Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Morte Berlusconi, il giorno dell’addio

Si attendono 2.300 partecipanti ai funerali di Stato con il picchetto d’onore dei carabinieri

Oggi alle 15 a Milano i funerali di Stato per Silvio Berlusconi, morto due giorni fa all’età di 86 anni. Piazza Duomo è blindata: sono attesi il capo dello Stato Mattarella e il capo del Governo Meloni, oltre numerosi leader politici
italiani ed esteri. Conte sarà il grande assente, con polemiche bipartisan.

Il corpo di Silvio Berlusconi sarà cremato nel Tempio Panta Rei di Valenza, in provincia di Alessandria. A quanto si apprende, in seguito le ceneri verranno riportate ad Arcore per essere conservate nel mausoleo di famiglia.

LA FOLLA IN PIAZZA DUOMO –  Piazza Duomo, dove possono accedere al massimo 15mila persone, è gremita di curiosi e sostenitori di Berlusconi in attesa del funerale in programma alle 15. I primi a essere presenti i tifosi del Milan, molti arrivati da lontano. Alcuni arrivano da Biella, altri dal Sud Italia e persino dalle isole. Come Alessandro, un fotografo-cameraman della Sardegna che ha lavorato negli anni per il Monza Calcio, conoscendo di persona il Cavaliere. Presenti anche molti turisti, incuriositi dalla folla e dalle telecamere. Dalla piazza si è alzato più volte il coro “Silvio Silvio” accompagnato dagli applausi.

La piazza è stata divisa in due. Prima della recinzione per la stampa, sono stati posizionati due maxischermi, alla sinistra e alla destra del Duomo. Altri due più piccoli, sempre ai lati, sono posizionati su due furgoncini.

Le porte del Duomo di Milano si sono aperte alle 13,30 per accogliere le 2300 persone che partecipano ai funerali di Stato. Sul sagrato è pronto il picchetto d’onore dei carabinieri che accoglierà la salma.

Applausi e petali rossi per Silvio Berlusconi, quando il carro funebre con a bordo il suo feretro ha lasciato Villa San Martino. Una delle centinaia di persone assiepate dietro le transenne davanti alla residenza di Arcore, ha lanciato dei petali rossi mentre passava il corteo di auto diretto verso Milano per i funerali di Stato.

LE CORONE DI FIORI DEI VIP – Tra le corone di fiori disposte lungo il lato del Museo del Novecento rivolto verso piazza Duomo, spunta quella di Belen Rodriguez. La seconda di una serie, aperta da quella della Lega Serie B, del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, del Milan club Paris che dice “grazie presidente”, della Rai, di Lapo Elkann e della moglie Joana Lemos, della Regione Lazio. Sul sagrato di piazza Duomo al momento sono una quindicina le corone già allineate, una affianco all’altra. Tra queste anche quella del Ministro della Giustizia.

I PARTECIPANTI AI FUNERALI – Applausi dalla folla per l’arrivo di Mattarella e della Meloni, accompagnata dal marito giornalista Mediaset Andrea Giambruno.

C’è anche Veronica Lario ai funerali. La ex moglie di Berlusconi è vestita di nero, con un giro di perle intorno al collo ed una spilla.

Sul lato destro della navata siederà la famiglia. La compagna Marta Fascina e poi a seguire i cinque figli ed il fratello del Cavaliere, Paolo Berlusconi.
Nella fila subito dietro ci sarà la Lario indicata con il cognome Bartolini. Acconto a lei Paolo Beretta, Silvio
Beretta e Federica Fumagalli.
Sul lato sinistro, al primo posto siederà  il Capo dello Stato, poi il presidente iracheno l’emiro del Qatar i due capitani reggenti di San Marino, ovvero i capi stato presenti alle esequie. A seguire i vertici di Camera e Senato, Ignazio La Russa, Lorenzo Fontana. Poi la premier Giorgia Meloni, la presidente della corte costituzionale Silvana Sciarra, il presidente della Lombardia Attilio Fontana, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ed il prefetto della città  Saccone. Nelle file subito dietro i capi di governo Orban e quello albanese. Poi delegazioni straniere da molti altri Paesi tra cui Gentiloni a rappresentare la Commissione europea.
Ci sarà anche l’ex premier Mario Monti, in terza fila accanto agli ex presidenti del Consiglio Matteo Renzi e Mario Draghi.

L’editore Urbano Cairo, amico e allievo di Berlusconi, in piazza Duomo lo ha ricordato così: “E’ stato un grande maestro ha fatto tanto per il nostro Paese poi le cose verranno valutate meglio con il tempo”.

La ex compagna di Silvio Berlusconi Francesca Pascale è arrivata in Duomo molto commossa e con occhiali scuri, non ha voluto rilasciare dichiarazioni: “Vi chiedo scusa non è il momento”.

Il Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, accompagnato dalla sua compagna Francesca Verdini, stamani si è già recato in Duomo per qualche minuto di raccoglimento prima dell’ultimo saluto. Poi la coppia partecipa ai funerali.

Umberto Bossi, accompagnato dal figlio Renzo, è arrivato al Duomo per le esequie. “Era diverso da come veniva
descritto – ha detto il Senatur uscendo dall’auto – i suoi principi erano il bello, il buono e il giusto”.

C’e’ anche l’ex agente dello spettacolo Lele Mora. In silenzio, si è avviato verso l’ingresso del Duomo, poi ha commentato ai cronisti: “Per parlare di lui bisognerebbe stare qui giorni. Straordinario, generoso, meraviglioso, un uomo con un talento che pochi avevano”. “Anche se bistrattati e a volte maltrattati rifarei tutto: uno così, come Berlusconi, non si trova”, ha aggiunto Mora. “Rifarei tutto – ha risposto a una domanda sulle inchieste giudiziarie – ho avuto solo soddisfazioni”.

Molto provato e in silenzio è arrivato anche Gianni Letta, ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e storico amico di Berlusconi.

Quello che ci colpisce è “l’affetto che gli italiani gli stanno tributando. Questo rimarrà nella storia”. Lo ha detto la capogruppo di Forza Italia al Senato Licia Ronzulli arrivando ai funerali e abbracciando Gianni Letta.

“Silvio Berlusconi era prima ancora che un grande d’imprenditore, che un grande uomo politico e di sport soprattutto un uomo buono e generoso”. Così lo ha ricordato la parlamentare Michela Vittoria Brambilla all’arrivo in Duomo. “E’ sempre stato al mio fianco in tutte le mie battaglie in difesa degli animali e dell’ambiente incondizionatamente”, ha
concluso.

“Anche se ero convinta che il suo progetto politico fosse sbagliato, Berlusconi era una persona che sapeva rispettare. Avevamo un rapporto di profonda stima”, commenta al suo arrivo la conduttrice Alba Parietti. “Santificazione sbagliata? Non si può dire a un Paese cosa provare”, ha concluso. “Commemoriamo Silvio Berlusconi e gli facciamo sentire il nostro abbraccio. Ha avuto tanti avversari, qualche nemico ma il calore della gente può cancellare sia i nemici sia gli avversari”. Così il conduttore Gerry Scotti in piazza Duomo. ” Questo calore lo sto sentendo sulla mia pelle. Le persone mi fermano come se fossi un portavoce – ha raccontato – chiedendomi di riferire alla famiglia che gli vogliono bene. Mi ha fatto impressione toccare con mano questo affetto”.

Anche Emanuele Filiberto di Savoia è arrivato in piazza Duomo: “Un dovere essere qui, era un amico e una persona eccezionale”, ha detto ricordando che l’ex premier fu “il primo a spendersi per il rientro in Italia dei Savoia”.
In piazza sono arrivati anche i protagonisti della trasmissione Le Iene.

“Silvio Berlusconi è stato un grande statista. Tutto quello che ha toccato è diventato oro. Magari fossero tutti come lui i politici… con me è sempre stato gentile. Da lassù sono convinto mi sta guardando”. Così l’ex senatore di Forza Italia Antonio Razzi in piazza Duomo. “E’ stato l’unico che mi ha abbracciato – ha aggiunto – e mi ha detto ‘benvenuto nella famiglia’”. Stamani Razzi e il comico Massimo Boldi non sono stati fatti entrare a Villa San Martino, entrambi sono ora ai funerali.

“Oggi è un giorno in cui dobbiamo semplicemente ricordare Berlusconi, pregare e basta. Queste sono cose rispetto alle quali la famiglia saprà  bene come comportarsi”. Lo afferma Urbano Cairo, amministratore delegato di Rcs, rispondendo a una domanda sul futuro di Mediaset. “Hanno una maggioranza assoluta e quindi possono decidere
tutto quello che vogliono. Per altro stanno anche facendo molto bene. Pier Silvio sono trent’anni che ci lavora e ha fatto dei buonissimi risultati. Credo che non debba essere io a dire nulla. Ha una grande attività che Berlusconi ha saputo creare, lanciare e credo che questo sia un fatto molto importante e vada preservata come stanno facendo nel modo migliore”, aggiunge Cairo rispondendo ai giornalisti.

In Duomo ci sono anche il presidente dell’Inter Steven Zhang e l’amministratore del club nerazzurro Giuseppe Marotta, insieme al presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e al presidente della Lazio Claudio Lotito.

Anche Maria De Filippi è arrivata e la si vede parlare con Silvia Toffanin, la conduttrice e compagna di Pier Silvio Berlusconi.

Nel mirino del vip watching degli arrivi in Duomo, anche Flavo Briatore. “Era un amico, sono molto triste”
ha detto Briatore.

Ci sono tanti sportivi e tante leggende del Milan ai funerali di Silvio Berlusconi. In piazza Duomo sventolano moltissime bandiere rossonere, molte di più di quelle di Forza Italia, comprese quelle della Curva Sud. Tra gli altri sono presenti anche l’ex allenatore del Milan Arrigo Sacchi, l’ex direttore generale rossonero Ariedo Braida e lo storico capitano Franco Baresi: “Oggi è il giorno del silenzio” le uniche parole rilasciate da Baresi. Oltre a loro è arrivata anche una delegazione di giocatori del Monza calcio.

“Per il nostro mondo è stato un grandissimo uomo di sport, ha vinto quasi un trofeo l’anno, tredici internazionali”. Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, arrivando in Piazza Duomo. “Creò una polisportiva, modello Barcellona e Real
Madrid. Ma questi erano cooperative di soci, mentre al Milan c’era un azionista mecenate”, dice Malagò. “Il mondo
dello sport gli è riconoscente”.

I GIORNALISTI ACCREDITATI SONO 700 – Per i funerali di Stato di Silvio Berlusconi sono stati accreditati oltre 700 giornalisti provenienti anche dall’estero.

IL LIBRO DI CONDOGLIANZE VIRTUALE – Un libro di condoglianze virtuale, disponibile per chi – tra oggi e domani – desideri nel Regno Unito indirizzare messaggi per la morte di Silvio Berlusconi, è stato aperto in queste ore dall’ambasciata d’Italia a Londra. Lo si legge in una comunicazione redatta d’intesa con la Farnesina dalla sede diplomatica diretta dall’ambasciatore Inigo Lambertini. Nella lettera, l’ambasciata annuncia in modo formale al
Foreign Office, il ministero degli Esteri britannico, e alle rappresentanze diplomatiche di tutti i Paesi accreditati presso
la Corte di San Giacomo la notizia della “scomparsa del senatore Silvio Berlusconi, ex primo ministro ed ex ministro degli Esteri” italiano. Sarà disponibile presso l’indirizzo ceri.amblondra@esteri.it” nelle giornate del 14 e del 15 giugno.

Aggredito un contestatore in piazza Duomo a Milano, durante i funerali di Silvio Berlusconi. E’ un uomo che esponeva un cartello con la scritta “io non sono in lutto”. Alcune persone arrampicate sulla statua equestre hanno iniziato a urlare ‘scemo e provocatore’ mentre una donna gli si è avventata contro con un ombrello. L’uomo è stato salvato dai poliziotti.

“E’ stato un uomo con un grande desiderio di vita, di amore e di gioia!, queste le parole espresse da mons. Mario Delpini, arcivescovo di Milano, durante l’omelia.

Piazza Duomo gremita durante i funerali di Berlusconi. Tre persone sono state colte da malore e soccorse dal personale del 118.

Si sono conclusi i funerali di Silvio Berlusconi, celebrati nel Duomo di Milano. Intonato il silenzio per l’ultimo saluto al Cavaliere.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha salutato i figli di Silvio Berlusconi all’uscita del Duomo. Abbraccio di Giorgia Meloni a Marta Fascina

Il professor Zangrillo, medico personale e grande amico di Berlusconi: “l’applauso della folla ne conferma la grandezza”

I figli di Berlusconi ringraziano la folla che in piazza Duomo ha seguito i funerali di Silvio Berlusconi. Precedono il feretro, stringendosi la mano.

Il feretro è rientrato ad Arcore. Applausi all’arrivo. Domani la cremazione.

Stefania Losito


Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Champions League, l’Inter sfiora l’impresa a Barcellona: finisce 3-3. Martedì il ritorno a San Siro

Ai nerazzurri non sono bastati il gol di Thuram e la doppietta di Dumfries

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

 
  Diretta

Top News

Ponte del primo maggio, 4 milioni di italiani in viaggio: bollino rosso sulle strade. Ed è impennata dei prezzi

Sono quattro milioni gli italiani in viaggio nel ponte del primo maggio per trascorrere almeno un giorno di vacanza fuori casa, cogliendo l’occasione dell’ultimo ponte…

Conclave breve, il 9 maggio possibile fumata bianca. Due cardinali elettori saranno assenti. Becciu rinuncia: “Faccio la volontà del pontefice”

Lunedì 5 maggio alle 17.30, nella Cappella Paolina, si darà il via al conclave per l’elezione del successore di papa Francesco. L’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche…

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Locali

Schiaffeggia medico a Surbo perché non vuole attendere il suo turno e fugge: indagini in corso per identificare l’autore

Si allunga la scia di aggressioni al personale medi negli ospedali pugliesi. Martedì alle 23.30 un giovane medico in servizio all’ambulatorio di Surbo, alle porte…

Incidente stradale nel Barese, la vittima è un centauro di 30 anni originario di Rutigliano

Un uomo di 30 anni, Vincenzo Lombardo, originario di Rutigliano, nel Barese, è morto in un incidente stradale avvenuto ieri sera, intorno alle 20, in…

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Made with 💖 by Xdevel