Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Ugento, 13 arresti per traffico di stupefacenti. Pestaggi a chi aveva debiti di droga. Nel maneggio la centrale operativa

Pestaggi e minacce armate agli acquirenti che non pagavano la droga. Tredici le misure cautelari (undici in carcere e due ai domiciliari) eseguite stamattina, su ordine della Direzione distrettuale antimafia di Lecce, dai carabinieri a Ugento e zone limitrofe. L’organizzazione salentina usava la violenza e la minaccia con armi come mezzo intimidatorio per incassare il corrispettivo dello spaccio. Inoltre, il sodalizio utilizzava un maneggio di cavalli come base operativa e una serie di esercizi pubblici per lo spaccio di cocaina e marijuana e usufruiva di una cassa comune per finanziare le spese di spostamento e l’approvvigionamento di armi.
I carabinieri della compagnia di Casarano, in un anno e mezzo di indagini – dall’inizio del 2019 all’estate del 2020 – hanno definito articolazioni e funzionamento del gruppo criminale decriptandone anche il linguaggio in codice utilizzato nelle comunicazioni. Le attività investigative sono iniziate dopo alcuni episodi di violenza risalenti alla fine del 2018, quando alcune persone, in distinte occasioni, non essendo più in grado di fare fronte ai propri debiti di droga, in alcuni casi superiori a 3.000 euro, subirono violenti pestaggi e minacce aggravate dall’uso di armi da fuoco.
Dall’inizio dell’indagine i carabinieri hanno arrestato sei persone e sequestrato diverse dosi di droga, tre pistole e tre
fucili, di cui uno a pompa. E’ stata trovata e distrutta anche una coltivazione di marijuana con 181 piante. 

L’esecuzione del provvedimento ha impegnato oltre 70 Carabinieri in forza ai reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Lecce, con il concorso dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” e le unità antidroga e anti-esplosivo del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì 28 luglio nuovo appuntamento su Canale5 con “Cornetto Battiti Live”

A condurre lo show Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della quarta puntata Gigi D'Alessio, Alfa, The Kolors, Cristiano Malgioglio,…

Sport

Formula 1, doppietta McLaren in Belgio. Vince Piastri davanti a Norris, terza la Ferrari di Leclerc

Settimo posto per Hamilton, partito dalle retrovie. McLaren in testa al Mondiale piloti e a quello costruttori

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Esodo estivo, traffico intenso durante la prima settimana di spostamenti. Oltre 70 milioni di transiti sulle strade

Traffico intenso sulle strade italiane nella prima settimana di esodo estivo. Secondo le rilevazioni effettuate dai sensori della rete Anas, da domenica scorsa fino a…

Dazi, raggiunto l’accordo tra Stati Uniti e Unione europea. Prevista tariffa base al 15%

Stati Uniti e Unione europea hanno raggiunto un’intesa sui dazi per una tariffa base del 15%. L’accordo è stato raggiunto al termine dell’incontro in Scozia…

Primo esodo estivo con tempo incerto, l’afa ha le ore contate

Sono circa 13 milioni gli italiani che si sono messi in viaggio in questo primo fine settimana di esodo estivo. Traffico intenso su strade e…

Salerno, non ce l’ha fatta il bimbo caduto in piscina giovedì scorso

Non ce l’ha fatta il bambino di 7 anni che, nella giornata di giovedì, era rimasto coinvolto in un grave incidente in una piscina di…

Locali

Xylella, scoperti otto ulivi infetti nell’area verde dell’aeroporto di Bari. Da domani al via le eradicazioni

Otto alberi di ulivo infettati dal batterio della Xylella sono stati individuati nell’area verde dell’aeroporto di Bari. A darne notizia è Aeroporti di Puglia, che…

Ritrovata a Brindisi l’auto rubata agli autori del libro su Gaza

E’ stata ritrovata ieri sera, a pochi chilometri dal luogo del furto, la Fiat panda rubata lo scorso 23 luglio a Brindisi ai due autori…

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Made with 💖 by Xdevel