Ascolta Guarda
PALATOUR

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito un ricovero. Il 14% ha dichiarato di essere caduto una sola volta e il 6% due o più volte. Sono i dati della sorveglianza Passi d’Argento dell’Istituto superiore di sanità (Iss), relativi al biennio 2023-2024. E’ stato stimato che un anziano su tre non utilizza precauzioni, come ad esempio il tappetino in bagno, nonostante sia proprio la casa il luogo dove gli incidenti si verificano di più. Per quanto riguarda le precauzioni, il 62% degli ultra 65enni riferisce di adottare il tappetino come presidio anticaduta nell’uso della vasca da bagno o della doccia, mentre è minore il ricorso ai maniglioni (22%) o ai seggiolini (17%). Infine, solo l’11% dichiara di aver ricevuto, nei 12 mesi precedenti l’intervista, il consiglio dal medico o da un operatore sanitario su come evitare le cadute.

Inoltre, il 3% degli adulti fra 18 e 69 anni riferisce l’analisi, ha avuto un infortunio domestico tale da richiedere cure mediche. Le cadute sono più frequenti con l’avanzare dell’età (le riferiscono il 15% dei 65-74enni e il 31% degli ultra 85enni), fra le donne (24% contro il 15% negli uomini) e fra le persone con difficoltà economiche (29% contro il 18% di chi non ne ha). Il 34% degli intervistati riferisce di avere paura di cadere, ma la quota quasi raddoppia fra chi ha già vissuto questo evento. La paura di cadere cresce con l’età (per il 53% degli ultra85enni), è maggiore fra le donne (43%), chi ha difficoltà economiche (50%) o bassa istruzione (45%) e chi vive solo (42%). La caduta è anche associata al malessere psicologico: il 17% (contro il 7% del campione totale) di persone con sintomi depressivi è caduto nell’ultimo anno.
Le cadute fra gli ultra 65enni sono avvenute per lo più in casa (54%), meno frequentemente in strada (20%), in giardino (21%) o altrove (5%). Tuttavia la casa non è percepita a rischio: solo il 29% la reputa un luogo in cui la probabilità di avere un infortunio è alta o molto alta. Questa consapevolezza cresce con l’età (41% fra gli ultra 85enni), è maggiore fra le donne (34% vs 22% fra gli uomini) e fra le persone con molte difficoltà economiche (46%) o una bassa istruzione (34%).


Ancora troppo bassa sembra l’attenzione degli operatori sanitari al problema delle cadute fra gli anziani: solo l’11% dichiara di aver ricevuto, nei 12 mesi precedenti l’intervista, il consiglio dal medico o da un operatore sanitario su come evitare le cadute.


Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Tennis, Master 1000 di Parigi: Sinner ai quarti di finale, battuto in due set Cerundolo

L'altoatesino giocherà con lo statunitense Shelton, numero 7 del mondo

Serie A, la Roma risponde al Napoli e torna in vetta. Ripartono Inter e Juventus

Vittoria (2-1) per i giallorossi con il Parma. I nerazzurri battono 2-0 la Fiorentina, i bianconeri superano l’Udinese e attendono Spalletti …

Leggerissime

William e Kate vincono un’azione legale contro la rivista francese Paris Match per violazione della privacy

Sul giornale è stato pubblicato l'avviso giudiziario emesso dal tribunale, come voluto dai reali che non chiedevano alcun risarcimento

 
  Diretta

Top News

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Halloween muove il turismo in agriturismi e campi di zucche. Coldiretti: “Business da 30 milioni di euro”

La festa di Halloween, che precede il weekend di Ognissanti, comporta in tutta Italia un turismo che vede protagonisti agriturismi e i “pumpkin patch”, i…

Furti in casa, più di un italiano su 4 ne ha subito almeno uno. Al Centronord i comuni più colpiti

Più di un italiano su quattro, nella vita, ha subito almeno un furto in casa. Circa 14 milioni e mezzo di italiani, il28,6% del totale,…

Elezioni regionali, tutte le agevolazioni sulle tariffe per chi torna a casa per votare

Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a…

Locali

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Al Policlinico di Bari un ambulatorio integrato per cuore e polmoni. Permette le diagnosi combinate

Al Policlinico di Bari, da circa sei mesi, è possibile curare simultaneamente cuore e polmoni grazie al nuovo ambulatorio Pneumologico-Cardiologico, dedicato ai pazienti affetti da…

Operaio muore folgorato a Lecce mentre costruisce un muretto a secco

Un operaio di 67 anni è morto folgorato a Lecce mentre lavorava all’interno di un cantiere in una zona di campagna. Stava realizzando un muretto…

Droga, 11 arresti nel Foggiano. La base in un box videosorvegliato, affisso anche un listino prezzi

Dalle prime luci dell’alba, i carabinieri del Comando provinciale di Foggia stanno eseguendo un’ordinanza di misure cautelari, emessa dall’Ufficio gip del tribunale, su richiesta della…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music