Ascolta Guarda

Vacanze estive, rientro per 22 milioni di italiani. Mete preferite: mare caldo e piccoli borghi

Ultimo fine settimana di agosto segnato dal controesodo per 22 milioni di italiani. Ferie finite anche se per molti – circa il 53% – la vacanza è durata meno di una settimana. È quanto emerge dal bilancio di Coldiretti/Ixè. Per quasi un italiano su tre (il 30%) la durata è compresa tra una o due settimane, mentre soltanto il 3% è stato fuori oltre un mese. In generale, la durata media è stata di dieci giorni.
Quanto hanno speso gli italiani in vacanza? Circa 645 euro a persona con un 43% dei turisti che è rimasto al di sotto dei 500 euro di spesa; un altro 43% tra i 500 e i mille euro, il 13% tra i mille e i 2mila, soltanto l’1% ha superato questo limite. Mano al portafogli soprattutto per cibo e bevande, consumati in ristoranti, agriturismi o per strada, e per i souvenirs da portare a casa a fine vacanza.
Quali le mete delle vacanze 2022? Sempre più italiani hanno scelto luoghi cosiddetti di “prossimità” cioè non molto distanti dalle proprie residenze, quindi in Italia; il 23%, quindi quasi uno su quattro ha deciso di trascorrere una vacanza all’estero nonostante i timori legati alla difficile situazione internazionale, ai costi e ai disagi nel trasporto aereo. In cima alla classifica c’è il mare. Al secondo posto, se la contendono campagna e parchi naturali da una parte, e montagna dall’altra. Hanno recuperato terreno anche le città d’arte, prese d’assalto soprattutto dagli stranieri. Turisti alla riscoperta anche dei piccoli borghi. La maggioranza degli italiani in viaggio ha scelto di alloggiare in case di proprietà, di parenti e amici o negli appartamenti in affitto. In ripresa l’albergo, che si piazza davanti ai bed and breakfast; molto gettonati anche gli agriturismi.

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

Ermal Meta, ecco Ferma gli orologi

Il singolo dell’artista che per il secondo anno consecutivo condurrà il concertone del primo maggio a Roma

 
  Diretta

Top News

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel