Ascolta Guarda
BANNER BITONTO

Esplosione e incendio in centro a Milano: fiamme partite da bombole di gas su un furgone, ferito il conducente

Un vasto incendio è scoppiato in centro a Milano, all’angolo tra via Pier Lombardo e via Vasari, causato dall’esplosione di un furgone parcheggiato in strada. Secondo quanto ricostruito finora, sarebbero state le bombole di ossigeno che erano a bordo del furgone o di un veicolo parcheggiato a fianco ad innescare l’esplosione. Lo fa sapere la Polizia locale spiegando che il conseguente incendio ha coinvolto decine di veicoli in sosta e che un edificio e una scuola materna sono stati evacuati, circa 200 persone. Anche i carabinieri sono sul posto. Al momento si registra un ferito, l’autista del furgone, ustionato ad una mano e non grave, fa sapere il sindaco Sala, e una suora che si trovava nell’asilo nido evacuato è rimasta contusa nella fuga. Il conducente del mezzo, di 54 anni, ha provato a spegnere le fiamme prima della deflagrazione.
Le bombole da cui sarebbe partita l’esplosione erano destinate ad una farmacia a piano terra che ha preso fuoco, così come un appartamento al secondo piano dell’edificio evacuato. Il ferito registrato finora sarebbe il conducente del furgone esploso, le cui condizioni non sono gravi. Le vie attorno al palazzo sono chiuse per consentire l’intervento dei vigili del fuoco. “Ho sentito l’esplosione – ha detto un giovane arrivato sul posto – abito qui, ho perso la moto e la macchina che sono andate a fuoco, sono entrato nell’edificio per recuperare i miei gatti ma c’era troppo fumo”. Sul posto è arrivato anche il procuratore aggiunto Tiziana Siciliano con alcuni investigatori della squadra di polizia giudiziaria per un sopralluogo.

“Ero in casa e ho sentito una esplosione, come una batteria di fuochi di artificio”. Lo dice Giuliano Franchi, 34 anni, che vive al secondo piano della palazzina interessata dall’esplosione di un furgone carico di bombole di ossigeno avvenuta stamani in una zona centrale di Milano. “Mi sono affacciato alla finestra e ho visto il portiere che scappava agitato – ha proseguito- Sono sceso, c’erano le macchine che prendevano fuoco”.
Il 34enne inizialmente ha pensato che lo scoppio fosse dovuto da una carica esplosiva messa nel cantiere di fronte a casa (stanno costruendo un edificio) .”Poi mi sono spaventato: ho pensato alle persone, all’autista del furgone e al palazzo. Poteva prendere fuoco, ci sono le condutture del gas”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Cavallino, ritrovato sul fondale il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare: era a cento metri dal luogo in cui si era tuffato

E’ stato trovato a cento metri dalla riva, adagiato sul fondo, il corpicino del bambino di sei anni scomparso in mare a Jesolo, ieri pomeriggio.…

Solleone con caldo record nella settimana di Ferragosto: mercoledì 16 bollini rossi, nessuno al Sud. L’udienza generale del Papa al chiuso

Settimana bollente per oltre dieci città italiane, con l’allerta caldo che cresce nei giorni che precedono il Ferragosto. Una escalation fino a mercoledì 13 agosto,…

Ferragosto, 16 milioni di italiani in viaggio, crescono montagna e agriturismi

Confcooperative: una settimana al mare costerà 6.500 euro a famiglia Siamo entrati nel clou dell’estate e delle vacanze per la maggior parte degli italiani. La…

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Locali

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Bomba carta e candelotti nascosti un un garage: ai domiciliari un 36enne di Trinitapoli

Nascondeva una bomba carta e candelotti esplosivi per almeno 3 chili in un box di un’autorimessa. A Trinitapoli, nella provincia Barletta-Andria-Trani i carabinieri, con il…

Crisi idrica in Puglia: Coldiretti chiede interventi alle infrastrutture. Ortaggi invernali -30%, animali in sofferenza

Manca l’acqua in Puglia, e le produzioni di ortaggi invernali si stima avranno perdite del 30%. Con la grave crisi idrica e la siccità persistente…

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Made with 💖 by Xdevel