Ascolta Guarda
PALATOUR

Via al Consiglio dei ministri: all’ordine del giorno bollette, riforma Covid e rinvio legge Cartabia. E’ stretta sui rave party. Intanto si completa la squadra di governo

Oggi la nomina di viceministri e sottosegretari, venerdì cdm per la Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza – Nadef

Oggi il presidente del Consiglio Giorgia Meloni completa la sua squadra di governo. Nel consiglio dei ministri la nomina di sottosegretari e viceministri (https://radionorba.it/sottosegretari-tre-pugliesi-aspirano-a-un-posto-domani-si-chiude-la-partita/).

E all’ordine del giorno dell’assemblea dei ministri anche le nuove regole per il Covid, il rinvio della riforma Cartabia e il
mantenimento dell’ergastolo ostativo. Tra le priorità l’emergenza bollette.

Il Governo cerca le risorse per avviare i primi interventi, far fronte alle urgenze (bollette innanzitutto), finanziare le
spese indifferibili, un piano che sfiora già i 20 miliardi, che salgono a 40 secondo alcuni calcoli, tenendo conto di tutti desiderata espressi in campagna elettorale. Probabile che molte misure siano quindi solo avviate, per proseguire poi con interventi successivi. Un dato e’ certo: “I costi delle bollette sono diventati insostenibili”, sottolinea ancora la premier, “non c’è più tempo da perdere”.

Non sarà all’esame del Consiglio dei ministri di oggi ma, secondo quanto si apprende da diverse fonti, il governo e’ a buon punto con l’aggiornamento della Nadef e potrebbe sottoporre ai ministri il documento di programmazione con le nuove stime programmatiche nel prossimo Cdm, che si potrebbe tenere gia’ in settimana. L’ipotesi e’ che si tenga un
secondo consiglio dei ministri, dopo quello di domani, probabilmente il 4 novembre.

Bisogna correre, e’ il leit motiv delle sue conversazioni con i ministri. Dare segni di “discontinuita’”ma anche “risposte immediate” a chi non riesce piu’ a pagare luce e gas o rischia di chiudere l’azienda per i maxi-aumenti dell’energia, e delle materie prime. La revisione dei conti e’ un passaggio obbligato, di cui la premier discutera’ probabilmente anche a Bruxelles, dove volera’ giovedi’ per incontrare i vertici delle istituzioni europee. Un via libera della commissione e’
indispensabile. Le misure “nazionali” d’altronde, vanno “rafforzate” anche perche’ ancora non si e’ chiusa l’intesa su una
risposta comune europea alla crisi energetica.

STRETTA SUI RAVE PARTY – Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, porterà oggi in Consiglio dei ministri una prima bozza di provvedimento “per dare nuovi e piu’ efficaci strumenti di prevenzione e intervento”. Si punta alla confisca di camion, furgoni, amplificatori ed altre apparecchiature musicali usate dagli organizzatori dei raduni, a carico dei quali scatterebbe anche l’obbligo del ripristino dei luoghi danneggiati. L’accelerazione della misura – da decidere se sara’ un decreto – dopo il rave di Modena che ha spinto subito il titolare del Viminale a disporre “ogni iniziativa” per interromperlo e liberare l’area. In sostanza, allineandosi alle normative gia’ in vigore in altri Paesi che hanno determinato un salto di qualita’ nel contrasto ai rave, si punta a delineare una fattispecie di reato apposita che consenta di disporre la confisca obbligatoria dei veicoli e degli strumenti necessari per l’organizzazione della manifestazione e che preveda anche l’obbligo del ripristino dei luoghi, spesso devastati dopo giorni di ‘sballo’ collettivo di migliaia di giovani. Sul piano preventivo, poi, l’obiettivo e’ sapere in anticipo quando e dove questi eventi si terranno per presidiare gli accessi all’area, perche’ una volta che sul posto e’ confluita una massa di gente, le operazioni di sgombero diventano rischiose. E’ quindi necessario accendere una luce sulle chat e sui canali social
coperti utilizzati da chi li organizza: serve, cioe’, la possibilita’ di fare intercettazioni come per reati di particolare gravita’.

Stefania Losito

Sport

Champions League, l’Inter vince ed è prima a punteggio pieno. L’Atalanta sbanca Marsiglia

La squadra di Chivu ha battuto per 2-1 i kazaki del Kairat Almaty. Bergamaschi trascinati da Samardzic

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Locali

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Incidenti, scontro frontale tra furgone e auto sulla statale Lecce-Maglie: morta una 68enne

Una donna di 68 anni è morta nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla statale 275 Lecce-Maglie, all’altezza di Scorrano. Due i mezzi coinvolti:…

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music