Ascolta Guarda

Visita-lampo di Meloni in Mozambico e Congo: “Non c’è un livello particolare d’allerta in Italia ma preoccupa il conflitto in Medioriente”

“Non c’è un livello particolare di allerta in Italia, una delle primissime cose fatte nel giorno degli attacchi di Hamas è stato rafforzare la sicurezza nei luoghi sensibili per le comunità ebraiche”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, partita ieri sera per una doppia visita in Mozambico e Congo, la cui durata è stata ridotta a un’unica
giornata per la gravità della situazione in Israele. Da Maputo ha spiegato, a tal proposito, che “i nostri servizi di sicurezza sono allertati” anche sul rischio emulazione e “alcune valutazioni si devono fare sul controllo di chi entra e arriva da fuori, in particolare dalla rotta balcanica. E’ uno degli elementi su cui lavoriamo incessantemente, è una delle ragioni per cui oggi abbiamo ristretto questo visita”.

“Deve far riflettere sui fatti di questi giorni che qualcuno possa emulare tale terrore – ha proseguito la premier – e sono estremamente colpita dal fatto che i miliziani di Hamas volessero riprendere scene così atroci”. “Confesso di essere abbastanza preoccupata dallo scenario, bisogna evitare che il conflitto possa avere una escalation”, ha chiarito. spiegando che “è una fase molto delicata in cui bisogna mantenere il più alto livello possibile di interlocuzioni con gli alleati e gli attori che possono essere coinvolti”.

Tante le implicazioni del conflitto, da quelle sanitarie, economiche, a quelle umanitarie. “Quello umanitario è un tema su cui si siamo mossi nei giorni scorsi, è una delle questioni poste ai nostri interlocutori per il ruolo di Giordania, Egitto, che può essere importante”, ha detto la presidente Meloni rispondendo a una domanda sulla situazione a Gaza in vista di una reazione di Israele. “C’è anche il tema degli ostaggi, la situazione è delicata – ha aggiunto – quello che si può fare è continuare a dialogare. Non è facile la posizione di Israele dopo le immagini che si sono viste, bisogna muoversi con cautela”.

Alla missione partecipa anche l’ad di Eni, Claudio Descalzi. La premier non nasconde che il momento sia delicato e che il conflitto possa avere ripercussioni sulle forniture di gas.

“Abbiamo dovuto restringere un po’ i tempi ma è un’ulteriore testimonianza dei rapporti solidi che Italia e Mozambico intrattengono da molti anni e sono stati testimoniati anche dalla visita del presidente della Repubblica Mattarella e del
ministro degli Esteri Tajani”, ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nell’incontro con il presidente della
Repubblica del Mozambico Filipe Nyusi a Maputo. “Siamo due nazioni amiche che hanno imparato a lavorare insieme, si sono accompagnate nei momenti difficili come accaduto qui durante la guerra di indipendenza, nella lotta al terrorismo, e come accade anche nel tentativo di rafforzare ulteriormente il nostro partenariato strategico che credo sia di estrema importanza – ha aggiunto la premier -. Ed è di estrema importanza, particolarmente in questa stagione storica”. “Abbiamo dovuto rinviare a gennaio la conferenza Italia-Africa che era prevista a novembre per capire meglio il quadro della situazione internazionale che sta evolvendo. Il Presidente del Mozambico ha garantito la sua presenza e la cooperazione nella stesura del Piano Mattei. Non ci sarebbe nulla di nuovo se presentassimo un piano all’Africa.
La cosa nuova è scriverlo insieme, stabilire le priorità e portare avanti una strategia”, ha detto la presidente del
Consiglio nelle dichiarazioni congiunte con il presidente del Mozambico.

La presidente Meloni è stata chiara, ha detto che nel settore energetico possiamo fare di più e molto meglio, e sono d’accordo. L’Eni a Cabo Delgado sta realizzando il suo lavoro, con tanti progetti visibili, e la popolazione lo vede. È un’azienda all’avanguardia”, ha chiarito nelle dichiarazioni congiunte Nyusi.
congiunte

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Giorgio Armani, il mondo dello spettacolo ricorda il maestro

Vasco: “In una boutique comprai un cappotto e mi fu rimborsato. Tanta attenzione e gentilezza mi colpirono”

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Tennis, Us Open: Alcaraz ‘piglia tutto’, batte Sinner e diventa numero uno

Il tennista altoatesino: "Sono stato prevedibile, Carlos migliore di me"

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Il lungo addio a Giorgio Armani e i funerali a Rivalta, a lutto per il suo cittadino dallo stile esemplare

Milano si è messa in coda fin dalla prima mattina, domenica, per l’ultimo saluto a Giorgio Armani, nel suo teatro in via Bergognone, sede di tante…

Estate, gli stranieri salvano la stagione turistica, ma non in tutte le aree

Sud e città d’arte in calo, i turisti hanno preferito montagna, laghi e collina Il turismo straniero ha salvato, alla fine, la stagione estiva. Tra…

Domenica lo spettacolo della Luna rossa gigante al tramonto con tanto di eclissi totale

Molti gli eventi di osservazione in Italia e nel mondo, anche in Puglia Appuntamento con l’evento astronomico del 2025, domenica sera: l’eclissi totale di Luna.…

Incendi boschivi, Puglia la seconda regione più colpita. In Italia 6mila interventi in più rispetto al 2024

Puglia sul podio tra le regioni più colpite dagli incendi boschivi, con 322 episodi. In tutta Italia, dal 15 giugno al 5 settembre sono stati…

Locali

Lite durante la festa patronale finisce in accoltellamento: un ferito ad Adelfia

Prima la lite durante i festeggiamenti per il santo patrono, poi l’accoltellamento. Ad Adelfia, in provincia di Bari, un uomo è stato accoltellato domenica, sera…

Nascondeva mezzo chilo di eroina nel lavandino di un ristorante. Arrestato 30enne a Mola di Bari

Nascondeva oltre mezzo chilo di eroina nel vano di un lavandino del ristorante.  Per questo il gestore di un locale di Mola di Bari, un…

Sicurezza a Bari, tre denunce per rissa in centro

E’ ancora stretta sulla sicurezza in centro a Bari. Altre tre persone sono state denunciate dopo la violenta rissa avvenuta nella notte del 30 agosto…

Incidente mortale nel Foggiano, la vittima è un 29enne

Scontro auto-scooter nei pressi del casello autostradale di Cerignola, nel Foggiano. Un uomo di 29 anni, che viaggiavain sella ad una Vespa, è morto in…

Made with 💖 by Xdevel