
I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei 100 millilitri. La Conferenza europea dell’aviazione civile si appresta a dare il via libera all’uso dei nuovi scanner di sicurezza 3D, in grado di rilevare automaticamente le sostanze pericolose senza dover separare o togliere i liquidi dal bagaglio. La misura era stata già sperimentata, ma poi era stata sospesa per ulteriori test. Entrerà in vigore, secondo una portavoce della Commissione europea, negli aeroporti dotati della tecnologia approvata. L’obiettivo, ha sottolineato ancora, è che la nuova misura “possa iniziare ad applicarsi a breve”. Una volta ottenuto “l’ok, il rapporto finale e i risultati della Conferenza europea dell’aviazione civile” sui radar 3D, l’Unione europea potrà “dare il via libera e poi toccherà agli aeroporti mettere tutto a posto e informare i passeggeri”.
Vincenzo Murgolo