Ascolta Guarda
PALATOUR

Viaggi, la metà di chi prende un aereo usa lo smartphone per prenotare voli e fare il check-in

Un cambiamento guidato dai viaggiatori più giovani (25%)

I biglietti aerei viaggiano sullo smartphone. Chi si sposta utilizza sempre più spesso lo smartphone per prenotare
voli, gestire pagamenti e programmi fedeltà, nonché per gestire le procedure di check-in, immigrazione, imbarco e bagagli. È il risultato di un recente sondaggio globale sui passeggeri 2025, che si basa su oltre 10.000 risposte provenienti da più di 200 paesi, condotto dalla Iata (Associazione internazionale del trasporto aereo).

“Il Global passenger survey (Gps) – spiega Iata – conferma che i dispositivi mobili sono diventati centrali nel percorso dei passeggeri. I viaggiatori utilizzano sempre più spesso i loro smartphone per prenotare voli, gestire pagamenti e programmi fedeltà, nonché per gestire le procedure di check-in, immigrazione, imbarco e bagagli. L’entusiasmo per i viaggi tramite dispositivi mobili è più alto che mai”.

Stando al sondaggio, stanno cambiando anche le abitudini di prenotazione e pagamento che si stanno spostando verso i canali mobili. “Oltre la metà dei viaggiatori (54%) – aggiunge Iata – desidera interagire direttamente con le compagnie aeree e lo fa sempre più spesso tramite app mobili. I siti web delle compagnie aeree sono rimasti la scelta di prenotazione più popolare al 31%, ma questa percentuale è scesa dal 37% del 2024. Nel 2025, le app web sono state la scelta preferita dal 19% dei viaggiatori, con una tendenza al rialzo rispetto al 16% del 2024. Questo cambiamento è stato guidato dai viaggiatori più giovani (25%), il che indica che la tendenza a passare alle opzioni mobili è destinata a rafforzarsi nel tempo. Anche le preferenze di pagamento si stanno evolvendo. Sebbene le carte di credito e di debito rimangano dominanti (72%), si registra un calo significativo rispetto al 2024 (79%). L’uso del portafoglio digitale è aumentato significativamente (dal 20% nel 2024 al 28% nel 2025) e anche i metodi di pagamento istantanei, come IATA
Pay, sono cresciuti (dal 6% nel 2024 all’8% nel 2025).

Il 78% dei passeggeri desidera utilizzare uno smartphone che combini portafoglio digitale, passaporto digitale e carte fedeltà per prenotare, pagare e gestire le procedure aeroportuali. Anche l’uso delle etichette elettroniche per i bagagli è in aumento, passando dal 28% nel 2024 al 35% nel 2025, consentendo ai passeggeri di generare le etichette per i bagagli direttamente da un dispositivo mobile durante il check-in”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Economia, gli italiani risparmiano per paura ma spendono per viaggi e ristoranti

Italiani spaccati in due per i risparmi: da un lato sono timorosi e mettono da parte il più possibile, dall’altro spendono quello che guadagnano in…

Cgia, al Sud più pensionati che lavoratori. In Puglia la situazione più critica

Al Sud ci sono più pensionati che lavoratori. E la regione in cui questo disallineamento è più marcato è la Puglia. Lo rileva la Cgia…

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Locali

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Paura sulla statale 100 a san Basilio: tir si ribalta, salvo il conducente

Traffico rallentato e paura nel pomeriggio di sabato sulla statale 100, nel tratto compreso tra Mottola e San Basilio, ove un tir carico di materiale…

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Bari, scoperti studi di fisioterapia senza autorizzazioni, multe e attività sospese

Due fisioterapisti di Bari sono stati sanzionati per 20mila euro a testa dai carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazione, perché per diverso tempo avrebbero esercitato…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music