Ascolta Guarda

Via al Consiglio dei ministri: all’ordine del giorno bollette, riforma Covid e rinvio legge Cartabia. E’ stretta sui rave party. Intanto si completa la squadra di governo

Oggi la nomina di viceministri e sottosegretari, venerdì cdm per la Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza – Nadef

Oggi il presidente del Consiglio Giorgia Meloni completa la sua squadra di governo. Nel consiglio dei ministri la nomina di sottosegretari e viceministri (https://radionorba.it/sottosegretari-tre-pugliesi-aspirano-a-un-posto-domani-si-chiude-la-partita/).

E all’ordine del giorno dell’assemblea dei ministri anche le nuove regole per il Covid, il rinvio della riforma Cartabia e il
mantenimento dell’ergastolo ostativo. Tra le priorità l’emergenza bollette.

Il Governo cerca le risorse per avviare i primi interventi, far fronte alle urgenze (bollette innanzitutto), finanziare le
spese indifferibili, un piano che sfiora già i 20 miliardi, che salgono a 40 secondo alcuni calcoli, tenendo conto di tutti desiderata espressi in campagna elettorale. Probabile che molte misure siano quindi solo avviate, per proseguire poi con interventi successivi. Un dato e’ certo: “I costi delle bollette sono diventati insostenibili”, sottolinea ancora la premier, “non c’è più tempo da perdere”.

Non sarà all’esame del Consiglio dei ministri di oggi ma, secondo quanto si apprende da diverse fonti, il governo e’ a buon punto con l’aggiornamento della Nadef e potrebbe sottoporre ai ministri il documento di programmazione con le nuove stime programmatiche nel prossimo Cdm, che si potrebbe tenere gia’ in settimana. L’ipotesi e’ che si tenga un
secondo consiglio dei ministri, dopo quello di domani, probabilmente il 4 novembre.

Bisogna correre, e’ il leit motiv delle sue conversazioni con i ministri. Dare segni di “discontinuita’”ma anche “risposte immediate” a chi non riesce piu’ a pagare luce e gas o rischia di chiudere l’azienda per i maxi-aumenti dell’energia, e delle materie prime. La revisione dei conti e’ un passaggio obbligato, di cui la premier discutera’ probabilmente anche a Bruxelles, dove volera’ giovedi’ per incontrare i vertici delle istituzioni europee. Un via libera della commissione e’
indispensabile. Le misure “nazionali” d’altronde, vanno “rafforzate” anche perche’ ancora non si e’ chiusa l’intesa su una
risposta comune europea alla crisi energetica.

STRETTA SUI RAVE PARTY – Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, porterà oggi in Consiglio dei ministri una prima bozza di provvedimento “per dare nuovi e piu’ efficaci strumenti di prevenzione e intervento”. Si punta alla confisca di camion, furgoni, amplificatori ed altre apparecchiature musicali usate dagli organizzatori dei raduni, a carico dei quali scatterebbe anche l’obbligo del ripristino dei luoghi danneggiati. L’accelerazione della misura – da decidere se sara’ un decreto – dopo il rave di Modena che ha spinto subito il titolare del Viminale a disporre “ogni iniziativa” per interromperlo e liberare l’area. In sostanza, allineandosi alle normative gia’ in vigore in altri Paesi che hanno determinato un salto di qualita’ nel contrasto ai rave, si punta a delineare una fattispecie di reato apposita che consenta di disporre la confisca obbligatoria dei veicoli e degli strumenti necessari per l’organizzazione della manifestazione e che preveda anche l’obbligo del ripristino dei luoghi, spesso devastati dopo giorni di ‘sballo’ collettivo di migliaia di giovani. Sul piano preventivo, poi, l’obiettivo e’ sapere in anticipo quando e dove questi eventi si terranno per presidiare gli accessi all’area, perche’ una volta che sul posto e’ confluita una massa di gente, le operazioni di sgombero diventano rischiose. E’ quindi necessario accendere una luce sulle chat e sui canali social
coperti utilizzati da chi li organizza: serve, cioe’, la possibilita’ di fare intercettazioni come per reati di particolare gravita’.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Scuola, arriva il decreto che riforma l’esame di maturità. Sarà operativo dal 2026

Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che riforma l’esame di Maturità. A partire dal nome: non si chiameranno infatti più esami di Stato ma…

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4 per 20 anni, dal 1992 al 2012, era ricoverato in una…

Salute mentale, allarme dell’Oms: “Oltre un miliardo di persone convive con disturbi”

Oltre un miliardo di persone, in tutto il mondo, convive con disturbi mentali come ansia o depressione. A rivelarlo sono i dati diffusi dall’Organizzazione mondiale…

Maltempo, oggi ancora vento e piogge sul versante tirrenico. Da domani tornano il sole e le temperature nella media

Ancora maltempo diffuso sull’Italia nella giornata di oggi, ma già da domani è atteso il ritorno del sole e di temperature nella media del periodo.…

Locali

Regionali, Emiliano si ritira. Decaro: “Vendola faccia lo stesso”. Vendola: “Non mi ritiro”

Il governatore uscente della Puglia, Michele Emiliano, non si candiderà alle prossime regionali come semplice consigliere. Viene dunque a cadere uno dei due veti posti…

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Ferrandina, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano ma viene salvato da una siepe: sta bene

 “Il bambino sta bene, è in osservazione in pediatria”: vivo per miracolo grazie a una siepe. Lo fanno sapere i medici dell’ospedale San Carlo di…

Mutui, Bari è la provincia pugliese più cara nei primi sei mesi del 2025. Taranto la meno costosa

Nei primi sei mesi del 2025 Bari è stata, tra le province pugliesi, quella in cui l’importo medio richiesto per un mutuo è stato più…

Made with 💖 by Xdevel