Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

E’ morto Silvio Berlusconi, i funerali mercoledì alle 15 al Duomo di Milano

I funerali di Stato saranno celebrati dall’Arcivescovo Delpini. Il messaggio di Papa Francesco che ricorda la sua “tempra energica”

Addio a Silvio Berlusconi. E’ morto a 86 anni il leader di Forza Italia e fondatore di Mediaset. Berlusconi era ricoverato al San Raffaele dallo scorso venerdì, l’ennesimo ricovero dopo quello di un mese e mezzo, terminato poche settimane fa, per una forma di leucemia aggravata da una polmonite. Il fratello Paolo e i figli Eleonora, Barbara, Marina e Pier Silvio sono arrivati stamani nel giro di pochi minuti.

Sarà l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, a celebrare i funerali dell’ex premier Silvio Berlusconi che si terranno mercoledì prossimo alle 15 nel Duomo di Milano. Saranno funerali di Stato, a cui parteciperà anche il presidente Mattarella.  Il feretro dsi trova ora a Villa San Martino, ad Arcore. Svanita, per motivi di ordine pubblico, l’ipotesi della camera ardente a Cologno Monzese. Fino ai funerali la salma resterà a villa San Martino ad Arcore. Per
motivi di ordine pubblico l’ingresso sarà riservato esclusivamente ai familiari più stretti.

IL CORDOGLIO DEL CAPO DELLO STATO – “Apprendo con profonda tristezza la notizia della morte di Silvio Berlusconi, fondatore e leader di Forza Italia, protagonista di lunghe stagioni della politica italiana e delle istituzioni repubblicane. Berlusconi e’ stato un grande leader politico che ha segnato la storia della nostra Repubblica, incidendo su paradigmi, usi e linguaggi”. E’ un passaggio della dichiarazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

 IL CORDOGLIO DELLA PREMIER MELONI – “Silvio Berlusconi era soprattutto un combattente. Era un uomo che non aveva mai avuto paura a difendere le sue convinzioni. E sono stati esattamente quel coraggio e quella determinazione a farne uno degli uomini piu’ influenti della storia d’Italia a consentirgli di imprimere delle vere proprie svolte nel mondo della politica, della comunicazione, nel mondo dell’impresa”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ricorda l’alleato Silvio Berlusconi in un video registrato nel suo studio a Palazzo Chigi.  Con Silvio Berlusconi, “l’Italia ha imparato che non doveva mai farsi imporre dei limiti, ha imparato che non doveva mai darsi per vinta”. Con Silvio Berlusconi “noi abbiamo combattuto, vinto, perso molte battaglie e anche per lui porteremo a casa gli obiettivi che insieme ci siamo dati. Addio Silvio”. La presidente del Consiglio ha annullato tutti gli appuntamenti istituzionali in agenda.

LE PAROLE DI PAPA FRANCESCO – Papa Francesco ha inviato un telegramma di condoglianze alla famiglia di Silvio
Berlusconi per la scomparsa dell’ex premier. Bergoglio ha espresso “sentita partecipazione al lutto per la perdita di un
protagonista della vita politica italiana, che ha ricoperto pubbliche responsabilità con tempra energica”. “Sua Santità –
sottolinea il telegramma – invoca dal Signore la pace eterna per lui e la consolazione del cuore per quanti ne piangono la dipartita. Mi unisco al cordoglio con un fervido ricordo nella preghiera”.

LA BORSA IN RIALZO –  Mfe in forte rialzo in Borsa a Piazza Affari dopo la notizia della morte di Silvio Berlusconi.
Le azioni B con dieci diritti di voto salgono del 5,4% a 0,72 euro e il titolo A con un diritto di voto guadagna il 5,6% a
quota 0,49 euro. Avanza anche Mondadori che registra un rialzo dello 0,9% a 1,97 euro. 

LA VITA – E’ stato per quasi trent’anni il leader indiscusso, il fondatore della politica dell’immagine, il leader del centrodestra, che prima di lui non c’era. Ma anche dominatore nel mondo del calcio con le coppe vinte dal suo
Milan. Ma prima di essere un politico, Berlusconi è un imprenditore di successo che, partito come giovane di belle speranze e, occasionalmente cantante sulle navi da crociera, aveva costruito quartieri residenziali a Milano, lanciato le tv private che hanno rotto il monopolio della Rai, comprato una squadra di calcio.

La sua storia pubblica inizia 60 anni fa quando, all’età di 27 anni, fonda la società Edilnord ed apre un cantiere a Brugherio, per costruire una piccola città da 4.000 abitanti. E’ il primo mattone sul quale Berlusconi costruirà il suo successo. Nel 1968 nasce la Edilnord 2, che acquista numerosi terreni a Segrate, dove sorgerà Milano 2 e dove, nel 1975, vedrà la luce la sede della Mondadori. Il 2 giugno del 1977 Berlusconi viene nominato cavaliere del lavoro e l’anno successivo fonda quella sarà la sua creatura per tutta la vita: Fininvest, la holding che coordina tutte le sue
attività.
L’intuizione di Berlusconi è quello di diversificare il core business originario puntando forte sulle tv commerciali e
l’editoria. Nel 1976 rileva Telemilano, che diventerà due anni dopo Canale 5, assumendo la struttura di rete televisiva
nazionale. Nel 1982 il gruppo si allarga acquisendo Italia 1 dall’editore Edilio Rusconi e due anni più tardi Rete 4 dal
gruppo Arnoldo Mondadori. E’ la nascita del duopolio televisivo con la RAI e del mercato delle star tv contese a suon di milioni. Nel 1984 i pretori di Torino, Pescara e Roma oscurano le reti Fininvest per violazione della legge che proibiva alle reti private di trasmettere su scala nazionale, ma il governo Craxi con apposito decreto legge, legalizza la situazione della Fininvest. Gli anni ’80 saranno segnati anche dall’espansione ad altre aree di business, come l’acquisto del gruppo Standa. Parte invece negli anni 90 la scalata a Mondadori e a Einaudi Editore. Nel 1986 un’altra svolta, questa volta in campo sportivo: l’acquisto del Milan di cui sarà presidente fino al 2004, gli anni d’oro di scudetti e trionfi europei in serie. Quindi la folgorazione politica: Berlusconi lascia tutte le cariche ricoperte nel Gruppo Fininvest e il 26 gennaio del 94 con un videomessaggio di nove minuti trasmesso dalle sue reti tv annuncia che si candidera’ alla guida del nuovo partito, Forza Italia. E il 27 marzo 1994 vince le elezioni con due alleanze distinte: al nord il popolo delle liberta’, con la Lega, al Sud il polo del buon governo, con il Msi di Gianfranco Fini.
Nel 2000 mette insieme Bossi, Fini e Casini e da’ vita alla coalizione della ‘Casa delle libertà’,che vince le elezioni
del 2001, mentre nel 2006, partito in svantaggio nei sondaggi, sfiora il pareggio con Prodi. L’Ulivo ha una maggioranza risicata al Senato e Berlusconi propone un governo di ‘grande coalizione’, ma Prodi (e la Lega) gli dicono no.
Nel novembre 2007 a Milano, dopo un comizio in piazza San Babila, sale sul predellino dell’automobile e annuncia il
superamento della Casa della Libertà e annuncia il nuovo partito del popolo delle libertà. Il percorso politico, in verità mai liscio, comincia a diventare accidentato dal 2010 in poi: ad aprile si consuma la rottura con Fini. Berlusconi lo attacca al consiglio nazionale del pdl: ‘Ti devi dimettere’. Lui replica ‘Che fai mi cacci?’. Il primo giugno 2011,dopo la pesante sconfitta alle amministrative, Berlusconi, all’epoca ancora presidente del consiglio, affida il partito ad Angelino Alfano, che viene nominato segretario. Ma a fine 2011, dopo l’approvazione della Legge di stabilità, Berlusconi – pressato dall’Unione europea anche per i conti pubblici fuori controllo – sale al Quirinale per rassegnare le dimissioni
Passa un solo anno e ritorna in pista. Pur perdendo le elezioni diventa senatore. Poi la bufera: il 1º agosto 2013 la Corte di Cassazione conferma la condanna impartita dalla corte di appello nel processo Mediaset a quattro anni di reclusione
(di cui tre ammortizzati dall’indulto). Viene però disposta una misura alternativa: l’affidamento in prova al servizio sociale, nella clinica “Sacra Famiglia” di Cesano Boscone. La Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari del Senato vota a favore della sua decadenza da senatore per effetto della legge Severino.
Nel maggio 2018 una nuova svolta lo aiuta a ritornare in politica con l’elezione al parlamento europeo: il Tribunale di Sorveglianza di Milano lo riabilita dalla pena per frode fiscale e il 26 maggio 2019 viene eletto a Strasburgo. Alle elezioni del 2022 ritorna nell’agone nazionale: viene eletto a palazzo Madama da dove era assente da dove 9 anni, leader di una Forza Italia ridotta ai minimi termini ma pur sempre componente indispensabile per consentire a Giorgia Meloni di vincere le elezioni e di formare il nuovo governo di centrodestra.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

The Kolors protagonisti di “road to Battiti” a Trani

Domani dalle 18 il secondo appuntamento con il radio live show di Radio Norba a Trani

Fedez e Clara protagonisti di “Road to Battiti” ad Andria

Oggi alle 18 il primo appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Serie A, Torino-Venezia apre il programma della 35esima giornata. Domani in campo Napoli e Inter

In settimana i nerazzurri e la Fiorentina saranno impegnate nelle semifinali di coppa

Calcio, anche la Supercoppa Italiana 2026 si giocherà in Arabia Saudita. Sarà la terza edizione consecutiva

Confermato anche il format della “final four”: parteciperanno le prime due classificate in campionato e le finaliste di Coppa Italia

 
  Diretta

Top News

Napoli: si rinnova il miracolo di San Gennaro, il sangue si è sciolto

Il miracolo di maggio di San Gennaro si è compiuto: alle 18.09, nella Basilica di Santa Chiara, il sangue del patrono di Napoli si è…

In Italia nel 2035 ci saranno 3 milioni in meno di cittadini in età lavorativa. La metà li perderà il Sud

Entro i prossimi dieci anni, i lavoratori in Italia diminuiranno di quasi 3 milioni di unità, di cui la metà al Sud. Sono i dati…

Trump vestito da papa: l’immagine sui social della Casa Bianca

L’ha postato sui social ufficiali, quelli della Casa Bianca e della presidenza degli Stati Uniti, condividendolo sul suo profilo personale su Truth. Donald Trump ha…

Il principe Harry alla Bbc: “Voglio riconciliarmi con la famiglia reale”

Il principe Harry vorrebbe riavvicinarsi alla famiglia reale britannica e starebbe cercando una riconciliazione dopo il traumatico strappo del 2020. Lo ha affermato lui stesso…

Locali

Cadavere in mare a Taranto, è il 64enne scomparso ieri

Il cadavere di un 64enne di cui si erano perse le tracce ieri è stato individuato e recuperato questa mattina dalla Guardia costiera nelle acque…

Esplosione in appartamento a Brindisi, ustionati due operai che stavano usando una saldatrice

Esplosione all’interno di un appartamento questa mattina a Brindisi: due operai sono rimasti ustionati. Trasportati in ospedale per accertamenti, hanno riportato ustioni al viso e…

Cade nel giardino della sua villa durante lavori di giardinaggio, muore 80enne a Bari

Una donna di 80 anni è morta questa mattina dopo essere caduta mentre stava facendo lavori di giardinaggio nella villa in cui viveva a Bari,…

In Salento nasce un parco archeologico sommerso: il progetto pilota a Porto Cesareo

Porto Cesareo, in provincia di Lecce, non sarà più soltanto una delle più grandi aree marine protette d’Europa, ma ospiterà anche un progetto pilota per…

Made with 💖 by Xdevel