Ascolta Guarda

Gli italiani usano il web sempre più

Giovanissimi e donne hanno aumentato l’uso di internet per la ricerca. Tra le tematiche preferite arte, musica, sport, fitness e benessere personale


Secondo una ricerca che ha analizzato le abitudini degli italiani dalla pandemia ad oggi, sono sempre più i giovanissimi e le donne ad usare il web. In calo costante invece le fasce 35-44 e 45-54. Vola l’interesse per le voci “arte” (+85,1%), “film” (+ 462%) e “fitness” (+ 20,2%).
I dati emergono dall’analisi dell’Osservatorio SevenData-ShinyStat, sulla base della raccolta di web analytics del mercato italiano (180.000 siti monitorati, 162 milioni di accessi in Rete/mese intercettati).


La fascia di età 13-18 cresce del 5,8% rispetto a giugno 2020, del 59,3% rispetto a giugno 2021 e del 37,8% su giugno 2022; la fascia over 55 aumenta del 15,0% sul giugno 2020, del 13,5% sul giugno 2021 e del 24,9% sul 2022; sono in diminuzione costante invece i 35-44 anni e i 45-54, che calano del 15% e del 17% rispetto al 2020.


Le donne incidono del 16,7% in più rispetto a giugno 2020, mentre gli uomini scendono del 10,6%, dato che è coerente con le incidenze di genere delle fasce di età.
È rilevabile un crescente orientamento alla fruizione delle arti ed intrattenimento in generale (Arte +85,1%; Architettura +19,7%; Film +462,2%; Musica +303,1%, il tutto verso giugno 2020).


Risalta un ritorno della centralità della casa e della famiglia (Real Estate +7,5%; Arredamento casa e giardino +56,7%; Elettrodomestici ed altri componenti per la casa +433,1%; Organizzazione di matrimoni +37,6% verso giugno 2020) accompagnato da un significativo calo, peraltro coerente con il superamento della pandemia, delle preoccupazioni sulla salute (Servizi e strutture mediche -43,8%; Letteratura medica -59,7%; Farmaceutica & Biotech -78,7% e Salute in genere -39,3% sempre verso giugno 2020).

Resta comunque alta l’attenzione verso le tematiche del benessere personale e della cura di se’ (Fitness +20,2%; Attenzione alla linea +13,5%; Running +19,7% verso giugno 2020).
Una maggiore centralità del business e della formazione è verificabile anche osservando gli incrementi su giugno 2020 delle categorie IAB (Interactive Advertising Bureau, Associazione del digital advertising a livello mondiale) Business news (+6,7%), Business operations (+147,9%), Servizi per il business (+505,8%), College & Università (+170,0%) e Organizzazione di eventi (+157,1%).

Non risulta lineare, invece, l’interesse ad essere informati, stanti anche i molteplici “stimoli” che l’attualità ci impone (News dal mondo +89,1%; News locali -40,9%; Business news +6,7%; News sullo sport -13,2% sempre verso giugno 2020).
L’approccio alla tecnologia, infine, è ambivalente, rispetto al periodo pandemico. Se da un lato c’è meno attenzione spasmodica su tutti gli strumenti elettronici con i quali all’epoca si operava quasi unicamente, e’ aumentata di molto la consapevolezza sulla sicurezza informatica (Computer ed elettronica -38,8%, Internet e telecomunicazioni -2,6%, Sicurezza informatica +63,5%, Videogames +28% verso giugno 2020).


Dal punto di vista del dispositivo di accesso all’web si osserva una crescita della connessione da smart phone (+14,6% vs giugno 2020) a fronte di un calo di quella da desktop (-31,2%, verso giugno 2020).

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Milan-Como in Australia, arriva l’ok dell’Uefa. Ceferin: “Però è in via eccezionale, non sarà un precedente”

La gara di Serie A, a febbraio, non si potrà disputare al Meazza perché occupato dalla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi

 
  Diretta

Top News

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Locali

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Ostuni, i funerali dell’uomo travolto dal fango: “Papà, sei il nostro supereroe”. Prima di morire ha salvato la moglie

“Non ci sono parole per raccontare o alleviare quello che è successo. O per comprenderlo. Abbiamo sempre amato vedere insieme i film dei supereroi. Ed…

Incidente stradale nel Materano, quattro morti e sei feriti

Quattro uomini di nazionalità pakistana sono morti in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento, a Scanzano Jonico (in provincia di Matera),…

Operaio muore in Salento, stava costruendo una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana

Tragedia sul lavoro a Corsano, in Salento. Un operaio di 58 anni, Antonio Marsano, di Matino, è morto in un incidente sul cantiere, mentre era impegnato,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music