Ascolta Guarda
BANNER ANDRIA

Volevano imbarcarsi su un volo per la Spagna con un passaporto fai da te: due donne denunciate a Bolzano

Si presentano all’aeroporto di Bolzano con documenti di identità autoprodotti, un Universal Pass in cui erano riportate le generalità. Due donne, una 51enne della Val Badia ed una 58enne di Brunico, si sono presentate allo scalo del capoluogo altoatesino per prendere un volo diretto ad Ibiza, una già munita di biglietto e l’altra con l’intenzione di
acquistarlo al momento. Sono state bloccate dalla polizia rimediando una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale ed un foglio di via.

Farebbero parte del movimento degli Staatsverweigerer, gli ‘obiettori di Stato’. La pretesa che un simile documento auto-prodotto debba essere riconosciuto deriva dalle posizioni del gruppo “One People I am” che non riconosce l’autorità statale e stampa in proprio presunti documenti di identità, contenenti impronte digitali impresse col sangue.
I poliziotti le hanno accompagnate in questura per l’identificazione. Sono state denunciate e ad una delle due sono stati sequestrati 20mila euro in contanti, che la donna stava per trasferire all’estero senza dichiarazione doganale per la somma eccedente quella consentita dalla legge.
Inoltre, il questore, Paolo Sartori, ha emesso nei confronti di entrambe un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Bolzano per i prossimi due anni oltre ad un avviso orale che precede la futura applicazione della sorveglianza speciale.

Stefania Losito

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Liquidi nel bagaglio a mano in aereo, l’Enac: “Solo in cinque aeroporti si potranno trasportare oltre 100 ml”

Sono solo cinque gli aeroporti italiani nei quali, a oggi, si potranno trasportare oltre 100 millilitri di liquidi nel bagaglio a mano. A darne notizia…

Maturità, promosso il 99,7% degli studenti: voti più alti e record di lodi al Sud

Agli esami di maturità è stato ammesso il 96,5% degli studenti e di questi si è diplomato il 99,7%. Dati che risultano in linea con…

Maxi-operazione contro la criminalità cinese, 13 arresti in 24 province

Vasta operazione della polizia contro la mafia connessa alla comunità cinese: 13 arresti in 24 province italiane, 31 denunciati, sanzioni amministrative per 73.382 euro e…

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Locali

Nessun visto dalla Cina, niente Olimpiadi di Scienze naturali per uno studente del liceo di Potenza

Non ottiene il visto dalla Cina e dice addio alle Olimpiadi di Scienze naturali come rappresentante dell’Italia. Enis Jelassi, un 16enne che frequenta il Liceo…

Brindisi, una donna di 33 anni va in ospedale, scopre di essere incinta e partorisce

Ha forti dolori addominali, e decide di andare al pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi per farsi visitare. Ed è qui che scopre di essere…

Decarbonizzazione ex Ilva, l’11 agosto il consiglio comunale a Taranto, il giorno dopo la firma dell’accordo a Roma

Si terrà probabilmente l’11 agosto il consiglio comunale di Taranto per discutere dell’accordo di programma per la decarbonizzazione dell’ex Ilva e che era stato rinviato…

Incidente nel nordbarese, si ribalta con l’auto e muore: la vittima è un 26enne. Ferita sua sorella gemella e un’amica

Un giovane di 26 anni, di origini colombiane ma residente a Bitonto, in provincia di Bari, Jonathan Stiven Marasciulo, è morto questa notte in un…

Made with 💖 by Xdevel