Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Un anno dall’attacco di Hamas in Israele e arrivano nuovi razzi da sud. Hezbollah colpisce Haifa e Tiberiade, morti e feriti

Israele ha dato il via alle celebrazioni per l’anniversario del primo attacco di Hamas avvenuto il 7 ottobre 2023, con un bilancio di 1.200 israeliani uccisi e 251 presi in ostaggio, 42mila palestinesi morti nella Striscia e più di duemila libanesi che hanno perso la vita. Senza contare le centinaia di volontari delle agenzie dell’Onu intervenuti per soccorrere vittime e familiari, e giornalisti. E a Gaza si è ancora senza notizie dei 110 ostaggi di quel primo attacco, di cui si pensa che 70 non siano neanche più in vita. Intanto il Comune di Petah Tikva, nel centro di Israele, ha annunciato che l’ostaggio Idan Shtivi, 28 anni, è stato assassinato il 7 ottobre 2023 al festival Nova di Reim e il suo corpo è trattenuto a Gaza. Lo riporta Haaretz.

Centinaia di persone si sono radunate alle 6:29 (ora israeliana) fuori dalla casa del premier Benyamin Netanyahu a Gerusalemme per commemorare l’anniversario, chiedendo un accordo per la liberazione degli ostaggi e per il cessate il fuoco. Lo riporta Haaretz aggiungendo che la polizia ha impedito alla folla di avanzare lungo la strada.

E Hamas ha celebrato il suo attacco contro il Paese lanciando quattro razzi dal sud della Striscia. Il movimento aveva anche pianificato di lanciare un più ampio sbarramento di razzi contro Israele questa mattina, e i suoi piani sono stati sventati: lo ha affermato l’Idf – citata dal Times of Israel – sottolineando di aver “sventato una minaccia immediata, in seguito ai primi preparativi e all’identificazione di un’intenzione da parte dell’organizzazione terroristica di Hamas di sparare contro Israele”. I jet israeliani hanno colpito lanciarazzi e tunnel in tutta Gaza pochi istanti prima delle 6:30, secondo l’Idf.

Anche Hezbollah ha attaccato nella notte le città di Haifa e Tiberiade, nel nord di Israele, provocando almeno 9 feriti, ed ha preso di mira ieri sera una seconda base militare israeliana vicino ad Haifa. Israele ha ammesso di non essere riuscito a intercettare l’attacco. Morto un soldato israeliano al confine con il Libano. L’agenzia palestinese Wafa riporta che l’Idf ha attaccato la città di Jenin, in Cisgiordania. L’Iran, intanto, ha revocato le restrizioni ai voli annunciate nel pomeriggio di ieri. Il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ha minacciato Teheran annunciando attacchi simili a quelli “a Gaza e Beirut”. Teheran: abbiamo un piano.

La polizia israeliana ha accertato che la settima vittima dell’attentato a Jaffa del primo ottobre, rivendicato da Hamas, è un italiano, Victor Green. Massima allerta anche a Roma per le celebrazioni di oggi.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Made with 💖 by Xdevel