Ascolta Guarda
PALATOUR

Centinaia di italiani bloccati a Palma di Maiorca dal maltempo, interviene la Farnesina

Sono centinaia gli italiani bloccati a Palma di Maiorca per il maltempo che si è abbattuto sull’arcipelago delle Baleari, la Farnesina è in contatto con il Consolato. “Il Consolato generale d’Italia a Barcellona in stretto raccordo con la Farnesina sta prestando assistenza ai connazionali bloccati a Palma di Maiorca a causa del maltempo delle scorse ore, che ha comportato ritardi e cancellazioni nei collegamenti aerei da e per l’arcipelago delle Baleari”, ha fatto sapere la Farnesina in seguito alle notizie di centinaia di italiani che non sono riusciti a ripartire dalle Baleari per le cattive condizioni metereologiche. “Il Consolato Generale è in contatto con la compagnia aerea interessata dai disguidi per provvedere al tempestivo inserimento dei connazionali sui primi voli disponibili, mentre alcuni sono già riusciti a lasciare Palma di Maiorca”, ha aggiunto il ministero degli Esteri.

Ieri pomeriggio sono stati otto i voli, diretti verso l’Italia, cancellati a causa della tempesta Rea che ha investito le isole
Baleari. Molti di loro si sono accampati per la notte nello scalo Son Sant Joan di Palma di Maiorca, anche gli hotel
dell’isola sono pieni. I voli soppressi per il maltempo sono quelli due per Roma Fiumicino e quelli per Cagliari, Malpensa, Verona, Bologna, Pisa e Bergamo. Solo una piccola parte dei turisti italiani è riuscita a ripartire con altri voli ma su alcune tratte non ci sono disponibilità fino a giovedì.
I disagi riguardano anche i turisti di altri Paesi che a migliaia sono accampati nell’aeroporto.

Al momento, però, secondo quanto raccontato da alcuni turisti pugliesi ancora sul posto, sembra che il maltempo sia rientrato e che la situazione sia tranquilla. “Abbiamo saputo di disagi avvenuti ieri in aeroporto – racconta un testimone – noi siamo stati in albergo in attesa che le condizioni meteo migliorassero ma oggi la situazione appare tranquilla”.

A complicare la situazione sull’isola, ieri, è stato anche l’incidente causato dal forte vento che ieri ha spezzato gli ormeggi della nave da crociera Britannia mandandola contro un petroliera, la Castillo de Arteaga, attraccata all’estremo
opposto della darsena. Non si sono registrati feriti ma l’impatto ha danneggiato una fiancata della petroliera e la
struttura per travasare il carburante.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Atp Masters 1000 Parigi, Sinner batte Shelton e approda in semifinale

L’altoatesino cerca di tornare numero 1 al mondo: “Non ci penso, si va giorno per giorno”

Serie A, la Roma risponde al Napoli e torna in vetta. Ripartono Inter e Juventus

Vittoria (2-1) per i giallorossi con il Parma. I nerazzurri battono 2-0 la Fiorentina, i bianconeri superano l’Udinese e attendono Spalletti …

 
  Diretta

Top News

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Halloween muove il turismo in agriturismi e campi di zucche. Coldiretti: “Business da 30 milioni di euro”

La festa di Halloween, che precede il weekend di Ognissanti, comporta in tutta Italia un turismo che vede protagonisti agriturismi e i “pumpkin patch”, i…

Furti in casa, più di un italiano su 4 ne ha subito almeno uno. Al Centronord i comuni più colpiti

Più di un italiano su quattro, nella vita, ha subito almeno un furto in casa. Circa 14 milioni e mezzo di italiani, il28,6% del totale,…

Locali

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Al Policlinico di Bari un ambulatorio integrato per cuore e polmoni. Permette le diagnosi combinate

Al Policlinico di Bari, da circa sei mesi, è possibile curare simultaneamente cuore e polmoni grazie al nuovo ambulatorio Pneumologico-Cardiologico, dedicato ai pazienti affetti da…

Operaio muore folgorato a Lecce mentre costruisce un muretto a secco

Un operaio di 67 anni è morto folgorato a Lecce mentre lavorava all’interno di un cantiere in una zona di campagna. Stava realizzando un muretto…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music