Ascolta Guarda

Lorenzo Fragola svela i segreti del nuovo album

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”640″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”6808″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1458001952990″]

Lorenzo Fragola torna a Radionorba per presentare il suo ultimo album “Zero gravity” e ricorda, insieme a Daniele, la sua precedente visita: “Un anno fa passai una brutta giornata per motivi di salute…passando per due ospedali, con mal di stomaco e con il rammarico di non aver potuto finire il firmacopie perché avevo anche paura di contagiare il pubblico per come stavo! Poi, per fortuna, abbiamo recuperato!”

“Zero Gravity” è il titolo di una delle undici tracce del disco ed è anche il titolo dell’album ed è nata in maniera curiosa: “Volevo adattare Gravity di Chris Martin ma non riuscendoci ho scritto questa canzone che rappresenta il mio gusto musicale, il mio modo personale di scrivere senza vincoli e senza freni, senza nessun tipo di condizionamento”.
In un anno ci sono state tante esperienze che hanno fatto crescere Lorenzo: “Ho avuto la capacità di scegliere la mia strada. È il mondo musicale che mi piace, adoro la scelta di essere molto libero, questa volta anche nelle produzioni e con arrangiamenti diversi e rischiosi. Volevo fare un album che non mi stancasse. Per ora è così.”
In “1995”, il precedente disco, le canzoni erano per metà in inglese e per metà in italiano. In “Zero Gravity” Lorenzo ha privilegiato l’italiano:”Anche in questo caso volevo essere sincero a tutti i costi e la scelta della lingua è stata dettata da questa mia volontà. Alcune canzoni mi convincevano di più scritte in inglese e le ho lasciate così”
“Di Improvviso” è uno dei tre brani con video che Lorenzo ha utilizzato per lanciare il disco: “Volevo che questo mio mondo nuovo, che è il mio album, arrivasse in un mondo nuovo e quindi con questi tre video particolari. Il video di ‘Di improvviso’ l’ho scritto io”.

Nel disco non mancano le collaborazioni con artisti opposti ma affini a Lorenzo: ” c’è la collaborazione con Ermal Meta con cui lavoriamo bene ma a distanza. Non dobbiamo trovarci nello stesso posto, altrimenti le idee si confondono. Ottimo anche il rapporto di collaborazione con Virginio Simonelli. Bellissima persona, simpatico e tranquillo al contrario di me che faccio sempre caos!”
Il rapporto di Lorenzo con i fan è entusiasmante: “E’ una forma di amore che io conosco perché sono stato dall’altra parte, so che vuol dire. Essere apprezzato, sentire cantare le mie canzoni per strada mi riempie il cuore di gioia. Certo a volte sono stanco e mi chiedono di fare una telefonata alla zia o a chissà chi altro e allora magari saluto, abbraccio e cerco di spiegare che non è possibile. Ma sono felice. È amore”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Trani, scoperto un cimitero di auto rubate nascosto nelle campagne

Un cimitero di auto rubate e cannibalizzate è stato trovato dai carabinieri nelle campagne di Trani. La scoperta grazie a un sorvolo di controllo del…

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music