Ascolta Guarda

Yacht affondato a Palermo, il comandante indagato. Dubbi sui portelloni: erano aperti?

È indagato per naufragio e omicidio plurimo colposi il comandante del Bayesian, James Cutfield, il veliero affondato lunedì scorso a Porticello, nel Palermitano. Nell’incidente sono morte sette persone.

Cutflield, domenica, è stato ascoltato per due ore dai magistrati della procura di Termini Imerese. Tra le domande poste al comandante quella relativa ai portelloni laterali, che si sospetta fossero aperti e alla posizione della deriva.

Questa settimana, inoltre, dovrebbero essere eseguite le autopsie sui cadaveri. I passeggeri sopravvissuti, invece, hanno lasciato l’Italia e sono tornati a Londra. Sono rimasti a Palermo, invece, oltre al comandante, tutti i membri dell’equipaggio.

Oltre a Cutfield dovrebbero essere indagati quasi certamente anche gli altri responsabili della navigazione, cioè il vice e l’uomo che era in plancia quando si è scatenato il temporale.

La questione dei portelloni e della deriva sono fondamentali per l’inchiesta perché la barca era considerata inaffondabile e, secondo gli esperti, soltanto imbarcando tonnellate di acqua poteva inabissarsi da poppa.

Gli inquirenti vogliono far luce anche sul perché su dieci componenti dell’equipaggio solo uno è deceduto mentre dei 12 passeggeri ne sono morti sei. L’equipaggio era già sul ponte consapevole della burrasca e non ha dato l’allarme a chi invece dormiva ancora nella propria cabina?

Intanto nel tratto di mare di fronte Porticello, dove è affondata l’imbarcazione, non vi sono natanti se non una barca della Capitaneria perché la zona è interdetta alla navigazione.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Ermal Meta, ecco Ferma gli orologi

Il singolo dell’artista che per il secondo anno consecutivo condurrà il concertone del primo maggio a Roma

 
  Diretta

Top News

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Papa Francesco, fedeli in fila dall’alba per visitare la tomba a Santa Maria Maggiore

Una rosa bianca sulla lapide, una semplice lastra di pietra ligure, con inciso il nome FRANCISCUS, e una luce che illumina la croce – una…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti gravi in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel