Ascolta Guarda

Voto di scambio, 29 arresti dell’Antimafia. In carcere il sindaco e due assessori di Statte

Droga, mafia e voto di scambio sono al centro dell’indagine che ha portato a 29 arresti nel Tarantino, tra cui vertici del Comune di Statte. Sessanta gli indagati in tutto, con un sequestro preventivo di beni per 6 milioni e 400mila euro. Tra le persone finite in carcere ci sono il sindaco di Statte, Francesco Andrioli, e gli assessori Ivan Orlando e Marianna Simeone, accusati di scambio elettorale politico mafioso aggravato. Avrebbero accettato la promessa di Davide Sudoso, considerato promotore del gruppo criminale, e di Giulio Modeo, figlio di un boss, di procurare i voti per le amministrative dell’ottobre 2021 in cambio di denaro, orologi preziosi, buoni pasto e favori al clan.

La Guardia di Finanza di Taranto ha eseguito le 29 ordinanze di custodia cautelare, di cui 26 in carcere e tre ai domiciliari, firmate dal gip del tribunale di Lecce Angelo Zizzari su richiesta del pm Milto Stefano De Nozza della Dda, con accuse che variano dall’associazione di stampo mafioso al traffico di sostanze stupefacenti e al voto di scambio.

Avrebbe contribuito all’illecita raccolta di voti anche un dirigente amministrativo di una societa’ di servizi tarantina, Lucio Rocco Scalera, dell’Amiu, anch’egli oggi in carcere e già al centro di un’altra inchiesta per un concorso nell’azienda municipalizzata di Taranto per l’igiene urbana. Scalera, tramite fiduciari, avrebbe interessato un componente della presunta associazione mafiosa perché reperisse preferenze elettorali, promettendogli in cambio
l’assunzione nell’azienda di servizi e l’affidamento di commesse. Ancora, per eludere l’applicazione di misure di
prevenzione patrimoniali alcuni indagati avrebbero intestato fittiziamente a prestanome imprese, beni mobili e immobili ubicati a Taranto e a Statte. A novembre e dicembre 2021 la Guardia di Finanza ha sottoposto a sequestro a carico di alcuni indagati ingenti quantità di sostanze stupefacenti, in particolare hashish e cocaina, somme in contanti per oltre 50 mila euro e diversi orologi Rolex di notevole valore economico.
Mentre nel sequestro di circa 6,4 milioni di euro rientrano appartamenti, locali commerciali e box, nonché quote societarie e compendi aziendali di imprese, con sedi a Taranto e in provincia, attive nei settori economici della ristorazione e del commercio di auto e di frutta e verdura.
Infine sono state eseguite perquisizioni locali e personali nei confronti di 30 persone interessate dalle indagini in ordine
alle ipotesi di reato di associazione mafiosa, scambio elettorale politico-mafioso, traffico di sostanze stupefacenti e
detenzione illegale di armi.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music