Ascolta Guarda

Brunori Sas: “Canto la gentilezza in un mondo esasperato”

Brunori Sas arriva su Radionorba per presentare il suo ultimo album che si intitola “Cip!”.

Undici le tracce che hanno richiesto un tempo di lavorazione che è stato di tre anni. A proposito del tempo impiegato per il disco Dario (questo il vero nome di Brunori Sas) dice: “Gli anni per avere questo disco sono stati tre perchè due di questi li ho trascorsi suonando. Per fortuna il tempo passato in giro e a contatto con la gente serve da stimolo per la scrittura, soprattutto se scrivi dell’esistenza dell’uomo. Ti devi stimolare di continuo, essere in contatto con la gente, scoprire tanta umanità diversa e parti di Italia differenti.”

A differenza di quanto successo in precedenza, questa volta Brunori Sas non ha avuto bisogno di chiudersi in convento per scrivere il nuovo disco: “Nonostante i molti aspetti spirituali di questo lavoro per crearlo mi sono aperto e non chiuso. Per la prima volta non l’ho registrato secondo il mito degli anni ’70, in clausura per dieci giorni, ma l’ho registrato in diversi momenti e in diversi posti. E’ un disco migrante”.

Brunori Sas ha voluto che il suo nuovo disco fosse declinato nei toni della gentilezza. Dario lo spiega così: “Ho voluto che ‘Cip!’  fosse un disco garbato di fondo e pieno di gentilezza perchè sono stanco del periodo che viviamo in cui tutti usiamo toni più esasperati e accesi. Invece di reagire di impulso, ho preferito una strada diversa.

Brunori Sas confessa di avere una visione piena delle cose da quando si è appassionato alle riflessioni degli astronauti: “Pare che dopo aver visto la Terra come un minuscolo puntino dallo spazio riescano ad avere una visione completa delle cose. In effetti ho sposato questa sindrome di veduta poetica di insieme delle cose. Riflettevo che in questo modo ogni idea di divisione sparisce: dallo spazio la terra sembra una zatterina e noi tutti ci siamo sopra insieme.  Così capita che ti senti piccolo e minuscolo e le cose sono due: o rischi di cadere nel baratro perchè ti senti piccolissimo o ti dici caspita! sono uno dei sette miliardi sulla zatterina! In questo modo sentirci piccoli ci aiuta e diventa una gioia grande!”

Sfidando i modi di dire sull’anno bisestile, Brunori Sas sarà dal 29 febbraio in tour in tutta Italia: a Vigevano si terrà in quel giorno la data zero.

Dal vivo ci sarà tutta la sua musica: “Lo scorso anno ricorrevano dieci anni dal mio primo disco ma sono così pigro che non ho voluto festeggiarli e, dunque, lo farò in tour, a undici anni”.

Curiosa anche la storia della copertina del disco: “Si tratta di una immagine creata da Robert Figlia che crea immagini di animali anche con parti mancanti. Quando ho trovato il titolo del disco, l’ho chiamato perchè volevo che fosse lui a creare la copertina del disco e l’ha dipinta in una notte. Quando l’ho vista, mi è piaciuta così tanto che ho pensato di non metterci nemmeno la scritta del titolo del disco.”

Ultima nota per la canzone “Per due che come noi”. Dice Dario: “Con questa canzone ho prodotto una valle di lacrime! In realtà vi confesso che l’ho fatto apposta: ho un’azienda che produce fazzoletti, per cui è un’operazione a fini di lucro per venderne di più!”

Angela Tangorra

 

Musica & Spettacolo

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Maurizio Battista in diretta su Radio Norba

Appuntamento  il 16 ottobre alle 18

Sport

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Moda, morto a 67 anni Cesare Paciotti

È morto ieri a 67 anni nella sua abitazione di Civitanova Marche l’imprenditore calzaturiero Cesare Paciotti, fondatore del marchio di scarpe che porta il suo…

Hamas libera gli ostaggi israeliani, migliaia di persone in piazza a Tel Aviv. Trump: “La guerra è finita”

Sono iniziate le operazioni per il rilascio degli ostaggi israeliani da parte di Hamas, che ha pubblicato stamani la lista dei 20 ancora in vita.…

Boom delle bollette negli ultimi dieci anni: l’elettricità costa il 74% in più rispetto al 2015

Fa impressione guardare i dati elaborati da Confedilizia sull’aumento delle bollette in Italia negli ultimi dieci anni. Soprattutto per i costi di gestione e manutenzione…

Incendio in appartamento nel Milanese, morti anziani genitori e il figlio di 55 anni

Tragedia a Cornaredo, nel Milanese. Due anziani di 88 e 85 anni e il figlio 55enne sono morti in un incendio divampato in una palazzina…

Locali

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music