sei milioni di persone senza elettricità”.

Ancora offline i siti del Vaticano, si ipotizza attacco informatico russo

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky lancia l’allarme energia in Ucraina: “Circa 6 milioni di persone nella maggior parte delle regioni del Paese sono disconnesse dall’elettricità. La situazione rimane molto difficile nella capitale”.
Secondo le ultime affermazioni, per Zelensky la guerra in Ucraina “finirà quando otterremo una vittoria o quando la Russia deciderà di volergli porre termine”. Il presidente ucraino sottolinea che “potrebbe succedere che i russi decidano di porre fine al conflitto solo quando si sentiranno deboli, isolati o non avranno più alcun partner in questo. Dobbiamo avere fiducia che tutto questo finirà nei prossimi mesi”.


Intanto la presidente della Commissione Ue, Ursula Von der Leyen, annuncia una Norimberga per i crimini di guerra russi in Ucraina: ‘Creeremo un tribunale ad hoc, ci assicureremo che la Russia paghi per la devastazione che ha causato, con i fondi congelati’. La proposta viene appoggiata anche dagli Stati Uniti. La replica di Mosca: “Misure adeguate in risposta all’eventuale decisione dell’Unione europea”.


Prosegue lo scontro con il Papa dopo le affermazioni sulle crudeltà in Ucraina dei soldati ceceni e buriati. ‘Il pontefice è rimasto vittima della propaganda’, ha detto il leader ceceno Kadyrov. Numerosi siti del Vaticano, a partire dal portale ufficiale vatican.va, sono ancora offline, dopo un attacco informatico avvenuto nelle scorse ore. L’ambasciatore ucraino presso la Santa Sede, Andrii Yurash, accusa direttamente la Russia: “Gli hacker russi dimostrano la vera faccia della politica della Russia che è terrorista”, scrive in un tweet.


Il presidente cinese Xi Jinping oggi a Pechino ha incontrato il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e ha affermato: “Risolvere la crisi in Ucraina con mezzi politici è nel migliore interesse dell’Europa e di tutti i Paesi dell’Eurasia: nella situazione attuale – ha aggiunto – è necessario evitare l’escalation e l’espansione della crisi, insistere nel persuadere la pace e nel promuovere colloqui, nel controllare l’impatto di ricaduta della crisi e nell’essere vigili contro i rischi in campo”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel