Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Via al Consiglio dei ministri: all’ordine del giorno bollette, riforma Covid e rinvio legge Cartabia. E’ stretta sui rave party. Intanto si completa la squadra di governo

Oggi la nomina di viceministri e sottosegretari, venerdì cdm per la Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza – Nadef

Oggi il presidente del Consiglio Giorgia Meloni completa la sua squadra di governo. Nel consiglio dei ministri la nomina di sottosegretari e viceministri (https://radionorba.it/sottosegretari-tre-pugliesi-aspirano-a-un-posto-domani-si-chiude-la-partita/).

E all’ordine del giorno dell’assemblea dei ministri anche le nuove regole per il Covid, il rinvio della riforma Cartabia e il
mantenimento dell’ergastolo ostativo. Tra le priorità l’emergenza bollette.

Il Governo cerca le risorse per avviare i primi interventi, far fronte alle urgenze (bollette innanzitutto), finanziare le
spese indifferibili, un piano che sfiora già i 20 miliardi, che salgono a 40 secondo alcuni calcoli, tenendo conto di tutti desiderata espressi in campagna elettorale. Probabile che molte misure siano quindi solo avviate, per proseguire poi con interventi successivi. Un dato e’ certo: “I costi delle bollette sono diventati insostenibili”, sottolinea ancora la premier, “non c’è più tempo da perdere”.

Non sarà all’esame del Consiglio dei ministri di oggi ma, secondo quanto si apprende da diverse fonti, il governo e’ a buon punto con l’aggiornamento della Nadef e potrebbe sottoporre ai ministri il documento di programmazione con le nuove stime programmatiche nel prossimo Cdm, che si potrebbe tenere gia’ in settimana. L’ipotesi e’ che si tenga un
secondo consiglio dei ministri, dopo quello di domani, probabilmente il 4 novembre.

Bisogna correre, e’ il leit motiv delle sue conversazioni con i ministri. Dare segni di “discontinuita’”ma anche “risposte immediate” a chi non riesce piu’ a pagare luce e gas o rischia di chiudere l’azienda per i maxi-aumenti dell’energia, e delle materie prime. La revisione dei conti e’ un passaggio obbligato, di cui la premier discutera’ probabilmente anche a Bruxelles, dove volera’ giovedi’ per incontrare i vertici delle istituzioni europee. Un via libera della commissione e’
indispensabile. Le misure “nazionali” d’altronde, vanno “rafforzate” anche perche’ ancora non si e’ chiusa l’intesa su una
risposta comune europea alla crisi energetica.

STRETTA SUI RAVE PARTY – Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, porterà oggi in Consiglio dei ministri una prima bozza di provvedimento “per dare nuovi e piu’ efficaci strumenti di prevenzione e intervento”. Si punta alla confisca di camion, furgoni, amplificatori ed altre apparecchiature musicali usate dagli organizzatori dei raduni, a carico dei quali scatterebbe anche l’obbligo del ripristino dei luoghi danneggiati. L’accelerazione della misura – da decidere se sara’ un decreto – dopo il rave di Modena che ha spinto subito il titolare del Viminale a disporre “ogni iniziativa” per interromperlo e liberare l’area. In sostanza, allineandosi alle normative gia’ in vigore in altri Paesi che hanno determinato un salto di qualita’ nel contrasto ai rave, si punta a delineare una fattispecie di reato apposita che consenta di disporre la confisca obbligatoria dei veicoli e degli strumenti necessari per l’organizzazione della manifestazione e che preveda anche l’obbligo del ripristino dei luoghi, spesso devastati dopo giorni di ‘sballo’ collettivo di migliaia di giovani. Sul piano preventivo, poi, l’obiettivo e’ sapere in anticipo quando e dove questi eventi si terranno per presidiare gli accessi all’area, perche’ una volta che sul posto e’ confluita una massa di gente, le operazioni di sgombero diventano rischiose. E’ quindi necessario accendere una luce sulle chat e sui canali social
coperti utilizzati da chi li organizza: serve, cioe’, la possibilita’ di fare intercettazioni come per reati di particolare gravita’.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, Juventus eliminata. Bianconeri battuti per 1-0 dal Real Madrid

Decisivo il gol di Gonzalo Garcia al 9’ della ripresa. I ‘blancos’ attendono la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Firmato il protocollo contro il caldo estremo: modifica di turni e orari. Ecco le nuove regole

Lavorare in sicurezza anche con le alte temperature. E’ stato sottoscritto al Ministero del Lavoro il nuovo Protocollo sulle condizioni climatiche estreme, firmato dalla ministra…

Caldo torrido in Francia, chiuse oltre mille scuole pubbliche. Sospesi treni Parigi-Milano per violenti temporali

E’ allerta rossa per caldo torrido fino a domani in 16 dipartimenti francesi, tra cui quello di Parigi: è quanto annuncia Météo France, l’agenzia meteorologica…

Ondata polare in Argentina: è il Paese con le temperature più basse al mondo

L’Argentina come la Groenlandia: l’ondata di freddo polare che colpisce il Sud America ha portato il Paese di Maradona ad avere le temperatyure più basse…

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Locali

Guida senza patente e si rifiuta di sottoporsi all’alcol test: denunciato 41enne che non si ferma all’alt dei carabinieri

Non si ferma all’alt dei carabinieri e tenta la fuga per le vie di Campi Salentina, in provincia di Lecce, ma viene bloccato. Un 41enne…

Vasto rogo nel centro rifiuti Eco Ambiente Sud a Fasano, il Comune ai residenti: “Chiudete le finestre”

Un vasto incendio è divampato nella tarda serata di ieri a Fasano all’interno dell’azienda Eco Ambiente Sud che si occupa dello smaltimento di alcune tipologie…

Incidenti stradali, due vittime in poche ore in Puglia. Entrambi sono motociclisti

Salgono a due i motociclisti morti in altrettanti incidenti stradali in Puglia, nelle ultime ore. Ieri sera a Gallipoli, in Salento, un 61enne del posto,…

Rubano due auto a Foggia e Termoli, poi tentano la fuga a piedi: tre adolescenti arrestati dai carabinieri

Prima rubano una Fiat 500 a Foggia, poi arrivano a Termoli con la vettura da poco rubata e, qui, portano via una Panda, ma vengono…

Made with 💖 by Xdevel