Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Battiti a Bisceglie, We Will Rock You

“Sono solo canzonette”. Aveva ragione Bennato. E aveva ragione quando aggiungeva: “Non metteteci alle strette”. “Canzonette” che segnano i momenti di gioia e di dolore della vita di ciascuno di noi. Che improvvisamente ci portano su e altrettanto improvvisamente ci portano giù. Non fanno male. E non sono inutili. Anzi, spesso riescono a smuovere montagne, a denunciare ingiustizie. E quando lo fanno, altro che “canzonette”. La prima tappa di Battiti era programmata a Bisceglie il 17 luglio. Cinque giorni prima si verifica il disastro ferroviario sulla linea Andria-Corato: 23 morti. Lo show non poteva né doveva continuare: infatti la tappa viene subito cancellata. In segno di lutto, certo, ma anche per quella rabbia che ti stringe la gola, che trasforma note e versi in urla di dolore. Oggi Battiti ritorna a Bisceglie. E’ già tutto passato? No, per niente. La rabbia adesso è voglia di verità, di giustizia, perché il destino, in questa storia, non c’entra nulla. E allora che “canzonette” siano, che lo spettacolo non si fermi ma, questa volta, solo e soltanto “PER LORO”. E per noi che ci sentiamo loro parenti, fratelli, padri, madri, zii, nipoti, cugini. Per noi che non ci rassegniamo e non crediamo che tutto quel che non va sia colpa della malasorte. Non lo abbiamo mai creduto anche quando nelle ore immediatamente successive alla tragedia qualcuno ha iniziato a intonare la solita litania sul Sud. I pugliesi hanno reagito intanto affrontando l’emergenza con uno slancio di solidarietà straordinario, correndo sul posto per mettersi a disposizione dei soccorritori, medici e infermieri sono rientrati da riposi e ferie negli ospedali per occuparsi dei feriti, centinaia di persone si sono precipitate a donare sangue. Nei giorni successivi, invece di piangere sul disgraziato Mezzogiorno, la Puglia a testa alta e da sola è ripartita dando dimostrazione di forza di volontà e determinazione senza gettare la polvere sotto il tappeto. Perché la verità è come il vento, non la fermi, ti travolge, ti spazza: all’errore umano del disastro si è aggiunto uno scenario sconosciuto di linee ferroviarie regionali a un binario e insicure, presenti su tutto in territorio nazionale, che ha indotto il governo ha stanziare immediatamente 300milioni di euro. Non per il Sud. Per tutti. Ma non c’era bisogno di versare tanto sangue per questo. Alle famiglie delle vittime dedicheremo attenzione: non dimentichiamo. Alle vittime dedichiamo la memoria e quelle “canzonette” che sino a quel 12 luglio hanno ascoltato e canticchiato chissà quante volte e che sul palco di Bisceglie canteranno gli artisti che hanno aderito, senza riserve, a questa speciale edizione di Battiti. Artisti pugliesi che hanno condiviso il senso del ritorno nel territorio che ha pagato il prezzo più alto di questa storia: per non dimenticare, per dimostrare che insieme possiamo ripartire a testa alta più forti di prima, perché siamo una comunità che usa il cervello e il cuore.
La memoria è l’unico strumento che abbiamo per far rivivere chi non c’è più.
Per chi rimane il desiderio di giustizia è l’unica ragione per continuare a vivere.
E i Battiti della musica e di migliaia di cuori sono le sole armi che possediamo e che mettiamo a disposizione. We Will Rock You: è la missione del Rock e il nostro primo comandamento.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Femminicidio, ok unanime dal Senato. Ora passa alla Camera, sarà legge in autunno

Ecco cosa prevede il testo del ddl approvato a Palazzo Madama Arriva dal Senato l’ok unanime con 161 voti a favore per il disegno di…

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

West Nile, la Asl di Latina: “Un paziente in terapia intensiva”. Attivata una task force multidisciplinare

Un paziente con diagnosi confermata da West Nile è ricoverato in terapia intensiva. A darne notizia è la Asl di Latina, aggiungendo che il paziente…

Locali

Muore d’infarto a 35 anni per il caldo in auto. Sale a 6 il numero delle vittime di malori in Puglia per le temperature estreme

Tragedia a Otranto, in provincia di Lecce, nel pomeriggio, intorno alle 16. Un uomo di 35 anni, originario della Sierra Leone, è morto d’infarto forse…

Cede il pavimento durante un intervento della squadra mobile in un edificio abbandonato, agente salvato dal collega

Momenti di tensione la notte scorsa a Taranto, durante un intervento degli agenti della volante per un furto all’interno di un edificio industriale abbandonato, in…

Olimpiadi di Scienze in Cina, studente del liceo di Potenza escluso perché non ha la cittadinanza italiana. Bardi: “No ad automatismi”

Vive a Potenza, studia nel liceo scientifico potentino Galileo Galilei, è arrivato secondo al campionato italiano di Scienze naturali ma non potrà partecipare alle olimpiadi…

Incidenti stradali, in Puglia dati allarmanti: +12% rispetto a un anno fa e crescono anche morti e feriti, molti tra i giovani

Sono aumentati, nel 2024, rispetto all’anno prima, gli incidenti stradali in Puglia, ma anche vittime e feriti. Sono i numeri allarmanti quelli emersi dall’ultimo rapporto…

Made with 💖 by Xdevel