Ascolta Guarda
PALATOUR

Vaccini, in Italia 100 milioni di dosi. La terza di Pfizer neutralizza Omicron. In Regno unito green pass e mascherine

Italia a quota 100 milioni di dosi di vaccino somministrate. Le persone che hanno ricevuto almeno una dose corrispondono all’87,91% della popolazione sopra i dodici anni. E quelli che hanno completato il ciclo sono all’84,86%. Intanto da Pfizer arriva lo studio: tre dosi di vaccino sono in grado di neutralizzare la variante Omicron del Sars-CoV-2. La notizia arriva dal colosso farmaceutico dopo test effettuati in laboratorio, secondo i quali moltiplica fino a 25 volte gli anticorpi e garantisce un livello di protezione simile a quello osservato dopo due dosi contro il virus originale e le varianti finora conosciute. E si dicono pronti ad aggiornare il vaccino, se necessario, con i nuovi lotti a marzo.
I primi dati sull’efficacia dei vaccini rispetto alla Omicron dicono che la variante riduce significativamente gli anticorpi
generati dal vaccino di Pfizer e BioNTech, secondo un piccolo studio preliminare condotto in Sudafrica e pubblicato su
medRxiv. I guariti dall’infezione che hanno ricevuto una vaccinazione di richiamo avranno una maggiore protezione. Lo
studio preprint, non ancora sottoposto a revisione paritaria e condotto all’Africa Health Research Institute, ha testato 14 campioni di plasma di 12 vaccinati, di cui 6 infettati precedentemente. Il calo di capacità anticorpale di neutralizzare Omicron rispetto al virus originale è stato di 41 volte.
Per il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), Tedros Ghebreyesus, “ci sono anche alcune prove che Omicron provochi una malattia più lieve rispetto a Delta”. Dall’Università Campus Biomedico di Roma arriva lo studio, appena terminato, e in revisione, di cui è autore l’epidemiologo molecolare, Massimo Ciccozzi, su mutazioni e infettività, secondo il quale la trasmissibilità sembra maggiore di Delta e Delta+ ma non per gravità e pericolosità. Concetto espresso anche dal direttore esecutivo dell’Africa Health Research Institute, Willem Hanekom evidenziando che “la maggior parte degli esperti concorda sul fatto che gli attuali vaccini proteggeranno ancora da malattie gravi e morte di fronte all’infezione da Omicron. E’ quindi fondamentale che tutti vengano vaccinati”. L’ipotesi che tre dosi Pfizer, come annunciato dal colosso farmaceutico, possano neutralizzare la variante Omicron, trova cauto il ministro della Salute, Roberto Speranza. “Aspettiamo – ha detto – il giudizio delle autorità internazionali e che le loro valutazioni si consolidino. Non c’è ancora un giudizio finale e l’impatto della variante non è ancora certo. Non possiamo seguire altre valutazioni. Per me – ha concluso – il riferimento sono le autorità internazionali come l’Oms, l’Ema e la nostra Aifa”. 
La variante di Omicron per ora, riferisce l’Oms, è stata segnalata in 57 paesi e si prevede che il numero continuerà a
crescere. Alcune caratteristiche di Omicron, tra cui la sua diffusione globale e il gran numero di mutazioni, suggeriscono che potrebbe avere un impatto importante sul corso della pandemia. In Europa, nelle ultime 24 ore, si sono registrati altri 63 casi e sono in crescita, come riporta il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), aggiornando il computo dei contagi dalla nuova variante. In totale sono 337 i casi confermati nell’Unione. In Italia l’Istituto superiore di Sanita’ nella piattaforma ICoGen parla di “13 casi confermati di variante Omicron: 7 del cluster campano; 3 in Veneto; 1 rispettivamente in Piemonte, Sardegna e Bolzano”. Del totale dei 13 casi, 12 sono importati o contatti di importati. Per uno (in Veneto) sono in corso indagini.

In Gran Bretagna, Boris Johnson ha adottato il piano B per contenere la pandemia, ammettendo di fatto che puntare tutto sui vaccini non è bastato e che non è certo che la variante sudafricana sia meno pericolosa: nel Regno Unito, quindi, scatterà una nuova stretta, con l’obbligo di Green Pass nei locali, il ricorso diffuso allo smartworking e alle mascherine.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, l’Italia umiliata dalla Norvegia dovrà affrontare ancora gli spareggi per qualificarsi

Dopo l’1-4 di San Siro contro Haaland e compagni il CT Gattuso chiede scusa ai tifosi

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticceri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music