Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Un piano più efficace per bloccare la Xylella

Gli esperti chiedono maggiori monitoraggi e una migliore comunicazione

Il piano antixylella della Puglia ha bisogno di essere attuato in tutti i suoi aspetti per evitare che il batterio possa penetrare con decisione in provincia di Bari e danneggiare irrimediabilmente la piana degli ulivi monumentali. Nonostante i grossi sforzi della Regione, che ha previsto di passare al setaccio nel 2021 ben 240 km quadrati di territorio (ossia la fascia cuscinetto) e di analizzare in laboratorio 200mila piante, i ritardi nella fascia di contenimento, la scarsa comunicazione e le risorse mai sufficienti hanno solo rallentato ma non bloccato la diffusione dell’epidemia. A fare il punto, su richiesta del consigliere Fabiano Amati, è stata la commissione Agricoltura della Regione, alla quale oltre all’assessore Pentassuglia, hanno partecipato anche gli esperti della task force e i rappresentati delle associazioni di categoria e dell’associazione “No Xylella”. Due le direttrici lungo le quali muoversi: la prevenzione della diffusione e la gestione della situazione dove la xylella è già arrivata. Importante, oltre ad un monitoraggio con apparati tecnologici da remoto (come chiesto dal prof. Franco Nigro e all’intensificazione degli innesti, anche una azione tesa a responsabilizzare maggiormente gli stessi agricoltori ad eseguire le pratiche necessarie, anche per evitare la brutta prassi degli incendi degli alberi ormai rinsecchiti.
Secondo il professor Donato Boscia, responsabile del Labortatorio Cnr-Isps Bari e componente del Comitato tecnico scientifico: “Il punto critico non è tanto la necessità di ulteriori integrazioni ma ottimizzare la capacità di quanto previsto dal piano che, se tempestivamente attuato, porterebbe un effetto molto benefico. In particolare sarebbe necessario un team di specialisti per comunicare meglio le misure affinchè ci sia una buona collaborazione da parte degli agricoltori. L’insufficiente campagna di comunicazione e di persuasione risolverebeb anche il problema degli incendi diffusi soprattutto nelle campagne del Salento: se in quei terreni fossero stati rispettati gli obblighi previsti dal piano, ossia una lavorazione del terreno fatta entro il 10 maggio, quegli incendi non si sarebbero sviluppati”.
Rassicurazioni sulle azioni di monitoraggio nella zona della Piana degli ulivi sono giunte dal direttore del Dipartimento agricoltura Gianluca Nardone. Quanto alla possibilità di ricorrere agli innesti, Nardone ha evidenziato che la misura messa a bando non ha avuto molto successo e che sono stati erogati solo 500 mila euro su 5 milioni stanziati. Sarà quindi riproposto in maniera più appetibile, nonostante i 140 euro a pianta previsti.

Mauro Denigris

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel