Ascolta Guarda
PALATOUR

Giornata Mondiale della Terra, a rischio estinzione un milione di specie viventi. E in Italia è orto-mania

Il tema di questa edizione è: “Investire sul Pianeta”

Allarme siccità e cambiamenti climatici. Il segretario generale dell’Onu Guterres lancia un appello ai governi nella Giornata mondiale della Terra che ricorre oggi: “Abbiamo bisogno di un’azione accelerata per il clima con tagli delle emissioni più profondi e più rapidi per limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5 gradi Celsius”, ha spiegato. Le temperature medie globali degli ultimi 8 anni sono state le più alte mai registrate, e nel 2022 la temperatura è stata di 1,15 gradi sopra la media del 1850-1900. La conferma arriva dall’ultimo rapporto annuale dell’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) sullo Stato del clima, in cui si lancia ancora una volta l’allarme per lo scioglimento dei ghiacciai e l’innalzamento del livello del mare.

IL MESSAGGIO DELLE NAZIONI UNITE – Ogni anno il pianeta perde 4,7 milioni di ettari di foreste, un’area più grande della Danimarca. E si stima che circa un milione di specie viventi – sugli otto milioni che conosciamo – siano oggi a rischio di estinzione. “La madre Terra – si legge sul sito promosso dalle Nazioni Unite – ha chiaramente bisogno di una
chiamata all’azione. La natura sta soffrendo”. Il Tema dell’International Mother Earth Day di quest’anno e’ “Investire sul pianeta”, e in tutto il mondo oggi 75mila organizzatori si danno da fare, in 193 Paesi, per richiamare l’attenzione sul grido d’aiuto lanciato dalla Natura.

LE INIZIATIVE IN GRAN BRETAGNA – Gli ambientalisti britannici di Extinction Rebellion, noti per i loro flash mob di resistenza passiva per sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso clamorose azioni di disturbo, hanno cominciato ieri a Londra “the big one”, una mega protesta di 4 giorni in concomitanza con la giornata internazionale della terra. La protesta non risparmiera’ la maratona di Londra in programma per domani: ma, nonostante le preoccupazioni per il suo regolare svolgimento, gli ambientalisti dichiarano di volerci “convivere” con lo slogan “running out of time”, un gioco di parole che in italiano
corrisponde a “il tempo corre”, per evidenziare il ritardo delle azioni sul clima. La mobilitazione, sottolineano gli stessi
promotori in una nota, e’ sostenuta da “oltre 200 organizzazioni, fra cui Greenpeace, Friends of the Earth, Pcs Union”.

IN ITALIA E’ ORTO-MANIA – Oltre 6 italiani su 10 (62%) coltivano frutta, verdura o erbe aromatiche in giardini, terrazzi e orti urbani, spinti dalla voglia di trascorrere più tempo all’aperto e dal piacere di offrire prodotti frutto del proprio lavoro. È quanto emerge da un’ indagine Coldiretti/Ixè con iniziative nei mercati di Campagna Amica per promuovere gli orti familiari.
Tra i patiti del pollice verde, oltre la metà (51%) utilizza il giardino o l’orto di casa, il 32% sfrutta il balcone o la terrazza, mentre il 15% si arrangia con il davanzale delle finestre e il resto ricorre a piccoli appezzamenti, magari di famiglia o presi in affitto dagli enti locali; un’opportunità offerta dal 73% dei capoluoghi di provincia con 2,17 milioni di metri quadrati destinati ad orti urbani.
Giardini e balconi lasciano dunque sempre più spazio a orti casalinghi per la produzione di lattughe, pomodori e piante
aromatiche, ma anche di zucchine, melanzane e piselli. Una passione che sta conquistando anche i più giovani e chi è a
digiuno delle tecniche di coltivazione. Una domanda cui il mercato ha saputo ben rispondere, si va infatti dall’l’orto
portatile da tenere anche in ufficio, a quello verticale per risparmiare spazio nelle case, a quello rialzato per chi ha
maggiori difficoltà a piegarsi. Una passione che non richiede grossi budget. La Coldiretti stima che per realizzare un orto tradizionale in giardino l’investimento è di circa 300 euro per 20 metri quadrati “chiavi in mano”; e quindi con l’acquisto di terriccio, vasi, concime, attrezzi, reti per delimitare le coltivazioni, sostegni vari, sementi e piantine. Tra le 10 regole fondamentali per ottenere buoni risultati, occorre individuare lo spazio giusto e la stagionalità, conoscere la
terra di cui si dispone, scegliere attentamente semi e piantine a seconda del ciclo e garantire la disponibilità di acqua. E poi dedicare il giusto tempo nel corso della giornata, tenendo sempre d’occhio le temperature sia calde che fredde e gli eventuali parassiti; formiche, mosche, ragnetti rossi e bruchi possono arrivare a creare seri problemi alla produzione. Ben vengano quindi reti anti-insetto e metodi fisici meglio un prodotto più bruttino, ma sano ed è preferibile non
improvvisarsi utilizzatori di pesticidi.

Stefania Losito


(foto in copertina dal sito https://www.agenziacoesione.gov.it/)

Musica & Spettacolo

Cinema in lutto, addio a Mauro Di Francesco: aveva 74 anni

Era diventato famoso con la commedia cult "Sapore di Mare 2"

 
  Diretta

Top News

Roma, turista giapponese 70enne cade dal Pantheon e muore

Un turista giapponese è morto ieri sera a Roma dopo essere caduto dal muro perimetrale del Pantheon. L’uomo, che aveva circa 70 anni, è precipitato…

Torna l’ora solare, orologi un’ora indietro. Ma potrebbe essere l’ultima volta

Nella notte tra oggi e domani torna l’ora solare, ma potrebbe essere l’ultima volta, se la proposta spagnola di riaprire un dibattito che da anni…

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Locali

Da Gaza a Castellana Grotte, il 25enne Baraa inizia la cura al “De Bellis”

È arrivato oggi all’ospedale Saverio De Bellis di Castellana Grotte, in provincia di Bari, il 25enne palestinese Baraa, affetto da una grave malattia intestinale cronica.…

Esplode bancomat nel Foggiano, il sindaco di Stornara: “Siamo in guerra”

Il bancomat della filiale Intesa Sanpaolo di Stornara, in provincia di Foggia, è stato fatto esplodere, all’alba, da una banda che ha utilizzato la tecnica…

Barletta, gambizzato il presidente del comitato del quartiere 167

La polizia indaga sul ferimento avvenuto venerdì a Barletta, in via Leonardo da Vinci. La vittima è il 60enne Giuseppe Di Bari, presidente del comitato…

Regionali Puglia, sono quattro i candidati governatore

Sono quattro i candidati governatore alle elezioni regionali in Puglia del 23 e 24 novembre. Oltre ad Antonio Decaro per la coalizione di centrosinistra e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music