Ascolta Guarda
BANNER GALATINA

Veleni nocivi alla salute di cani e gatti: dal Comune di Taranto la segnalazione al Ministero. Bloccate le vendite online

Vendevano sul web veleni e repellenti per animali risultati nocivi per cani e gatti. L’assessore all’Ambiente del
Comune di Taranto, Laura Di Santo, con la collaborazione del garante per la tutela degli animali Alessandra Tracuzzi, ha
segnalato e fatto bloccare la vendita online dei prodotti sospetti. Ricevute numerose segnalazioni da cittadini e
attivisti, e dopo aver verificato la notizia, l’assessore e il garante hanno coinvolto la direzione Ambiente che, a sua volta,
ha inviato una lettera al ministero della Salute denunciando quanto scoperto. I prodotti, venduti con il nome “cat repellent” e “dog repellent”, inizialmente riportavano denominazioni più esplicite, come “dog killer” e “cat killer”.
Un “alert” è stato inviato anche alle associazioni animaliste locali e all’Istituto zooprofilattico affinchè, attraverso i
loro canali, divulgassero la notizia. “In seguito alla nostra denuncia – ha spiegato l’assessore Di Santo – il ministero della Salute ha decretato il blocco della pagina web dell’azienda che vendeva questi prodotti, interessando anche il comando dei Carabinieri per la tutela della salute. Ribadisco l’invito a tutti i cittadini a segnalare episodi di questo e altro genere all’indirizzo e-mail garantedeglianimali@comune.taranto.it, una figura fondamentale che il sindaco Rinaldo Melucci ha voluto istituire, proprio per tutelare i nostri amici a quattro zampe”.

Stefania Losito

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Liquidi nel bagaglio a mano in aereo, l’Enac: “Solo in cinque aeroporti si potranno trasportare oltre 100 ml”

Sono solo cinque gli aeroporti italiani nei quali, a oggi, si potranno trasportare oltre 100 millilitri di liquidi nel bagaglio a mano. A darne notizia…

Maturità, promosso il 99,7% degli studenti: voti più alti e record di lodi al Sud

Agli esami di maturità è stato ammesso il 96,5% degli studenti e di questi si è diplomato il 99,7%. Dati che risultano in linea con…

Maxi-operazione contro la criminalità cinese, 13 arresti in 24 province

Vasta operazione della polizia contro la mafia connessa alla comunità cinese: 13 arresti in 24 province italiane, 31 denunciati, sanzioni amministrative per 73.382 euro e…

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Locali

Nessun visto dalla Cina, niente Olimpiadi di Scienze naturali per uno studente del liceo di Potenza

Non ottiene il visto dalla Cina e dice addio alle Olimpiadi di Scienze naturali come rappresentante dell’Italia. Enis Jelassi, un 16enne che frequenta il Liceo…

Brindisi, una donna di 33 anni va in ospedale, scopre di essere incinta e partorisce

Ha forti dolori addominali, e decide di andare al pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi per farsi visitare. Ed è qui che scopre di essere…

Decarbonizzazione ex Ilva, l’11 agosto il consiglio comunale a Taranto, il giorno dopo la firma dell’accordo a Roma

Si terrà probabilmente l’11 agosto il consiglio comunale di Taranto per discutere dell’accordo di programma per la decarbonizzazione dell’ex Ilva e che era stato rinviato…

Incidente nel nordbarese, si ribalta con l’auto e muore: la vittima è un 26enne. Ferita sua sorella gemella e un’amica

Un giovane di 26 anni, di origini colombiane ma residente a Bitonto, in provincia di Bari, Jonathan Stiven Marasciulo, è morto questa notte in un…

Made with 💖 by Xdevel