Ascolta Guarda

Villa Nobel si è trasformata in “Casa Puglia”!

Per il terzo anno Radio Norba ha trasferito parte della sua programmazione a Villa Nobel, una delle più eleganti location di Sanremo

A “OLTRE IL FESTIVAL” quest’anno più che mai ci siamo sentiti a casa! Per il terzo anno Radio Norba ha trasferito parte della sua programmazione a Villa Nobel, una delle più eleganti location di Sanremo. Un luogo che ogni anno si trasforma in un punto di incontro e di confronto di artisti e addetti ai lavori con un’attenzione particolare per il pubblico che anche quest’anno ha avuto la possibilità di accedere al parco e seguire parte delle dirette o partecipare ad alcune attività dei partner.

Novità assoluta di questa edizione è stata la presenza a Villa Nobel della Regione Puglia, che ha portato a Sanremo i suoi sapori, la sua arte, la bellezza dei suoi territori e la sua inconfondibile capacità di accogliere.

Sapori e bellezze per noi “di casa” che hanno conquistato gli ospiti di OLTRE IL FESTIVAL stupiti nel trovare nel cuore della “città della Musica” le luminarie pugliesi, simboli di un’arte millenaria tramandata di generazione in generazione che incanta da sempre i turisti di tutto il Mondo. Così come sono stati conquistati ogni giorno dai piatti della tradizione proposti dagli chef pugliesi ai tavoli della Sala Crystal Gourmet o dalle prelibatezze dolciarie tipiche a disposizione di tutti da mattino a sera.

Dalla campagna al mare, dalle murge alle gravine, dai borghi storici alle città d’arte, gustata a tavola, attraversata in bici o a piedi, la Puglia si è presentata anche qui come una terra autentica e genuina, è un concentrato di straordinaria bellezza percepibile in tutte le sue molteplici sfumature.

Una terra ricca di fascino e poesia dove sono nati tanti grandi artisti della musica. Uno su tutti è l’indimenticabile Domenico Modugno che, partito dalla splendida Puglia, ha saputo farsi conoscere e amare in tutto il Mondo. Il sindaco di Polignano a Mare proprio a Sanremo ha annunciato un Festival di tre giorni che si terrà a settembre nella città dove Modugno è nato che vedrà coinvolta l’Orchestra Sinfonica di Sanremo.

Tanti anche gli artisti pugliesi in gara in questa edizione del Festival: Diodato, Maninni, Alessandra Amoroso, Emma Marrone e i Negramaro. Anche Plant, una delle tre voci del gruppo La Sad, ha radici pugliesi (è originario di Altamura), così come Dario Iaculli, musicista dei The Kolors che è nato e cresciuto a Gravina.

Chissà se qualcuno di loro riuscirà a salire sul podio più alto, regalando alla Puglia, dopo 70 anni dalla prima volta, una nuova vittoria al Festival.

Oggi è il nostro ultimo giorno a Sanremo.

Speriamo di vedere tanti degli ospiti che sono passati da Villa Nobel nei prossimi mesi nella nostra magnifica regione… weareinpuglia.it !

Musica & Spettacolo

Cesare Cremonini, ecco “Nonostante tutto” con Elisa

Esce anche il video che accompagna la canzone

Pinguini Tattici Nucleari, il nuovo singolo con Max Pezzali

L'attesa è finita: ecco "Bottiglie vuote"

 
  Diretta

Top News

Pasqua, caro viaggi verso Sud, interviene il Papa: “Le compagnie aeree e ferroviarie riducano il costo dei biglietti”

Le grandi compagnie stanzino dei fondi in beneficenza per incentivare il ricongiungimento familiare a Natale e Pasqua. L’idea è di Papa Francesco, lanciata sulle pagine…

Pasqua e Pasquetta, musei e parchi archeologici aperti

Musei e parchi archeologici aperti per Pasqua e Pasquetta. L’ha deciso il Ministero della Cultura per consentire atutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche…

Per Trump la colpa del conflitto in Ucraina è di Zelensky, anzi no: è colpa di Putin. Il presidente Usa contro tutti

Donald Trump contro Zelensky e Biden sul conflitto in Ucraina. Poi corregge il tiro, dando la colpa a tutti: “Questa è una guerra che non avrebbe…

Blue Origin, il viaggio nello spazio di sei donne. Katy Perry canta Louis Armstrong e bacia la terra con una margherita in mano

E’ durato una manciata di minuti ma resterà per sempre nella loro memoria: è il primo volo nello spazio di seidonne che, sulla navetta New…

Locali

Sfondano la vetrina e rubano gioielli per 200mila euro ma fuggono a mani vuote: un arresto della polizia, recuperata la refurtiva

Con un suv sfondano la vetrina di una gioielleria e tentano la fuga con un bottino da 200mila euro. A Lecce, la notte scorsa, un…

Traffico di droga e mafia nel Barese, 8 arresti. Due settimane fa in manette altri 22 presunti affiliati al clan Misceo

I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia,…

Istat, anche al Sud è decrescita infelice: pochi nati e più anziani. A emigrare sono soprattutto le donne

Sempre meno nati e sempre meno giovani, anche in Puglia. I dati Istat sul censimento della popolazione al 31 dicembre 2023, che fotografano un’Italia demograficamente…

Carabiniere salva un uomo colpito da infarto al Tribunale di Trani

Un carabiniere ha salvato la vita a un uomo di 60 anni colpito da infarto nel Tribunale di Trani. Il vicebrigadiere Patrick Zaia, 30 anni,…

Made with 💖 by Xdevel