Ascolta Guarda

Villa Nobel si è trasformata in “Casa Puglia”!

Per il terzo anno Radio Norba ha trasferito parte della sua programmazione a Villa Nobel, una delle più eleganti location di Sanremo

A “OLTRE IL FESTIVAL” quest’anno più che mai ci siamo sentiti a casa! Per il terzo anno Radio Norba ha trasferito parte della sua programmazione a Villa Nobel, una delle più eleganti location di Sanremo. Un luogo che ogni anno si trasforma in un punto di incontro e di confronto di artisti e addetti ai lavori con un’attenzione particolare per il pubblico che anche quest’anno ha avuto la possibilità di accedere al parco e seguire parte delle dirette o partecipare ad alcune attività dei partner.

Novità assoluta di questa edizione è stata la presenza a Villa Nobel della Regione Puglia, che ha portato a Sanremo i suoi sapori, la sua arte, la bellezza dei suoi territori e la sua inconfondibile capacità di accogliere.

Sapori e bellezze per noi “di casa” che hanno conquistato gli ospiti di OLTRE IL FESTIVAL stupiti nel trovare nel cuore della “città della Musica” le luminarie pugliesi, simboli di un’arte millenaria tramandata di generazione in generazione che incanta da sempre i turisti di tutto il Mondo. Così come sono stati conquistati ogni giorno dai piatti della tradizione proposti dagli chef pugliesi ai tavoli della Sala Crystal Gourmet o dalle prelibatezze dolciarie tipiche a disposizione di tutti da mattino a sera.

Dalla campagna al mare, dalle murge alle gravine, dai borghi storici alle città d’arte, gustata a tavola, attraversata in bici o a piedi, la Puglia si è presentata anche qui come una terra autentica e genuina, è un concentrato di straordinaria bellezza percepibile in tutte le sue molteplici sfumature.

Una terra ricca di fascino e poesia dove sono nati tanti grandi artisti della musica. Uno su tutti è l’indimenticabile Domenico Modugno che, partito dalla splendida Puglia, ha saputo farsi conoscere e amare in tutto il Mondo. Il sindaco di Polignano a Mare proprio a Sanremo ha annunciato un Festival di tre giorni che si terrà a settembre nella città dove Modugno è nato che vedrà coinvolta l’Orchestra Sinfonica di Sanremo.

Tanti anche gli artisti pugliesi in gara in questa edizione del Festival: Diodato, Maninni, Alessandra Amoroso, Emma Marrone e i Negramaro. Anche Plant, una delle tre voci del gruppo La Sad, ha radici pugliesi (è originario di Altamura), così come Dario Iaculli, musicista dei The Kolors che è nato e cresciuto a Gravina.

Chissà se qualcuno di loro riuscirà a salire sul podio più alto, regalando alla Puglia, dopo 70 anni dalla prima volta, una nuova vittoria al Festival.

Oggi è il nostro ultimo giorno a Sanremo.

Speriamo di vedere tanti degli ospiti che sono passati da Villa Nobel nei prossimi mesi nella nostra magnifica regione… weareinpuglia.it !

Musica & Spettacolo

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Incidente tra Bitonto e Palombaio, muore Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari

Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari, è morto ieri in un incidente stradale, avvenuto sulla strada che collega Bitonto con la frazione…

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-