Ascolta Guarda

World Radio Day 2024: il 13 febbraio a Milano la giornata Mondiale dellaRadio si celebra insieme ai suoi protagonisti

Radio Norba è media partner

lI 13 febbraio 2024torna ilWorld Radio Day,la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO.

L’evento, organizzato daRadio Speaker, ha l’obiettivo di celebrare il mezzo Radio in tutte le sueespressioni dando spazio alleRadio Nazionali, Areali, Web, DAB, Universitarie, In-Store eCorporate.Lepiù grandiStar delle Radio italianee i protagonisti del settore si avvicenderanno in due salecontemporanee in una serie di interviste, incontri di edutainment, musica, workshop e spettacolo perfesteggiare i 100 anni della Radio e condividere con il pubblico la passione per uno dei mezzi dicomunicazione più amati e che ancora oggi viene scelto da milioni di ascoltatori ogni giorno.Giunto alla sua quarta edizione, il World Radio Day si svolgerà nella suggestiva location delTalentGarden CalabianainVia Arcivescovo Calabiana, 6/a a Milanoe sarà trasmesso in diretta streaming sul sito ufficiale worldradioday.it.

L’ingresso è gratuito per tutti e aperto al pubblico previa registrazione sul sito dell’evento.“Dopo il successo della scorsa edizione, quest’anno replichiamo l’evento in presenza a Milano per celebrare la radio comefonte di informazione, intrattenimento e ispirazione. Nel 2024 la Radio festeggia il suo centenario, occasione in più per onorareil suo fascino straordinario mettendo insieme i protagonisti che ogni giorno intrattengono milioni di italiani, gli editori e tutti gli ascoltatori chevorranno partecipare”commentaGiorgio d’Ecclesia, Ceo & Founder di Radio Speaker, organizzatore dell’evento. Gli ospiti di questa edizione:Dopo due edizioni online (nel 2021 e nel 2022), ed una in presenza del 2023, il World Radio Day è il più grande evento radiofonico degli ultimi anni in Italia. Tra gli ospiti già confermati di questa nuova edizione: Linus(Radio Deejay);Albertino(m2o);Giuseppe Cruciani (Radio 24);Ringo(VirginRadio);Federica Gentile(RTL 102.5);Lucilla Agosti(R101);WAD(Radio Deejay e m2o);GiudittaArecco(Radio Italia);NICK THE NIGHTFLY(Radio Monte Carlo);Claudio Cecchetto (RadioCecchetto);Jody Cecchetto;Marco Mazzoli(Radio 105);Gianluca Gazzoli(Radio Deejay) e molti altri ancora.

Il Tema scelto dall’UNESCO per il World Radio Day 2024Il tema del World Radio Day del 2024 punta i riflettori sullo straordinario passato, sul presente rilevante e sulla promessa di un futuro dinamico della radio. L’occasione offerta dal traguardo dei 100 anni e più della Radio–si legge sulsito dell’UNESCO–merita di essere strombazzata a tutto volume.Il World Radio Day è realizzato con il patrocinio di Rai Radio e con la Partnership di Confindustria RadioTelevisioni e l’associazione Aeranti Corallo.

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music