Ascolta Guarda

Villa Nobel si è trasformata in “Casa Puglia”!

Per il terzo anno Radio Norba ha trasferito parte della sua programmazione a Villa Nobel, una delle più eleganti location di Sanremo

A “OLTRE IL FESTIVAL” quest’anno più che mai ci siamo sentiti a casa! Per il terzo anno Radio Norba ha trasferito parte della sua programmazione a Villa Nobel, una delle più eleganti location di Sanremo. Un luogo che ogni anno si trasforma in un punto di incontro e di confronto di artisti e addetti ai lavori con un’attenzione particolare per il pubblico che anche quest’anno ha avuto la possibilità di accedere al parco e seguire parte delle dirette o partecipare ad alcune attività dei partner.

Novità assoluta di questa edizione è stata la presenza a Villa Nobel della Regione Puglia, che ha portato a Sanremo i suoi sapori, la sua arte, la bellezza dei suoi territori e la sua inconfondibile capacità di accogliere.

Sapori e bellezze per noi “di casa” che hanno conquistato gli ospiti di OLTRE IL FESTIVAL stupiti nel trovare nel cuore della “città della Musica” le luminarie pugliesi, simboli di un’arte millenaria tramandata di generazione in generazione che incanta da sempre i turisti di tutto il Mondo. Così come sono stati conquistati ogni giorno dai piatti della tradizione proposti dagli chef pugliesi ai tavoli della Sala Crystal Gourmet o dalle prelibatezze dolciarie tipiche a disposizione di tutti da mattino a sera.

Dalla campagna al mare, dalle murge alle gravine, dai borghi storici alle città d’arte, gustata a tavola, attraversata in bici o a piedi, la Puglia si è presentata anche qui come una terra autentica e genuina, è un concentrato di straordinaria bellezza percepibile in tutte le sue molteplici sfumature.

Una terra ricca di fascino e poesia dove sono nati tanti grandi artisti della musica. Uno su tutti è l’indimenticabile Domenico Modugno che, partito dalla splendida Puglia, ha saputo farsi conoscere e amare in tutto il Mondo. Il sindaco di Polignano a Mare proprio a Sanremo ha annunciato un Festival di tre giorni che si terrà a settembre nella città dove Modugno è nato che vedrà coinvolta l’Orchestra Sinfonica di Sanremo.

Tanti anche gli artisti pugliesi in gara in questa edizione del Festival: Diodato, Maninni, Alessandra Amoroso, Emma Marrone e i Negramaro. Anche Plant, una delle tre voci del gruppo La Sad, ha radici pugliesi (è originario di Altamura), così come Dario Iaculli, musicista dei The Kolors che è nato e cresciuto a Gravina.

Chissà se qualcuno di loro riuscirà a salire sul podio più alto, regalando alla Puglia, dopo 70 anni dalla prima volta, una nuova vittoria al Festival.

Oggi è il nostro ultimo giorno a Sanremo.

Speriamo di vedere tanti degli ospiti che sono passati da Villa Nobel nei prossimi mesi nella nostra magnifica regione… weareinpuglia.it !

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 65%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music