Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Volontari nei Vigili del Fuoco, opportunità per giovani nei comandi di Bari e Matera

Una opportunità per mettersi a disposizione della comunità, iniziare a imparare un lavoro difficile ma affascinante e infine ottenere anche un punteggio utile per eventuali concorsi pubblici. È il Servizio Civile Universale nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Da poco è stato pubblicato il bando che consentirà a una quarantina di giovani di vivere un’esperienza che oltre a far accrescere la formazione potrà anche essere di aiuto agli altri. I giovani saranno coinvolti nei settori della protezione civile e della salvaguardia del patrimonio storico, artistico e culturale. L’obiettivo è quello di promuovere e trasmettere il sistema di valori del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco mettendo a disposizione dei volontari non solo altissime competenze tecniche ma anche un ricco bagaglio di esperienze e modelli maturati nel tempo, frutto di un lungo cammino prodotto da persone orgogliose di essere al servizio del Paese. Inoltre, gli operatori volontari del servizio civile che avranno completato il percorso senza demerito avranno diritto ad accedere ad una quota di riserva del 15 % nei concorsi pubblici, anche nei ruoli dei Vigili del Fuoco.
Diversi i progetti previsti: “Per crescere in sicurezza” saranno coinvolti 20 giovani nei Comandi VVF di Bari, Cosenza, Imperia, La Spezia, Matera, Potenza, Reggio Calabria, Salerno, Verbania e nella Direzione Regionale VVF di Catanzaro. Altri 7 giovani volontari potranno dare il loro contributo a Roma, nella Direzione Centrale per l’Emergenza, presso il Ministero dell’Interno, cuore del sistema di soccorso pubblico al servizio dell’intero territorio nazionale nelle attività di coordinamento e gestione delle emergenze, del servizio aereo e dell’antincendio boschivo. Mentre “Cresciamo in sicurezza con i Vigili del Fuoco” vuole coinvolgere le comunità nella promozione e diffusione delle conoscenze fondamentali sui rischi del territorio e delle buone pratiche di autoprotezione da seguire, dando un fattivo contributo al perseguimento dell’obiettivo di rendere le città e gli insediamenti più sicuri e sostenibili. Ci sarà posto per altri 13 ragazze e ragazzi che potranno operare nelle sedi del Corpo nazionale di Bari, Catanzaro, Cosenza, Imperia, La Spezia, Matera, Potenza, Reggio Calabria, Salerno e Verbania.
Possono partecipare al Servizio Civile Universale tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni di età che abbiano la cittadinanza italiana o di una degli altri Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese extra Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia. Le domande potranno essere presentate fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 attraverso la piattaforma DOL-Domanda on line raggiungibile all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Mauro Denigris

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel