Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Papa Francesco: “Il 30 settembre nuovo Concistoro per la nomina di 21 nuovi cardinali”

Il prossimo 30 settembre Papa Francesco terrà un nuovo Concistoro per la nomina di 21 nuovi cardinali. Lo ha annunciato lui stesso questa mattina durante l’Angelus. Si tratta di 18 ‘elettori’ e tre ultra-ottantenni distintisi “per il loro servizio alla Chiesa”. “La loro provenienza”, ha spiegato il Pontefice, “esprime l’universalità della Chiesa, che continua ad annunciare l’amore misericordioso di Dio a tutti gli uomini della Terra”. L’inserimento dei nuovi cardinali nella diocesi di Roma, inoltre, “manifesta l’inscindibile legame tra la Sede di Pietro e le Chiese particolari diffuse nel mondo”.

I 18 nuovi cardinali ‘elettori’ sono: monsignor Robert Francis Prevost, prefetto del dicastero per i Vescovi; monsignor Claudio Gugerotti, prefetto del dicastero per le Chiese Orientali; monsignor Víctor Manuel Fernández, prefetto del dicastero per la Dottrina della Fede; monsignor Emil Paul Tscherrig, nunzio apostolico; monsignor Christophe Louis Yves Georges Pierre, nunzio apostolico; monsignor Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme; monsignor Stephen Brislin, arcivescovo di Città del Capo; monsignor Angel Sixto Rossi, arcivescovo di Cordoba; monsignor Luis José Rueda Aparicio, arcivescovo di Bogotá; monsignor Grzegorz Rys, arcivescovo di Lodz; monsignor Stephen Ameyu Martin Mulla, arcivescovo di Juba; monsignor José Cobo Cano, arcivescovo di Madrid; monsignor Protase Rugambwa, arcivescovo coadiutore di Tabora; monsignor Sebastian Francis, vescovo di Penang; monsignor Stephen Chow Sau-Yan, vescovo di Hong Kong; monsignor François-Xavier Bustillo, vescovo di Ajaccio; monsignor Americo Manuel Alves Aguiar, vescovo ausiliare di Lisbona; don Angel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani. A loro si aggiungeranno due arcivescovi e un religioso: monsignor Agostino Marchetto, nunzio apostolico; monsignor Diego Rafael Padron Sanchez, arcivescovo emerito di Cumaná; padre Luis Pascual Dri, confessore nel Santuario di Nostra Signora di Pompei a Buenos Aires.

Durante l’Angelus il Pontefice ha rivolto anche un pensiero ai recenti fatti di sangue verificatisi in Terra Santa. “Auspico”, ha dichiarato, “che le autorità israeliane e quelle palestinesi possano riprendere un dialogo diretto, al fine di porre termine alla spirale di violenza e aprire nuove strade di riconciliazione e di pace”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel