Ascolta Guarda
PALATOUR

Brunori Sas: “Canto la gentilezza in un mondo esasperato”

Brunori Sas arriva su Radionorba per presentare il suo ultimo album che si intitola “Cip!”.

Undici le tracce che hanno richiesto un tempo di lavorazione che è stato di tre anni. A proposito del tempo impiegato per il disco Dario (questo il vero nome di Brunori Sas) dice: “Gli anni per avere questo disco sono stati tre perchè due di questi li ho trascorsi suonando. Per fortuna il tempo passato in giro e a contatto con la gente serve da stimolo per la scrittura, soprattutto se scrivi dell’esistenza dell’uomo. Ti devi stimolare di continuo, essere in contatto con la gente, scoprire tanta umanità diversa e parti di Italia differenti.”

A differenza di quanto successo in precedenza, questa volta Brunori Sas non ha avuto bisogno di chiudersi in convento per scrivere il nuovo disco: “Nonostante i molti aspetti spirituali di questo lavoro per crearlo mi sono aperto e non chiuso. Per la prima volta non l’ho registrato secondo il mito degli anni ’70, in clausura per dieci giorni, ma l’ho registrato in diversi momenti e in diversi posti. E’ un disco migrante”.

Brunori Sas ha voluto che il suo nuovo disco fosse declinato nei toni della gentilezza. Dario lo spiega così: “Ho voluto che ‘Cip!’  fosse un disco garbato di fondo e pieno di gentilezza perchè sono stanco del periodo che viviamo in cui tutti usiamo toni più esasperati e accesi. Invece di reagire di impulso, ho preferito una strada diversa.

Brunori Sas confessa di avere una visione piena delle cose da quando si è appassionato alle riflessioni degli astronauti: “Pare che dopo aver visto la Terra come un minuscolo puntino dallo spazio riescano ad avere una visione completa delle cose. In effetti ho sposato questa sindrome di veduta poetica di insieme delle cose. Riflettevo che in questo modo ogni idea di divisione sparisce: dallo spazio la terra sembra una zatterina e noi tutti ci siamo sopra insieme.  Così capita che ti senti piccolo e minuscolo e le cose sono due: o rischi di cadere nel baratro perchè ti senti piccolissimo o ti dici caspita! sono uno dei sette miliardi sulla zatterina! In questo modo sentirci piccoli ci aiuta e diventa una gioia grande!”

Sfidando i modi di dire sull’anno bisestile, Brunori Sas sarà dal 29 febbraio in tour in tutta Italia: a Vigevano si terrà in quel giorno la data zero.

Dal vivo ci sarà tutta la sua musica: “Lo scorso anno ricorrevano dieci anni dal mio primo disco ma sono così pigro che non ho voluto festeggiarli e, dunque, lo farò in tour, a undici anni”.

Curiosa anche la storia della copertina del disco: “Si tratta di una immagine creata da Robert Figlia che crea immagini di animali anche con parti mancanti. Quando ho trovato il titolo del disco, l’ho chiamato perchè volevo che fosse lui a creare la copertina del disco e l’ha dipinta in una notte. Quando l’ho vista, mi è piaciuta così tanto che ho pensato di non metterci nemmeno la scritta del titolo del disco.”

Ultima nota per la canzone “Per due che come noi”. Dice Dario: “Con questa canzone ho prodotto una valle di lacrime! In realtà vi confesso che l’ho fatto apposta: ho un’azienda che produce fazzoletti, per cui è un’operazione a fini di lucro per venderne di più!”

Angela Tangorra

 

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music