Ascolta Guarda
PALATOUR

Villa Nobel si è trasformata in “Casa Puglia”!

Per il terzo anno Radio Norba ha trasferito parte della sua programmazione a Villa Nobel, una delle più eleganti location di Sanremo

A “OLTRE IL FESTIVAL” quest’anno più che mai ci siamo sentiti a casa! Per il terzo anno Radio Norba ha trasferito parte della sua programmazione a Villa Nobel, una delle più eleganti location di Sanremo. Un luogo che ogni anno si trasforma in un punto di incontro e di confronto di artisti e addetti ai lavori con un’attenzione particolare per il pubblico che anche quest’anno ha avuto la possibilità di accedere al parco e seguire parte delle dirette o partecipare ad alcune attività dei partner.

Novità assoluta di questa edizione è stata la presenza a Villa Nobel della Regione Puglia, che ha portato a Sanremo i suoi sapori, la sua arte, la bellezza dei suoi territori e la sua inconfondibile capacità di accogliere.

Sapori e bellezze per noi “di casa” che hanno conquistato gli ospiti di OLTRE IL FESTIVAL stupiti nel trovare nel cuore della “città della Musica” le luminarie pugliesi, simboli di un’arte millenaria tramandata di generazione in generazione che incanta da sempre i turisti di tutto il Mondo. Così come sono stati conquistati ogni giorno dai piatti della tradizione proposti dagli chef pugliesi ai tavoli della Sala Crystal Gourmet o dalle prelibatezze dolciarie tipiche a disposizione di tutti da mattino a sera.

Dalla campagna al mare, dalle murge alle gravine, dai borghi storici alle città d’arte, gustata a tavola, attraversata in bici o a piedi, la Puglia si è presentata anche qui come una terra autentica e genuina, è un concentrato di straordinaria bellezza percepibile in tutte le sue molteplici sfumature.

Una terra ricca di fascino e poesia dove sono nati tanti grandi artisti della musica. Uno su tutti è l’indimenticabile Domenico Modugno che, partito dalla splendida Puglia, ha saputo farsi conoscere e amare in tutto il Mondo. Il sindaco di Polignano a Mare proprio a Sanremo ha annunciato un Festival di tre giorni che si terrà a settembre nella città dove Modugno è nato che vedrà coinvolta l’Orchestra Sinfonica di Sanremo.

Tanti anche gli artisti pugliesi in gara in questa edizione del Festival: Diodato, Maninni, Alessandra Amoroso, Emma Marrone e i Negramaro. Anche Plant, una delle tre voci del gruppo La Sad, ha radici pugliesi (è originario di Altamura), così come Dario Iaculli, musicista dei The Kolors che è nato e cresciuto a Gravina.

Chissà se qualcuno di loro riuscirà a salire sul podio più alto, regalando alla Puglia, dopo 70 anni dalla prima volta, una nuova vittoria al Festival.

Oggi è il nostro ultimo giorno a Sanremo.

Speriamo di vedere tanti degli ospiti che sono passati da Villa Nobel nei prossimi mesi nella nostra magnifica regione… weareinpuglia.it !

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Mondiali, qualificate le ultime cinque squadre europee. Domani il sorteggio dei playoff

Le semifinali degli spareggi si giocheranno il prossimo 26 marzo, le finali il 31. Italia inserita in prima fascia

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticceri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music